Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereIl consigliere comunale Rucco: "Bertesina, una comunità viva e attiva"

Oltre 121mila euro dal fondo di riserva per nuovo piano antenne, Ferrovieri e altri interventi

La giunta comunale ha disposto il prelievo di 121.457 euro dal fondo di riserva dell'esercizio 2015 per chiudere alcune partite relative all'anno appena terminato. Nel dettaglio, il capitolo destinato al rimborso delle spese di custodia, sequestro, fermo di veicoli da parte della polizia locale, che era di 28.500 euro, è stato rimpinguato di 10 mila euro. 30 mila euro, in aggiunta ai 147.600 necessari per i lavori, sono stati destinati all'allestimento del nuovo centro civico polifunzionale dei Ferrovieri: serviranno per l'acquisto degli arredi. Continua a leggere
Il consigliere Dal Maso: Villaggio del Sole e Maddalene non hanno nulla da invidiare alla città

I residenti di Santa Bertilla: "che ne tira via i xingani"

Tangenziale, il comitato Bretella Biron chiede di poter dire la sua

Riceviamo e pubblichiamo dal comitato Bretella Biron la lettera che ha inviato alla Commissione Territorio della città di Vicenza, in cui chiede un audizione per poter dire la propria in merito alla questione sulla tangenziale e sul possibile ampliamento del parco commerciale Auchan
Abbiamo appreso dallo studio di impatto viabilistico (elaborato 01 relazione tecnica settembre 2015) pubblicato sul sito della provincia di Vicenza relativo alla V.I.A. per l'ampliamento del parco commerciale Auchan SPA, che i volumi di traffico stimati da questa azienda privata risulterebbero difformi da quanto previsto negli studi di ANAS e precedentemente di Società Autostrade.
Continua a leggereAnconetta e Saviabona, il consigliere Guarda: gioco di luci e ombre

Mercato ortofrutticolo di Vicenza, Lega Nord: quale futuro?

Campo nomadi, Cicero: si manifesta il vero Variati...

Dopo le posizioni espresse dai consiglieri di Idea Vicenza in relazione al campo nomadi di viale Cricoli, interviene il Consigliere comunale Claudio Cicero della lista civica Impegno 360, sempre attivo sulla questione: “Bene hanno fatto i colleghi Consiglieri a chiedere informazioni e dati sul campo nomadi di viale Cricoli. Ma -prosegue il Consigliere Cicero- purtroppo non otterranno alcuna risposta e nessun dato chiaro perché questa è la vera natura del sindaco Variati sui temi che lo vedono inadempiente: il silenzio, i dati inutili, le paciose rassicurazioni sulle azioni future.â€
Continua a leggereLavori e chiusure: viale Risorgimento, circoscrizione 2, contrà del Quartiere, Parco Querini

Viale Risorgimento sarà interessato per tre giorni da lavori di manutenzione della rete elettrica a cura di Aim Amcps. L'intervento è previsto da lunedì 11 a mercoledì 13 gennaio, dalle 9 alle 16, in corrispondenza dell'incrocio con viale Dante. Saranno necessari restringimenti e pertanto si potranno verificare rallentamenti della circolazione per le auto provenienti da viale Fusinato e da viale Venezia e dirette verso piazzale Fraccon. Si potrebbero verificare rallentamenti per chi raggiunge Monte Berico, o per chi scende dal colle, percorrendo viale Dante. Continua a leggere
Tangenziale, Cristiani per la pace: quanti sono i veicoli che transitano su viale del Sole?
