Archivio per tag: cgil
8 Aprile, giornata internazionale del popolo rom: "legge per tutela rom e sinti"
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 10:36
Firmato accordo per Engineering, stop licenziamenti a Vicenza
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 18:11
Firmato l'accordo alla Campagnolo, 90% dei lavoratori favorevoli
Martedi 31 Marzo 2015 alle 17:01
Campagnolo, lavoratori al voto sulla nuova ipotesi di accordo tra sindacati e azienda
Lunedi 30 Marzo 2015 alle 12:01
Quattordicesima udienza processuale My Air.com, Filt Cgil: giudizio positivo
Domenica 22 Marzo 2015 alle 15:02
La Segreteria FILT CGIL Veneto e Vicenza diffonde il consueto resoconto dell'esito quattordicesima udienza processuale del 20 marzo 2015 nel processo My Air.com
Si è svolta in Tribunale (Corte penale) a Vicenza per l’intera giornata di venerdì 20 marzo 2015 la quattordicesima udienza riguardante il processo My Air.com
Continua a leggereCgil Vicenza: raccolta firme per legalità e lavoro negli appalti
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 16:28
Categorie: trasporti
Il Coordinatore di Mobilità Filt Cgil Vicenza, Massimo D’Angelo, interviene sull'ipotesi di fusione tra le due aziende di trasporti vicentine Aim e Ftv
Prove tecniche di fusione tra Aim e Ftv, D’Angelo (Filt Cgil): nasce povera
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 17:49
Nella giornata del 10 Marzo le OO.SS. della categoria dei trasporti e la RSA sono stati convocati presso Confindustria dall’azienda Aim Mobilità per l’illustrazione del piano industriale, che vede coinvolte le due aziende della mobilità del trasporto urbano ed extraurbano Aim Mobilità e FTV nel progetto di fusione.
Continua a leggere"Eluana e la volontà negata", Beppino Englaro incontra gli studenti delle superiori
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 21:46
Categorie: trasporti
"Noi siamo convinti che occorra ridurre il trasporto su gomma e favorire quelli alternativi, a partire da quello su rotaia. Riteniamo necessario investire di più sui servizi pubblici locali per favorire un’efficiente e moderna mobilità collettiva in alternativa al solo trasporto individuale. Perciò siamo interessati all’alta capacità ferroviaria, all’interno di un progetto, appunto, generale. Purtroppo non c’è stato il tempo per uno scambio approfondito con la cittadinanza. Con le ‘grandi opere’ sta passando una logica verticistica che non va bene". Comincia con questa premessa una approfondita analisi preparata dal sindacato CGIL di Vicenza sulle grandi opere in Veneto e sulla TAC a Vicenza.
Continua a leggere
Grandi opere e TAC, presa di posizione della Cgil di Vicenza: "logica verticistica"
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 22:01
Vigilanza tribunale, Filcams Cgil e Uiltucs Uil preoccupate per cambio appalti Comune
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 21:29