Mirror, CUB su dirigente Pretto: "tratta la questione con distacco e freddezza"
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 16:21
Dopo l’inchiesta sollevata da VicenzaPiù e i recenti risvolti con l’interrogazione comunale preparata dal consigliere comunale di Forza Italia Michele Dalla Negra, il nuovo appalto per le pulizie degli stabili di proprietà del Comune di Vicenza sembra aprire una rischiosa strada verso problemi analoghi a quelli causati dalla cooperativa Mirror in passato. Sulla questione torna anche Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Vicenza che ha contattato la dirigente Alessandra Pretto.
Continua a leggere
Coop. Mirror, Turetta: non unico caso di sfruttamento di lavoratori a Vicenza
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 17:24
Maria Teresa Turetta, CUB VIcenza
La situazione politicamente imbarazzante che riguarda le lavoratrici della cooperativa Mirror, vincitrice dell'appalto pulizie degli stabili comunali, non è una novità . Periodicamente abbiamo sollecitato la ditta e il Comune di VIcenza a garantire pagamenti puntuali degli stipendi a questi lavoratori sfruttati. Continua a leggereCUB Vicenza: sciopero scuola il 5 maggio
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 20:59
CUB Vicenza annuncia lo sciopero del 5 maggio della scuola
Il ddl Renzi conosciuto come “la buona scuola†rappresenta la summa di quanto di peggio i diversi governi, anche quelli sedicenti di sinistra, hanno cercato di imporre alla scuola negli ultimi 15 anni, con un'aggravante: l'intero progetto si basa su una proposta di scambio indecente tra assunzione a tempo indeterminato di un certo numero di colleghi precari e il peggioramento generalizzato della condizione normativa e salariale di tutti i lavoratori della scuola. Continua a leggereScuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44
Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".
Continua a leggere
Turetta, Rosini, retribuzioni e multe "differenziate"
Domenica 19 Aprile 2015 alle 12:05
Ieri Maria Teresa Turetta di Cub Pubblico Impiego ha polemizzato in una nota sul sistema retributivo dei dirigenti comunali (sono in 16 oltre a un segretario generale e a un direttore generale), che costa alle casse comunali due milioni di euro oltre agli oneri riflessi, e ha suggerito alcuni "accorgimenti" che consentirebbero di risparmiare consistentemente in un momento di crisi in cui crescono le differenze sociali.
Continua a leggere
Dirigenti, Turetta: le finte riduzioni di stipendio di Zanetti
Sabato 18 Aprile 2015 alle 19:51
Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego Vicenza
L’assessore Zanetti, sullo scandaloso argomento degli stipendi dei dirigenti comunali, dovrebbe fornire ben altre cifre e non quelle che gli fanno comodo. L’ammontare complessivo degli stipendi dei dirigenti è di circa due milioni di euro, per metà costituito dal Fondo salario accessorio. Oltre a questi due milioni di euro, a carico delle casse comunali ci sono anche i cosiddetti oneri riflessi.
Continua a leggere"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb. Â
Continua a leggere
La protesta dei lavoratori forestali e "in comando"
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 11:32
Da una parte Maria Teresa Turetta del sindacato di base CUB Pubblico Impiego annuncia che è stato presentato eposto sul "comando" di otto dipendenti della Provincia di Vicenza passati al Comune della città capoluogo; dall'altra il presidio dei lavoratori forestali di Vicenza nel parcheggio della sede del Servizio Forestale di Vicenza in contrà Mure San Rocco, che insieme ai colleghi lavoratori forestali veneti sono in agitazione sindacale e minacciano lo sciopero contro la Regione Veneto “per i ritardi dei pagamenti degli stipendi e l'apertura dei cantieri dei lavori forestaliâ€.
Continua a leggere
Turetta (Cub): nei trasferimenti tra Provincia e Comune non c'è nulla di trasparente
Sabato 21 Marzo 2015 alle 19:42
Maria Teresa Turetta di CUB Pubblico Impiego analizza la situazione della Provincia di VicenzaNel delicato passaggio di personale tra la Provincia e altri Enti locali, Variati ha ancora una volta perso un'occasione per essere credibile e trasparente. Proprio perchè si sta trattando con il dramma di lavoratori che non hanno al momento delineato alcun futuro certo, si doveva procedere rispettanto i tempi pattuiti con i sindacati, senza scorciatoie per nessuno.
Continua a leggereAssoluzione di Rosini, Turetta (Cub): ora permesso Ztl per tutti i lavoratori!
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 14:48
Dopo l’assoluzione della commissione disciplinare sul caso del comandante dei vigili Cristiano Rosini interviene Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Vicenza il più rappresentativo tra i dipendenti comunaliNon ci sorprende l’archiviazione disciplinare dell’imbarazzante caso Rosini, visto che la commissione disciplinare è costituita da dirigenti interni, colleghi del comandante; è noto a tutti infatti il detto popolare “cane non mangia caneâ€.Â
Continua a leggere
