Ftv: 91,37% utenti è soddisfatto del nostro servizio. Variati: siamo sulla buona strada
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:33 | 0 commenti
 
				
		
		La Provincia di Vicenza illustra i risultati       di un'indagine 
Nove utenti su dieci sono soddisfatti del servizio di trasporto pubblico offerto da Ftv Spa. E' questo il risultato dell'indagine effettuata lo scorso marzo per conto della società di trasporto da un'agenzia specializzata in analisi di soddisfazione dei clienti. Sono state intervistate 857 persone appartenenti a fasce d'età differenti, con utilizzo diverso dei mezzi sia quanto a fascia oraria che a titolo di viaggio che a linea di percorrenza e comune di residenza.
“Il risultato indica       che siamo sulla buona strada –afferma Achille Variati, Presidente       della Provincia proprietaria di Ftv per la quasi totalità- e       ripaga       degli sforzi che stiamo facendo per offrire un servizio di qualità       nonostante i continui tagli alle risorse.â€
       Il massimo dei voti è       stato raggiunto in ambito sicurezza: non solo il 98% degli utenti       dichiara di esserne soddisfatto, ma addirittura il 40% ne è       deliziato, considerandola al di sopra delle aspettative. Il 97,2%       apprezza la prudenza e la perizia degli autisti e la stessa       percentuale si sente al riparo da molestie e borseggi.         “Un giudizio che conferma la bontà dei numerosi interventi messi         in atto dalla società su questo tema -commenta l'amministratore         unico di Ftv Romano Leonardi- in particolare il protocollo di         sicurezza condiviso con le forze dell'ordine, che prevede         l'intervento di agenti in caso di episodi di minaccia o violenza         nei         confronti degli autisti, e la vigilanza con guardie giurate, che         oltre alla sorveglianza dell'autostazione dà supporto al         personale         dedicato al controllo dei titoli di viaggio.â€
       Anche sulla qualità       del servizio il giudizio è positivo. Ftv si guadagna un 8 pieno       per       la regolarità di frequenza delle corse e la loro puntualità.       Solamente il 3,4% dichiara di essere stato impossibilitato a       salire a       bordo a causa del sovraffollamento almeno una volta. Il 4% ha       avuto       esperienza di corse saltate, mentre la quasi totalità degli utenti       sa che alcune corse hanno dovuto essere soppresse a causa di una       situazione di disagio economico.
       Voti superiori a 8       anche per il comfort del viaggio, l'accessibilità ai mezzi e la       loro       pulizia. Voto 9 per l'attenzione all'ambiente, intesa come       utilizzo       di veicoli con basso tasso di inquinamento.
       Raggiungono quasi il       100% i giudizi di soddisfazione in merito al personale Ftv. Sono       apprezzati la disponibilità e la cortesia sia del personale degli       uffici che degli autisti.
       Ampio spazio hanno       trovato i quesiti relativi a informazione e comunicazione, utili       per       far comprendere a Ftv se i mezzi che sta utilizzando sono       efficaci.       La risposta è sì per la quasi totalità degli utenti, che conoscono       e utilizzano sia i monitor installati nelle stazioni che i più       tradizionali libretti con gli orari, i percorsi e le fermate       pubblicati sul sito internet. Il nuovo tipo di bigliettazione       elettronica è conosciuto dal 96% degli utenti, ma molti, il 26%       non       sanno che c'è l'obbligo di convalidare l'abbonamento. Un buon 20%       sa       che c'è questo obbligo ma dichiara di non convalidare       l'abbonamento       ad ogni salita.
       Capitolo nero per l'informazione sui       finanziamenti della Provincia. Da sette anni la Provincia di       Vicenza       sostiene il diritto allo studio dei ragazzi vicentini mettendo a       disposizione oltre 1milione di euro per abbattere il costo degli       abbonamenti annuali. Una iniziativa grazie alla quale gli       abbonamenti       studenti Ftv sono i più bassi del Veneto e tra i più bassi, se non       i più bassi, d'Italia. Nonostante ciò, solamente 50 utenti, il       5,8%, ne è a conoscenza. “Ma saranno molti di più -commenta       Leonardi- quando il contributo verrà tolto, perchè il costo       lieviteràâ€.
       Di contro, ben il 41%       conosce l'accordo con la Banca Popolare di Vicenza e la considera       vantaggiosa, “motivo per cui -commenta Leonardi- è intenzione di       Ftv stringere accordi per i prossimi anni anche con altri istituti       di       creditoâ€.
       Pochi anche gli utenti       che conoscono le agevolazioni per gli over 60 e gli over 75, ma in       questo caso si giustifica con il fatto che la fascia di       intervistati       interessati sia solamente il 5%.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    