Ftv: 91,37% utenti è soddisfatto del nostro servizio. Variati: siamo sulla buona strada
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:33 La Provincia di Vicenza illustra i risultati       di un'indagine
				
			
			
			La Provincia di Vicenza illustra i risultati       di un'indagine Nove utenti su dieci sono soddisfatti del servizio di trasporto pubblico offerto da Ftv Spa. E' questo il risultato dell'indagine effettuata lo scorso marzo per conto della società di trasporto da un'agenzia specializzata in analisi di soddisfazione dei clienti. Sono state intervistate 857 persone appartenenti a fasce d'età differenti, con utilizzo diverso dei mezzi sia quanto a fascia oraria che a titolo di viaggio che a linea di percorrenza e comune di residenza.
Continua a leggereFusione Aim-Ftv, D’Angelo: Variati assente, non c'è certezza sui lavoratori
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:20 
				
			
			
			Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza
Alla richiesta d’incontro inviata dalle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti di Vicenza Cgil Cisl Uil Ugl e Faisa al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia di Vicenza al fine di definire un protocollo dove la Proprietà si sarebbe dovuta impegnare a sottoscrivere insieme alle OO.SS. la salvaguardia di tutti i posti di lavoro. Continua a leggereFtv, bilancio 2014 in utile. Leonardi: "abbonamenti studenti più bassi del Veneto"
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 10:26 
				
			
			
			La Provincia di Vicenza comunica l'approvazione del bilancio 2014 di Ftv
Ftv Spa chiude il 2014 con un utile netto di 140mila euro. L'approvazione del bilancio da parte della Provincia, che ne detiene il 97%, e dei 54 comuni vicentini, proprietari per il rimanente 3%, è stata occasione per analizzare lo stato di salute della società di trasporto pubblico extraurbano. Continua a leggereProve tecniche di fusione tra Aim e Ftv, D’Angelo (Filt Cgil): nasce povera
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:49 Il Coordinatore di Mobilità Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, interviene sull'ipotesi di fusione tra le due aziende di trasporti vicentine Aim e Ftv
				
			
			
			Il Coordinatore di Mobilità Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, interviene sull'ipotesi di fusione tra le due aziende di trasporti vicentine Aim e FtvNella giornata del 10 Marzo le OO.SS. della categoria dei trasporti e la RSA sono stati convocati presso Confindustria dall’azienda Aim Mobilità per l’illustrazione del piano industriale, che vede coinvolte le due aziende della mobilità del trasporto urbano ed extraurbano Aim Mobilità e FTV nel progetto di fusione.
Continua a leggerePiano industriale AIM, la soddisfazione di Cavalieri e la protesta dei sindacati
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 20:36 Il presidente di AIM Paolo Colla ha presentato alla giunta comunale le linee guida del piano industriale del gruppo AIM fino al 2018, piano che prevede uno sviluppo del gruppo realizzato sia per linee interne (sviluppo dei business attuali) sia per linee esterne (acquisizioni e integrazioni), nonché importanti economie derivanti da razionalizzazioni e riorganizzazioni.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il presidente di AIM Paolo Colla ha presentato alla giunta comunale le linee guida del piano industriale del gruppo AIM fino al 2018, piano che prevede uno sviluppo del gruppo realizzato sia per linee interne (sviluppo dei business attuali) sia per linee esterne (acquisizioni e integrazioni), nonché importanti economie derivanti da razionalizzazioni e riorganizzazioni.  			
			Continua a leggere
			Tav a Vicenza, l'analisi NCD su linea ferroviaria, stazioni e mitigazioni
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 18:46 Come abbiamo anticipato con l’intervista al consigliere comunale di Vicenza Lucio Zoppello, il Nuovo Centro Destra vicentino ha svolto una dettagliata analisi sul progetto di fattibilità della linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe passare per la città di Vicenza. Le osservazioni (che pubblichiamo di seguito) riguardano il posizionamento delle stazioni e il futuro di aree come quella delle FTV. A questo si aggiungono dei ragionamenti sulle mitigazioni ambientali. Nei prossimi giorni Zoppello e il collega consigliere comunale Dino Nani faranno alcune proposte sul tema degli "espropri", "filobus" e "tunnel".  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Come abbiamo anticipato con l’intervista al consigliere comunale di Vicenza Lucio Zoppello, il Nuovo Centro Destra vicentino ha svolto una dettagliata analisi sul progetto di fattibilità della linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe passare per la città di Vicenza. Le osservazioni (che pubblichiamo di seguito) riguardano il posizionamento delle stazioni e il futuro di aree come quella delle FTV. A questo si aggiungono dei ragionamenti sulle mitigazioni ambientali. Nei prossimi giorni Zoppello e il collega consigliere comunale Dino Nani faranno alcune proposte sul tema degli "espropri", "filobus" e "tunnel".  			
			Continua a leggere
			FTV e AIM Mobilità, capolinea comune nel giorno di Natale
Martedi 23 Dicembre 2014 alle 18:50 AIM - All’interno delle  attività di razionalizzazione del servizio e nell’ottica di  integrazione del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, le  società AIM Mobilità e FTV hanno stabilito che, nella giornata del 25  dicembre, il capolinea dei bus di entrambe le aziende sarà il piazzale  antistante la stazione ferroviaria, laddove solitamente sostano o  transitano i mezzi di AIM Mobilità. Di conseguenza, rimarrà chiusa  l’autostazione di FTV.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM - All’interno delle  attività di razionalizzazione del servizio e nell’ottica di  integrazione del trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, le  società AIM Mobilità e FTV hanno stabilito che, nella giornata del 25  dicembre, il capolinea dei bus di entrambe le aziende sarà il piazzale  antistante la stazione ferroviaria, laddove solitamente sostano o  transitano i mezzi di AIM Mobilità. Di conseguenza, rimarrà chiusa  l’autostazione di FTV.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    