Carpaneda contro l'ipotesi Campus TAV: "uno scempio ambientale"
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:17
Tac/Tav, interlocutoria assemblea ai Ferrovieri. Variati: "errori all'inizio". I cittadini: "perseverare è diabolico"
Venerdi 22 Gennaio 2016 alle 23:43
La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51
Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità , nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.
Continua a leggere
Alta capacità ferroviaria: tre assemblee pubbliche con Variati e la giunta
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:15
Il Comune di Vicenza annuncia che venerdì 22 gennaio nel quartiere Ferrovieri ci sarà la prima di tre assemblee pubbliche organizzate dall'amministrazione comunale per dialogare con i cittadini sul progetto dell'alta capacità ferroviaria, Tac. Il sindaco, la giunta e l'unità di progetto comunale che segue l'iter di approvazione saranno venerdì 22 alle 20.30 alla scuola secondaria di primo grado D. Carta, in via Carta 3. L'assemblea sarà divisa in due parti: nella prima l'amministrazione descriverà lo studio di fattibilità e l'iter progettuale, con particolare attenzione per le ricadute sul quartiere.
Continua a leggere
Cantiere Tac/Tav in strada Carpaneda: c'è nebbia in val Padana...
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 13:47
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamoGiusto un anno fa, il Sindaco di Vicenza, a proposito dello studio di fattibilità della TAV, dichiarava che "O così o non se ne fa niente", salvo poi comunicare, in data 08 dicembre 2015, che ci sono allo studio addirittura cinque varianti progettuali. Lo scorso 06 gennaio, il Sindaco affermava "L'insediamento del cantiere in strada Carpaneda, comporterà sicuramente qualche criticità , soprattutto dal punto di vista viabilità , quindi sarà necessario capire in che modo influirà la movimentazione dei macchinari. Continua a leggere
Il consigliere Zoppello sull'irrisolto di San Pio X, Stanga, Ca' Balbi...
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 12:23
Alle porte di Vicenza, c'è un gruppo di quartieri che ha molto di irrisolto. Formato da San Pio X, la Stanga, Ca' Balbi, Settecà , Bertesinella, San Pietro Intrigogna, ne parla Lucio Zoppello, consigliere comunale per la lista Nuovo Centro Destra. Il primo problema è il nodo di Ca' Balbi, che ormai da troppi anni è lasciato a se stesso, con sistemazione provvisoria. "Una delle prime cose che potrebbero essere completate", dice Zoppello.Â
Continua a leggere
Comitato Popolare Ferrovieri: no campus Tav alla Lanerossi. E in nessun altro luogo della città
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:37
Comitato Popolare Ferrovieri La vicenda dell'Alta Velocità /Alta Capacità vicentina, si è arricchita negli ultimi giorni di un' altra novità che ha scatenato grandi polemiche. Riguarda il collocamento del campo base del futuro cantiere, che dovrà ospitare uffici, alloggi per gli operai, strutture di servizio e di svago. Dopo la proposta dell'area della Carpaneda, alla quale la stessa Amministrazione Comunale nonché i cittadini si sono dichiarati contrari, ecco che ne spunta un'altra.
Continua a leggereTac/Tav, Comitato Pomari: 9 ettari di cemento in Carpaneda, devastazione ad alta velocità
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:20
Il Comitato Pomari interviene anche sul progetto ferroviario della Tac/Tav a Vicenza che sulla linea Verona-Padova è stato suddiviso in diversi stralci: quello più imminente è il 1° Lotto Funzionale "Verona – Bivio Vicenza", in pratica Verona-Altavilla Vicentina, per il quale è stato reso pubblico il progetto definitivo. Ma la questione posta sotto i riflettori è quella del "Campus Tav" previsto in città a Vicenza. “Lo dicevamo sin dall'inizio: l'alta velocità porta con sé la devastazione e il saccheggio dei territori, ora abbiamo la confermaâ€, è la presa di posizione del Comitato.
Continua a leggere
Variati su alta capacità e treni merci: la risposta di un cittadino...con alcune nostre precisazioni
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:56
Luigi Damian risponde ad Achille Variati sul tema dell'AV/AC e del suo previsto passaggio per Vicenza. Le sue opinioni sul progetto della nuova linea ferrovia sono ovviamente legittime e le pubblichiamo volentieri. Per correttezza di informazione precisiamo però alcuni punti che troverete citati nella lettera a seguire. "Alta Capacità " non è un nome improprio.
Continua a leggereAlta capacità, Fracasso: "Variati cade di stile attaccando Damian per appartenenza politica"
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 18:11
Pubblichiamo, come già fatto per la lettera di Luigi Damian e per la sua replica ai commenti del sindaco, un intervento di Alessandro Fracasso, premettendo, per correttezza, che Achille Variati non ha risposto in automatico alla lettera ricevuta dal "cittadino" Damian ma su nostra sollecitazione, come nello spirito della lettera, ci ha reso noti in una intervista i suoi commenti: questo si chiamerebbe confronto delle posizioni, quello che chiedeva Damian e per il quale Alessandro Fracasso si lamenta per i riferimenti iniziali del primo cittadino alla appartenenza politica .
Il direttore
Continua a leggere
