Consiglio comunale, Comitato Piazza Castello incontra assessori e consiglieri: "presidio fisso in Campo Marzo"
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 12:22
Una rappresentanza di trenta membri del Comitato Piazza Castello ieri 12 ottobre in consiglio comunale ha avuto un incontro con i vari assessori e consiglieri tra cui Possamai, Rotondi, Sala, Dal Prà Caputo. Sono stati ribaditi i contenuti del comunicato, che pubblichiamo a seguire, e la richiesta di presidio fisso. "Abbiamo avuto un’apertura e hanno preso atto delle richieste espresse dai membri del Comitato, residenti e commercianti, assicurando che apriranno un nuovo tavolo di confronto con le forze dell’ordine e col Prefetto" spiegano William Rigon, Stefano Boschiero e Mauro Casalin.
Continua a leggere
In campo Marzo il primo "Giorno del dono" a Vicenza: un ricordo anche per Carlo Azeglio Ciampi
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 12:35
Campo Marzo, anche i 5 Stelle contro Achille Variati: "dai proclami alla incontrollabile realtà"
Domenica 2 Ottobre 2016 alle 22:30
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoIn questi giorni si è verificato l’ennesimo episodio di violenza a Campo Marzo. Risse, aggressioni, accoltellamenti sono ormai fatti all’ordine del giorno. I cittadini vivono nella paura ed in continua emergenza ormai da troppo tempo. “Nel giro di un anno risolveremo il problema di Campo Marzo†diceva il sindaco durante la campagna elettorale del 2013. “…verranno adottate le misure necessarie ad aumentare la sicurezza delle zone a rischio†si legge nelle linee programmatiche di inizio mandato. E ancora “…..promozione di manifestazioni pubbliche che favoriscono la riappropriazione del territorio a rischio da parte della collettività ".
Continua a leggereAccoltellamento a Campo Marzo, Comitato Piazza Castello: iniziativa di protesta “clamorosa”
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:49
Di seguito la nota del Comitato Piazza Castello a firma di Wiliam Rigon, Mauro Casalin, Stefano Boschiero riguardante l’episodio di violenza in Campo Marzo
Ancora una volta Campo Marzo è teatro di un regolamento di conti tra bande per il traffico di stupefacenti. Ancora una volta assistiamo ad accoltellamenti ed episodi di sangue che solo per fatalità non vedono coinvolti inermi cittadini. Nonostante le valide iniziative di queste sere portate avanti in zona dagli Alpini, Campo Marzo si conferma terra di nessuno o meglio zona franca ad esclusiva tutela della criminalità . Continua a leggereVivi Festival in arrivo a Campo Marzo
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 16:09
Il Comune di Vicenza comunica che questa mattina 5 settembre il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e il consigliere comunale delegato alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo, Stefano Dal Pra Caputo, hanno presentato “Vivi Festivalâ€, un festival musicale “per tutti i gustiâ€, in programma per la prima volta a Campo Marzo (lato park Verdi) da giovedì 8 a domenica 11 settembre. Per l'associazione culturale Hyper erano presenti il presidente Luigi Franceschetto e i collaboratori Nicolò Mattioli e Edoardo Figoli.
Continua a leggere
Campo Marzo, biglietti per il luna park in offerta per il terremoto grazie a comune, gestori, alpini e protezione civile
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 15:58
Il Comune di Vicenza annuncia che sabato 3 settembre a partire dalle 18 all'esedra di Campo Marzo, verso viale Roma, sarà allestito un gazebo solidale dove 1500 biglietti del luna park saranno acquistabili con un'offerta minima di 2 euro che sarà interamente devoluta ai luoghi martoriati dal terremoto. L'iniziativa, promossa dal Comune di Vicenza, nasce dalla collaborazione tra i gestori del luna park, che hanno offerto gratuitamente i biglietti, e l'associazione nazionale alpini di Vicenza, che cura la raccolta dei fondi.
Continua a leggere
Quartieri, 50 mila euro per la cura urbana. Cristina Balbi: piccoli lavori, ma molto richiesti dai cittadini
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 15:01
Comune di Vicenza Da Longara a Laghetto, da san Pio X al centro, dalle Fornaci al quartiere Italia, da Gogna alla Stanga, a san Pietro. Tanti piccoli interventi di cura urbana, undici per la precisione, hanno interessato tra marzo e giugno diversi quartieri, per una spesa complessiva di circa 50 mila euro. "Si è trattato di interventi minori, dai 300 agli 11 mila euro - commenta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -, ma tutti utili a risolvere situazioni di degrado in città , grazie soprattutto alle segnalazioni dei cittadini e all'interessamento dei consiglieri comunali, che son sempre molto attenti alle esigenze dei quartieri. Continua a leggere
Campo Marzo, sabato 18 giugno i militanti di estrema destra di Forza Nuova e Mis in strada contro il degrado
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:32
Il Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza saranno in strada per protestare contro il degrado con un’iniziativa organizzata nel pomeriggio di sabato 18 giugno nei pressi di Campo Marzo: "i militanti del M. I. S. Vicenza si uniranno dunque al presidio, il cui inizio è previsto per le ore 16.30 e che si svolgerà in uno dei luoghi simbolo del degrado e dell’ illegalità dilaganti in città , nella convinzione che mai come in questo momento sia necessaria la presenza in piazza della cittadinanza per rivendicare quel diritto alla sicurezza che la nostra comunità cittadina si vede, ad oggi, ingiustamente negato".
Continua a leggere
Profughi, PrimaNoi: Vicenza bronx come viale Milano o campo Marzo, occupare strade e palazzi per gli immigrati
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 12:15
Attività culturali estive a Vicenza, Bulgarini: quest'anno abbiamo scelto la modalità del bando. Ecco i vincitori
Martedi 14 Giugno 2016 alle 10:46
Comune di Vicenza Questa mattina il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i progetti vincitori del bando per la concessione di contributi economici a sostegno delle attività artistico-culturali e ricreative da realizzarsi in vari contesti urbani della città (Campo Marzo, Giardino Salvi, Chiostro di Santa Corona, piazze e altri luoghi del centro storico e dei quartieri) nel corso dell'estate 2016. Erano presenti i rappresentanti del Coro Giovanile di Thiene, Ensemble Vicenza Teatro, Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza, Itinerari letterari, La Piccionaia, Naturalis Labor, Società del Quartetto, Società Generale di Mutuo Soccorso, Theama Teatro, Trait d'Union, UBIK, Unione immigrati di Vicenza. Continua a leggere

