Sfonda il posto di blocco e lancia la cocaina, arrestato prima della fuga
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 16:35
Due sere prima di Natale era riuscito a sfuggire alla cattura, lasciandosi alle spalle un'auto e una nuvola di cocaina. Il presunto spacciatore, un marocchino 43enne, è stato accompagnato al carcere di San Pio X la sera prima di capodanno dopo essere stato fermato dagli uomini delle fiamme gialle.
La fuga. La sera dell'antivigilia di Natale, durante alcuni controlli legati al traffico di droga nella zona di San Lazzaro i militari hanno tentato di sottoporre ad un controllo un'auto con a bordo due nordafricani in transito in via Pierluigi da Palestrina. Il mezzo non si è fermato dando vita ad un breve inseguimento, durante il quale l'auto delle fiamme gialle ha anche speronato l'auto sospetta.
Continua a leggereIncastrato nel tubo di scarico, gatto salvato dai pompieri
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:48
Per la serie succede anche questo, ancora una volta i vigili del fuoco si dimostrano tra i migliori amici degli animali. Poteva finire in ben altro modo, infatti, la brutta avventura di un gattino rimasto incastrato nel tubo di scolo di un cassonetto per la raccolta dei rifiuti. L’animale era rimasto bloccato con il corpo all’interno e la testa fuori dalla piccola apertura. Ad accorgersi del pericolo incorso dal gatto un dipendente di un supermercato in via Marosticana che ha immediatamente dato l’allarme. In un primo momento ogni sforzo di salvare l’animale ha avuto esito negativo. Solo l’intervento di un veterinario dell’Ulss ha sbloccato la situazione. Dopo essere stato sedato, l’animale è stato unto e spinto fuori dalla cavità . Il felino è poi stato preso in custodia dal personale dell’Ulss.
Continua a leggere
Vicenza, 70 migranti in protesta davanti la caserma Sasso
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:39
Sono circa una settantina i migranti in protesta in queste ore davanti alla caserma Sasso in contrà Santa Maria Nova a Vicenza. I profughi si sentono a disagio nei locali e lamentano la difficile convivenza per la presenza multietnica nell'Istituto Baronio di Viale Trento. Il gruppo è stato accompagnato dalle forze dell'ordine per un incontro con il viceprefetto Massimo Marchesiello.
Continua a leggere
Vicenza, commercianti in fuga da San Felice
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 10:31
Serrande abbassate e negozi sfitti. Questo è il paesaggio che offre in questi giorni la zona di San Felice a Vicenza situata tra Viale Verona e Viale Milano. Il tratto è sicuramente un'area di passaggio molto frequentata e vicina al centro storico cittadino ma non riesce ad attrarre la clientela. Alcuni negozianti spiegano che, forse perché sono cambiati i tempi o forse perché complice la crisi economica degli ultimi anni, le persone non comprano più come una volta e hanno cambiato le loro abitudini.
Continua a leggere
Santorso, morto in casa: il corpo pesa troppo, arrivano i vigili del fuoco
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 18:50
Gli addetti dell'agenzia funebre sono stati costretti a chiedere l'intervento dei pompieri, impossibile, infatti, trasportare il cadavere di un 48enne, morto nella notte. Pensava 230 chili il 48enne trovato morto a Schio, lunedì mattina. Per trasportare il cadavere è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco giunti in soccorso agli addetti dell’agenzia funebre incaricata di preparare il corpo per la sepoltura.
Continua a leggere
Tutti gli appuntamenti per il weekend della befana
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 16:27
"L'epifania tutte le feste porta via", ma intanto sono ancora tanti gli appuntamenti deidicati ai bambini e alle famiglie in città . Ecco il calendario degli ultimi eventi organizzati per le festività . Mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 gennaio arrivano la "Fiera dell'artigianato", in piazza Castello e nelle zone limitrofe, e la consueta "Fiera e mercato dell'Epifania" nelle piazze del centro storico.
