Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino, interviene sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi per una commemorazione di Giorgio Almirante
"Avvio straordinario". Il sindaco Achille Variati, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e il direttore di Linea d'ombra, Marco Goldin, hanno presentato (foto) i dati relativi agli ingressi, dopo due settimane dall'apertura, della mostra “Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento†allestita in Basilica Palladiana: 32.437 visitatori con una media di 2.495 presenze giornaliere. (A breve video intervista di VicenzaPiùTv a Goldin).
Continua a leggere
Spopola su Internet il video realizzato da Stefano Giacomelli attraverso l’effetto in movimento di quattro mila scatti fotografici con le immagini delle strade e piazze del centro storico di Vicenza illuminato dalla cascata di luci natalizie. Il Comune di Vicenza ha deciso di contattare l’autore per sviluppare un progetto di promozione della città e per fare gli auguri ai vicentini. VicenzaPiù vi propone il video e augura a tutti i lettori e rispettive famiglie un meraviglioso Natale 2014!
Continua a leggere
Il bando comunale “Energie sommerse†intende stimolare le iniziative culturali del mondo giovanile e delle nuove associazioni, facendo emergere le risorse in particolare di microimprese e attività legate alle creatività , all'arte e all'innovazione dei linguaggi su eventi, rassegne, festival legati alla creatività o all’arte, innovazione tecnologica, luoghi o occasioni di confronto, progetti di scambio di informazioni ed esperienze, performance, installazioni artistiche e pubblicazioni.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza ha comunicato che ritorna la festa di Natale all'Albergo cittadino, ci saranno nuove tariffe taxi per contrastare gli abusivi e favorire la vocazione turistica della città , e per l'imposta di soggiorno Confesercenti e Assoturismo hanno definito Vicenza come una gestione virtuosa, l'assessore Jacopo Bulgarini d'Elci commenta: “grazie alle entrate, dall'anno prossimo ci sobbarcheremo addirittura il costo dello Iat di piazza Matteotti, altrimenti destinato alla chiusura per i drastici tagli della Regioneâ€.Continua a leggere
Il Museo del Gioiello, inaugurato ufficialmente oggi 17 dicembre 2014 in Basilica Palladiana a Vicenza, è "il primo esempio in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello" fa sapere Fiera di Vicenza che, in partnership con il Comune di Vicenza, ha realizzato nove sale tematiche differenti, nelle quali sono esposti circa 400 gioielli, per "un percorso inedito che spazia nel tempo e nelle culture".Continua a leggere
Come risolvere il problema criminalità che recentemente sembra esploso a Vicenza, come riportato dalle cronache quotidiane dei media locali? La cura arriva dal gruppo di lavoro instauratosi in Comune e coordinato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, con l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi.
Continua a leggere
Il 15 dicembre 1994 la città di Vicenza è diventata patrimonio mondiale dell'umanità : «Una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, che integrati in un tessuto storico ne determinano il carattere d'™insieme e grazie alla sua tipica struttura architettonica la città ha esercitato una forte influenza nella storia dell'™architettura, dettando le regole dell'™urbanesimo nella maggior parte dei Paesi europei e del mondo intero».
Continua a leggere
Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.
Continua a leggere
"A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno il salone grande del monumento nazionale palladiano.
Continua a leggere