Soprintendenza boccia allestimento che "nasconde" Basilica, Bulgarini: c'è allergia ai progetti innovativi
Domenica 20 Agosto 2017 alle 14:02Parco della Pace, in Basilica palladiana incontro sulla governance. Poi nella grande area verde passeggiata interattiva
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 11:55
Sabato 28 gennaio alle 9.30 nel salone della Basilica palladiana il Comune di Vicenza annuncia in una nota che è in programma l'ultimo dei quattro incontri intitolati “Dialoghi per il Parco della Paceâ€. L'appuntamento - è spiegato nel comunicato - proporrà una riflessione sul parco come macchina viva, che alimenta la ricerca scientifica, produce cultura, attiva una comunità cittadina e metropolitana, e necessita quindi di una piattaforma di gestione e di una governance adeguata ed efficace.
Continua a leggere
Bando per aggiudicazione gestione terrazza Basilica Palladiana: le perplessità di Claudio Cicero e Francesco Rucco sulla tempistica
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 13:56
Claudio Cicero, consigliere comunale capogruppo della Lista Cicero, e Francesco Rucco,consifgielre comunale e capogruppo di Idea Vicenza, hanno presentato un'interrogazione sull'avviso pubblico emesso a cavallo delle festività natalizie, precisamente il 22 dicembre, per una "indagine di mercato ai fini dell'espletamento di una procedura negoziata" per l'affidamento biennale del bar sulla terrazza della Basilica Palladiana il cui termine è stato fissato a una data ritenuta troppo vicina: il 12 gennaio. Pubblichiamo di seuito il documento.Premesso che:
• L'apertura del bar sulla terrazza della Basilica è stato in questi anni uno dei principali motivi di "vanto" del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e di questa amministrazione.-
Continua a leggereParco della Pace, "Dialoghi" in Basilica Palladiana. Achille Variati: "è un'area poco conosciuta dai vicentini"
Martedi 29 Novembre 2016 alle 13:23
Arti & Mestieri: Cappelli dal mondo a Vicenza
Domenica 17 Luglio 2016 alle 09:30Arti & Mestieri, ha fatto vista oggi ad un’altra storica attività di Vicenza, la Cappelleria Palladio, che si trova appunto in piazzetta Palladio di fianco alla Basilica Palladiana. Un’antica bottega in cui si vendevano i cappelli già alla fine dell’ottocento, oggi gestita da Martino Roviario, che prendendo in mano l’azienda di famiglia, continua nel rifornire i clienti dei più disparati modelli di cappelli, mantenendo una storica attività di Vicenza. Non a caso, lo stesso è presidente dell’associazione Le Botteghe Storiche di Vicenza, che raggruppa numerose attività storiche della città del Palladio e il cui scopo è valorizzare appunto la storia delle botteghe storiche vicentine. Continua a leggere
Una Lexus "padovana" in Piazza dei Signori del padovano Palladio: uno sgarbo al vicentino Trivellato o un regalo... Smart sotto l'albero?
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 10:29
Basilica palladiana, bar in terrazza anticipa apertura pomeridiana
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 15:08
Comune di Vicenza Il servizio bar della terrazza della Basilica palladiana anticiperà l'apertura pomeridiana considerato il consistente numero di cittadini e turisti che visitano il monumento nel pomeriggio. Pertanto nei giorni di venerdì, sabato e domenica il bar sarà aperto dalle 16.30 anziché dalle 18.
Continua a leggereCelebrato il primo matrimonio civile in Basilica palladiana
Lunedi 10 Agosto 2015 alle 16:02
Comune di Vicenza
Il primo matrimonio civile è stato celebrato in Basilica palladiana sabato 8 agosto 2015 dall'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti che ha unito civilmente Manuela Molini e Gerardo Soglia.Per la prima volta dall'entrata in vigore del provvedimento, che risale a poco meno di una anno fa quando il 2 settembre 2014 è stato approvato in giunta, e che concede la possibilità di sposarsi in Basilica Palladiana, nel giardino e all'Odeo del Teatro Olimpico, a palazzo Chiericati e a Villa Guiccioli, i due sposi hanno scelto tra le location proposte proprio il monumento simbolo della città .
Continua a leggere
Basilica palladiana: via libera anche ai piccoli eventi privati in terrazza
Lunedi 10 Agosto 2015 alle 15:26
Il successo che ha ottenuto in questi ultimi due anni la terrazza della Basilica quale originalissimo belvedere d'eccellenza della città ha prodotto anche un'evoluzione nelle abitudini del pubblico: che ha scoperto il piacere di poter organizzare - nell'ambito degli orari di apertura del bar - piccoli eventi privati quali ad esempio aperitivi o cene per compleanni o altre ricorrenze.
Continua a leggere
Basilica Palladiana, Bulgarini d'Elci: quasi 14 mila visitatori da apertura
Martedi 4 Agosto 2015 alle 15:12
Comune di Vicenza Ad un mese dalla riapertura della Basilica Palladiana si sono registrati 12.507 ingressi. Dall'1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili dopo la chiusura della mostra dedicata ai Notturni, al 31 luglio i residenti in città e provincia che hanno visitato il monumento sono stati 6302, mentre i residenti in altre province 5622; a questi si aggiungono 583 persone che hanno deciso di sottoscrivere l'abbonamento che consentirà loro l'accesso illimitato fino all'1 novembre.
Continua a leggere