Continua a leggereTra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23
«Il 2 febbraio a palazzo Trissino viene recapitata una lettera di Icomos, organizzazione non governativa che è il braccio operativo dell'Unesco e che alla luce di una serie di denunce partite da alcune associazioni del territorio, chiede lumi al Comune rispetto all'impatto di tre opere: la base Del Din, il complesso di Borgo Berga e il futuro passaggio dell'alta velocità », è così che sul GdV del 22 dicembre 2016 ci ricorda il "caso" della possibile "espulsione" di Vicenza dalla lista dei beni "Patrimonio dell'umanità " della stessa Unesco Nicola Negrin, che riferisce nello stesso giornoi della reazione virgolettata e, a dir poco, infastidita del vice sindaco "competente" al problema Jacopo Bulgarini d'Elci: «Taluni esponenti del comitati agiscono come dei menagramo. Alcuni si augurano apertamente che Vicenza finisca fuori dall'Unesco. Ecco, chi dice una cosa del genere ai miei occhi è un criminale».
Continua a leggere
Cose da buttare a Vicenza a fine 2016, cose da cui ripartire nel 2017: una doppia, simbolica storia al S. Bortolo. Buon anno 2017 a chi ci legge e a chi ci vorrebbe cancellare
Sabato 31 Dicembre 2016 alle 20:49
È un modo di dire e, purtroppo, non si realizza spesso o, almeno, mai abbastanza: a ogni 31 dicembre si vorrebbe buttare via tutto il brutto dell'anno e ripartire il 1° gennaio per un nuovo anno con nuove speranze e nuovi sogni per costruire belle realtà . Potremmo sintetizzare il brutto del 2016, per tutti, col crac della Banca Popolare di Vicenza, da noi "previsto" fin da agosto 2010 nel silenzio e nella complicità locale di quelli che "contano" (cfr. "Vicenza. La città sbancata"), per noi con la denuncia di tal Gianni Zonin per aver raccontato la sua pessima gestione anche della Fondazione Roi. Quel crac nell'indiferenza totale e quella denuncia nell'omertà dei media locali fotografano la Vicenza che voi non volete e che noi vogliamo cambiare con voi.
Continua a leggere
Grande afflusso a Vicenza in centro storico per le festività, ma le vendite sono rimaste stabili
Venerdi 30 Dicembre 2016 alle 12:35
Lo rileva un sondaggio tra gli operatori realizzato da Confcommercio Vicenza. Il presidente della Delegazione Confcommercio di Vicenza Stefano Soprana: "Tra i vicentini è aumentata la consapevolezza negli acquisti. Positiva la maggior presenza di turisti". Confcommercio Vicenza, in una nota che pubblichiamo, rende noto che ha effettuato un primo sondaggio fra alcuni operatori commerciali per conoscere l'andamento delle vendite in città durante le feste di Natale. La maggioranza degli operatori interpellati di vari comparti conferma i livelli di vendite dello scorso anno e quasi tutti i restanti hanno invece riscontrato più una leggera flessione che non incrementi. Certo sono ancora lontani i "tempi d'oro" in cui il Natale rappresentava il periodo degli acquisti per antonomasia, però viste le premesse di un anno ancora difficile per i consumi, si preferisce notare il "bicchiere mezzo pieno". Continua a leggere
Capodanno 2016-17, ordinanza di Variati: no bevande in bottiglia e con bicchieri di vetro in Ztl, botti proibiti
Giovedi 29 Dicembre 2016 alle 17:47
Oggi il sindaco Achille Variati ha firmato l'ordinanza che vieta l'utilizzo di bottiglie e bicchieri di vetro per il consumo di bevande in Ztl durante il Capodanno 2016-17. Nel dettaglio dalle 21 del 31 dicembre 2016 alle 6 del primo gennaio 2017, nella aree pubbliche all'interno della zona a traffico limitato (Ztl) è vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, ad eccezione del servizio effettuato a domicilio del cliente; in generale è vietato il consumo di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in contenitori di vetro. La violazione sarà punita con una sanzione pecuniaria di 50 euro. L'ordinanza è disponibile nel sito www.comune.vicenza.it a questo link.
Continua a leggere
