Assoluzione di Rosini, Turetta (Cub): ora permesso Ztl per tutti i lavoratori!
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 14:48
Dopo l’assoluzione della commissione disciplinare sul caso del comandante dei vigili Cristiano Rosini interviene Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Vicenza il più rappresentativo tra i dipendenti comunaliNon ci sorprende l’archiviazione disciplinare dell’imbarazzante caso Rosini, visto che la commissione disciplinare è costituita da dirigenti interni, colleghi del comandante; è noto a tutti infatti il detto popolare “cane non mangia caneâ€.Â
Continua a leggereDamian (Club Città del Palladio): grandi opere, scandali connessi e l'Alta Velocità
Martedi 17 Marzo 2015 alle 20:59
Luigi Damian, Presidente del Club di Forza Italia "Città del Palladio", fa una riflessione sul tema grandi opere come la Tac a Vicenza e scandali connessiCestinare lo studio di fattibilità per la tratta ferroviaria Alta Velocità che riguarda la città di Vicenza a causa delle recenti indagini sui grandi lavori emerse in questi giorni?Â
Continua a leggereArresto ingegner Incalza, Variati: sono molto colpito, su Tac limpidezza massima
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 15:08
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha rilasciato una dichiarazione in merito all'arresto per tangenti dell'ex dirigente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, l'ingegner Ercole IncalzaSono molto colpito dall'arresto dell'ingegner Ercole Incalza, che ho conosciuto nelle fasi tecniche di preparazione degli accordi di programma su tangenziale e alta velocità nel suo ruolo di capo della struttura tecnica di missione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti, prima del recente pensionamento.
Continua a leggereBlitz fermate autobus AIM, Coordinamento Studentesco lancia ticket sharing
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:26
Il Coordinamento Studentesco di Vicenza, che fa riferimento al Centro Sociale Bocciodromo, nella notte di mercoledì 11 marzo ha “chiuso†le fermate dell’autobus nel centro storico di Vicenza, coprendole di volantini e cellofan sul quale sono comparse scritte contro Aim. “Questo perché, così come il modello di scuola attuale, anche il trasporto pubblico della nostra città non è sostenibile e accessibile a tutti†scrivono nelle motivazioni del blitz (fotogallery).
Continua a leggere
Assemblea del Pd a San Pio X: “verso una Tav/Tac democratica”
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:56
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Lunedì 9 marzo 2015 presso Villa Tacchi San Pio X si è tenuto un incontro con la cittadinanza programmato dal PD nell’ambito degli incontri programmati con i propri elettori, ma aperti a tutto il pubblico. Dopo varie presentazioni in materia di lavori pubblici, di interventi sull’integrazione e sulla sicurezza di un quartiere impegnativo com’è quello di San Pio X e dei suoi immediati dintorni, è stato concesso anche uno spazio ad un altro problema non indifferente che sta catalizzando l’interesse di tutta la nostra città : il progetto TAV/TAC.
Continua a leggereTac, gazebo e raccolta firme del Comitato popolare dei Ferrovieri: "stop al progetto"
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 15:52
Grandi opere e TAC, presa di posizione della Cgil di Vicenza: "logica verticistica"
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 22:01
"Noi siamo convinti che occorra ridurre il trasporto su gomma e favorire quelli alternativi, a partire da quello su rotaia. Riteniamo necessario investire di più sui servizi pubblici locali per favorire un’efficiente e moderna mobilità collettiva in alternativa al solo trasporto individuale. Perciò siamo interessati all’alta capacità ferroviaria, all’interno di un progetto, appunto, generale. Purtroppo non c’è stato il tempo per uno scambio approfondito con la cittadinanza. Con le ‘grandi opere’ sta passando una logica verticistica che non va bene". Comincia con questa premessa una approfondita analisi preparata dal sindacato CGIL di Vicenza sulle grandi opere in Veneto e sulla TAC a Vicenza.
Continua a leggere
Tac, Zaltron (M5s): referendum in concomitanza con le elezioni regionali
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 20:37
Liliana Zaltron consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato una mozione a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale per chiedere "un referendum consultivo da tenersi in concomitanza con le imminenti consultazioni elettorali regionali" sul progetto nel territorio vicentino della linea ferroviaria per i Treni ad alta capacità .
Continua a leggere
Cicero: finalmente sappiamo chi sarà il vero progettista della Tav
Sabato 7 Marzo 2015 alle 19:50
Il consigliere comunale di Vicenza Claudio Cicero della lista omonima interviene sulla questione del progetto Tac per i Treni ad alta capicità Mentre l'Amministrazione comunale è in affanno nel gestire il tema TAV, tra ambientalisti, comitati e completa mancanza di informazione alla cittadinanza, il Sindaco, durante la Commissione Territorio dello scorso 26 febbraio, ha voluto rassicurarci su chi sarà il vero progettista del passaggio dell'alta velocità a Vicenza e di tutte le colossali opere complementari.
Continua a leggereIncontro del Partito Democratico a Campedello, i cittadini: riunione squallida
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 18:31
Luigi Damian ci manda alcune considerazioni dei cittadini presenti all'incontro del Partito Democratico che si è tenuto presso la sede della Circoscrizione 2 a Campedello in Riviera Berica e aperto a tutta la cittadinanza: "Ero presente alla riunione e confermo che le cose si sono svolte esattamente così - dice Damian - Voglio richiamare l'attenzione sul fatto che esiste un'alternativa importante che prevede il percorso per l'alta velocità a sud di Vicenza con entrata in città solo dei treni (freccie e normali) che vi si fermano, lasciando transitare sulla nuova linea tutti quelli,veramente tanti, che non hanno niente a che fare con la nostra bella città ".
Continua a leggere

