Rapporto Unesco su Vicenza, 63 mila euro dal Comune per Valutazione impatto base Usa, Borgo Berga e Tav/Tac. Bulgarini: "siamo preoccupati"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 13:23
Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: sorprendenti le dichiarazioni di Variati
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 18:09
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Sorprendenti le dichiarazioni del sindaco rilasciate al Giornale Di Vicenza del 1 giugno 2016 relativamente al problema Tav in attraversamento di Vicenza da zona Stadio a Lerino! “Qui – fa sapere il sindaco- siamo un passo avanti. Non possiamo tornare più indietro. Alcuni ragionamenti, vale a dire che la Tav passerà a Vicenza, li considero già chiusi da tempo. Altrimenti abbiamo discusso due anni per nienteâ€. Penso sia inutile ricordare al primo cittadino che è sindaco della città sia della parte Ovest, della parte Nord, della parte Sud ed anche della parte Est! Continua a leggere
Tav/Tac, comitati Ferrovieri e Vicenza Est: posticipare consultazione e valutare opzione zero
Martedi 31 Maggio 2016 alle 21:43
Comitato Popolare dei Ferrovieri Oggi 31 maggio 2016 alle ore 12.00 abbiamo consegnato e protocollato le firme raccolte per chiedere all'Amministrazione Comunale di posticipare la consultazione e aprire un percorso partecipativo e informativo. Quella che inizierà venerdì in realtà non è una consultazione vera, ma un semplice sondaggio che non avrà alcun vincolo sulla decisione finale. Decisione che evidentemente è già stata presa mentre questa farsa serve solo per una parvenza democratica da vendere ai cittadini.
Continua a leggereReferendum Tav/Tac, un cittadino: undicimila euro sprecati
Martedi 31 Maggio 2016 alle 16:58
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo L’Amministrazione Variati ha deciso di sprecare undicimila euro di noi vicentini per la più inutile e tardiva delle consultazioni affidata ad un illustre istituto di sondaggi. I cittadini, quelli scientificamente individuati telefonicamente e gli altri, che potranno pronunciarsi on-line, potranno esprimersi sul fatto se sia più opportuno mantenere la stazione in viale Roma, appena ristrutturata, oppure raderla al suolo per ricostruirne due, una in zona Fiera e l’altra in zona Tribunale.
Continua a leggereTav / Tac Vicenza, Raffaele Colombara si dice perplesso sul viadotto Ferrovieri - Viale Roma e "scompatta" la maggioranza di Variati
Sabato 21 Maggio 2016 alle 16:32
Ieri mattina 20 maggio 2016, il consigliere comunale Raffaele Colombara della lista Variati, nel presentare le simulazioni grafiche del nuovo viadotto che dovrebbe essere realizzato per collegare il quartiere Ferrovieri alla stazione di via Roma, ha ribadito le perplessità già anticipate al nostro giornale il 13 aprile scorso. Quella che oltre un mese fa Colombara paventava come un’opera probabilmente impattante, conferma oggi nella sua imponenza le preoccupazioni del consigliere sull’impatto una volta inserita nel contesto paesaggistico vicentino e soprattutto della zona Ferrovieri. Questa perplessità di Colombara pare non trovi una larga condivisione all’interno della maggioranza consiliare.
Continua a leggereTAV/TAC, l'assemblea ai Ferrovieri su VicenzaPiùTv
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 16:41Il 16 maggio 2016 si è svolta nel quartiere dei Ferrovieri un’assemblea pubblica sul tema TAV/TAC che ha riunito il sindaco di Vicenza, Achille Variati, l’assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, i tecnici del Comune e di Rfi, i rappresentanti dei comitati cittadini (comitato dei Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Coordinamento dei Comitati Cittadini) e i vicentini stessi. Continua a leggere
"Tanti quartieri, una città" ai Ferrovieri e un incontro per parlare di TAV
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 13:14
Comune di VicenzaDoppio appuntamento lunedì 16 maggio alla scuola secondaria di primo grado "Carta", in via Carta 3. Alle 18 la giunta comunale incontrerà i cittadini su tutti i temi del territorio, mentre, dalle 20.45 in poi, l'argomento all'ordine del giorno sarà il passaggio dell'Alta velocità alta capacità a Vicenza, e in particolare nella zona ovest, alla presenza dei tecnici comunali, di Rfi e di Italferr. l primo dei due appuntamenti sarà dedicato in particolare ai quartieri Ferrovieri, san Giorgio e sant'Agostino, le cui associazioni, gruppi e cittadini, possono già inviare le proprie richieste alla casella di posta elettronica [email protected]. Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: diagramma piatto
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 20:14
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Il paziente è morto! Non si parla minimamente del progetto, pardon “studio di fattibilità â€, che coinvolgerà la zona Est della nostra città . Forse è una zona poco interessante, ma forse i problemi sono più grandi di quel che si vuol dare a vedere! Gli abbattimenti non riguardano la nostra amministrazione, è un problema del privato cittadino. Nella tanto decantata “comparazione†è stata forse considerata, non dico calcolata, la spesa per affrontare il disagio di tutti quei cittadini che si vedranno abbattute le case?
Continua a leggereAssemblea pubblica sull'Alta Capacità col Comitato Ferrovieri: sala gremita e partecipe
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 16:57
Un'assemblea pubblica in una sala gremita ha discusso ieri sera, 26 aprile, le diverse soluzioni previste per l'Alta capacità ferroviaria a Vicenza. Teatro dell'evento la scuola media Carta in zona Ferrovieri, dove l'omonimo comitato ha organizzato l'incontro per porre all'attenzione dei cittadini l'analisi comparativa, già discussa in consiglio comunale il 4 aprile scorso. Ad aprire i lavori Margherita Frizzarin seguita negli interventi da Marco Zilio e Marko Urukalo, anch'essi del Comitato Ferrovieri, che hanno, tutti e tre, espresso forti critiche alle opere previste dal loro quartiere fino alla stazione in viale Roma. Nello specifico la critica maggiore è stata rivolta all'ipotesi di realizzazione della strada, che, attraversando i Ferrovieri con un percorso angusto a ridosso delle case di Via Rossi, dovrebbe assorbire il traffico dei viali San Lazzaro, Verona e in parte Corso San Felice, che dovranno ospitare secondo il progetto la linea filobus per il collegamento est ovest della città .
Continua a leggere
Perplessità sull'impatto della AV/AC anche in maggioranza: alcune le espone Colombara
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 20:00
Alcuni appunti sulle ipotesi di linea ferroviaria alta velocità e alta capacità arrivano non solo dall'opposizione anche dalla maggioranza. A manifestare le proprie perplessità è, infatti, Raffaele Colombara, che già durante l'ultimo consiglio comunale aveva esposto alcuni dubbi sulla messa in pratica delle soluzioni progettuali proposte da Rfi e Italferr. Nell'elencare i nodi critici delle soluzioni prospettate, il consiglieer comunale della Lista Variati ci tiene a precisare che sarà necessario un serio approfondimento prima di ritornare in consiglio comunale per dare il via definitivo alla realizzazione della grande opera.
Continua a leggere

