TAV/TAC, l'assemblea ai Ferrovieri su VicenzaPiùTv
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 16:41Il 16 maggio 2016 si è svolta nel quartiere dei Ferrovieri un’assemblea pubblica sul tema TAV/TAC che ha riunito il sindaco di Vicenza, Achille Variati, l’assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, i tecnici del Comune e di Rfi, i rappresentanti dei comitati cittadini (comitato dei Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Coordinamento dei Comitati Cittadini) e i vicentini stessi. Continua a leggere
Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: diagramma piatto
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 20:14
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Il paziente è morto! Non si parla minimamente del progetto, pardon “studio di fattibilità â€, che coinvolgerà la zona Est della nostra città . Forse è una zona poco interessante, ma forse i problemi sono più grandi di quel che si vuol dare a vedere! Gli abbattimenti non riguardano la nostra amministrazione, è un problema del privato cittadino. Nella tanto decantata “comparazione†è stata forse considerata, non dico calcolata, la spesa per affrontare il disagio di tutti quei cittadini che si vedranno abbattute le case?
Continua a leggereAssemblea pubblica sull'Alta Capacità col Comitato Ferrovieri: sala gremita e partecipe
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 16:57
Un'assemblea pubblica in una sala gremita ha discusso ieri sera, 26 aprile, le diverse soluzioni previste per l'Alta capacità ferroviaria a Vicenza. Teatro dell'evento la scuola media Carta in zona Ferrovieri, dove l'omonimo comitato ha organizzato l'incontro per porre all'attenzione dei cittadini l'analisi comparativa, già discussa in consiglio comunale il 4 aprile scorso. Ad aprire i lavori Margherita Frizzarin seguita negli interventi da Marco Zilio e Marko Urukalo, anch'essi del Comitato Ferrovieri, che hanno, tutti e tre, espresso forti critiche alle opere previste dal loro quartiere fino alla stazione in viale Roma. Nello specifico la critica maggiore è stata rivolta all'ipotesi di realizzazione della strada, che, attraversando i Ferrovieri con un percorso angusto a ridosso delle case di Via Rossi, dovrebbe assorbire il traffico dei viali San Lazzaro, Verona e in parte Corso San Felice, che dovranno ospitare secondo il progetto la linea filobus per il collegamento est ovest della città .
Continua a leggere
Perplessità sull'impatto della AV/AC anche in maggioranza: alcune le espone Colombara
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 20:00
Alcuni appunti sulle ipotesi di linea ferroviaria alta velocità e alta capacità arrivano non solo dall'opposizione anche dalla maggioranza. A manifestare le proprie perplessità è, infatti, Raffaele Colombara, che già durante l'ultimo consiglio comunale aveva esposto alcuni dubbi sulla messa in pratica delle soluzioni progettuali proposte da Rfi e Italferr. Nell'elencare i nodi critici delle soluzioni prospettate, il consiglieer comunale della Lista Variati ci tiene a precisare che sarà necessario un serio approfondimento prima di ritornare in consiglio comunale per dare il via definitivo alla realizzazione della grande opera.
Continua a leggere
Tac Tav: di veloce in Consiglio Comunale c'è la voglia di "compensazioni", come se i treni fossero un danno. E Variati torna a svettare
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:23
Dopo la presentazioni alla stampa delle comparazioni per la Tav Tac a Vicenza, anticipata da Roma via interessi locali ai soliti amici, dopo la stroncatura mediatica delle due soluzioni più logiche e praticabili, con la stazione di Viale Roma al centro del progetto con o senza secondo scalo in Fiera, in questo caso solo di servizio, stroncatura rabbiosa e basata anche su dati stravolti sulle fermate a Vicenza dei convogli della linea ad Alta capacità / Alta Velocità , oggi Achille Variati ha introdotto i tecnici di Italferr RFI e quelli "comunali" di Polinomia (incaricati dello studio delle soluzioni di mobilità urbana) per far illustrare le varie varie soluzioni che "bocciano" per motivi soprattutto economici e di tempi di realizzazione la nuova mega stazione in Fiera con stop per i treni SFMR a Borgo Berga dopo aver addirittura deciso di non valutare, in quanto contraria alle politiche aziendali, l'ipotesi che riduceva Viale Roma a scalo secondario di quella in Fiera.
Continua a leggere
Soluzioni Tav – Tac a Vicenza e “per” l'area: senza suggeritori vince potenziamento stazione Viale Roma con più piccola in Fiera
Sabato 2 Aprile 2016 alle 18:15
Di Giovanni Coviello in collaborazione con Francesco Battaglia
Subito dopo le anticipazioni della stampa locale meglio "acquartierata" e dopo la tecnicamente quasi inutile, a quel punto, conferenza stampa di Variati e Dalla Pozza sull'esito delle comparazioni chieste a Rfi tra le varie ipotesi prospettate per la Tac Tav a Vicenza, è iniziato il girotondo di commenti e umori in merito alle soluzioni prospettate e analizzate da Italferr per Reti Ferroviarie Italiane e le cannonate contro le analisi alzo zero e con numeri taroccati di cui scriveremo in seguito anche se la questione è chiara aritmeticamente a chi sappia solo che 1 + 2 fa tre e non -100.000 e di quali interessi, non sempre pubblici ma più speso privati, sia referente il giornale degli industriali.
Continua a leggereTav/Tac, Comitato Popolare dei Ferrovieri: marcia indietro del Comune è merito di cittadini e comitati
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 16:45
Comitato Popolare dei Ferrovieri
La stazione Tav in Fiera non si farà più mentre quella di Viale Roma rimarrà dov'è. Questo è il dato più chiaro che emerge dalle proposte progettuali arrivate da RFI e rese pubbliche dal Sindaco. Il merito di questo enorme passo indietro è senza ombra di dubbio dei cittadini e dei comitati che hanno condotto una battaglia comune nell'ultimo anno. Le tante assemblee pubbliche, le fiaccolate, le raccolte firme e tante altre iniziative hanno portato al risultato che ci eravamo prefissati. La mobilitazione è servita, questo è l'elemento più importante. Continua a leggereTav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:41
Dopo che il sindaco di Vicenza Achille Variati ha presentato la comparazione realizzata da ItalFerr per conto di Rfi tra le diverse soluzioni urbanistiche e paesaggistiche dei progetti ferroviari Tav/Tac a Vicenza, esprimono soddisfazione Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati, che raccoglie le posizioni di diversi quartieri della città , e Giovanna Dalla Pozza, presidente di Italia Nostra Vicenza, sulle decisioni di accantonare la nuova stazione in Fiera di Vicenza, prevista nel precedente studio di fattibilità , e della possibilità di un referendum in città . Proposte che sono state prese in considerazione dopo gli incontri e le segnalazioni dei comitati cittadini.
Continua a leggere
Una mattinata tra gli accattoni nella "morente" stazione di Vicenza
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 23:17Il biglietto da visita per i viaggiatori che arrivano nella stazione ferroviaria della città di Vicenza? Negozi chiusi e locali abbandonati (guarda video reportage VicenzaPiùTv in alto), uno smistatore di clienti per i tassisti abusivi, la maggior parte immigrati, che stazionano in attesa all'ingresso e con le auto parcheggiate vicino alla zona degli autobus. E poi gli accattoni. Sempre più numerosi. In questa mattina del 9 marzo dalle ore 11 in poi ne abbiamo contati una decina. E li abbiamo osservati...
Continua a leggereTav/Tac, conclusi a Santa Corona i faccia a faccia tra Variati e i cittadini. E ora?
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 00:04

