Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Consiglio degli stranieri, proseguono gli incontri informativi nei quartieri

ArticleImage

Comune di Vicenza

Il 14 febbraio verrà eletto il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. Saranno chiamati al voto circa 11.500 elettori che eleggeranno 21 rappresentanti dei cittadini stranieri residenti, eletti in rappresentanza delle quattro aree geografiche Africa; America; Asia – Oceania; Europa non comunitaria – Apolidi, secondo il regolamento votato dal Consiglio comunale nel novembre 2014.

Continua a leggere

Tac/Tav, Comitato Pomari: 9 ettari di cemento in Carpaneda, devastazione ad alta velocità

ArticleImage Il Comitato Pomari interviene anche sul progetto ferroviario della Tac/Tav a Vicenza che sulla linea Verona-Padova è stato suddiviso in diversi stralci: quello più imminente è il 1° Lotto Funzionale "Verona – Bivio Vicenza", in pratica Verona-Altavilla Vicentina, per il quale è stato reso pubblico il progetto definitivo. Ma la questione posta sotto i riflettori è quella del "Campus Tav" previsto in città a Vicenza. “Lo dicevamo sin dall'inizio: l'alta velocità porta con sé la devastazione e il saccheggio dei territori, ora abbiamo la conferma”, è la presa di posizione del Comitato.

Continua a leggere

"Rumore" in Valletta del Silenzio sotto La Rotonda. Leder attacca Pd e Balbi. Bettiato: "c'è chi spara cavolate"

ArticleImage Dopo l'accusa di Repubblica con l'articolo del 31 dicembre intitolato "Il cemento che avanza sotto la villa del Palladio" e dopo il sopralluogo del 4 gennaio durante la quale l'assessore Cristina Balbi ha difeso il progetto in Valletta del Silenzio c'è chi ha qualcosa da ridire e non crede nella "bontà" dei lavori. "Colpisce che chi ricopre cariche di rilievo politico possa dirsi orgoglioso, pur di soddisfare il parterre del proprio elettorato, di violare le leggi dello Stato".

Continua a leggere

Piastra San Lazzaro, Nicolai: volontari, Alpini e gestori aiutano a rivitalizzare il quartiere

ArticleImage Comune di Vicenza
“La piastra polivalente di via Bellini è diventata un punto di riferimento per i giovani del quartiere San Lazzaro e per gli sportivi della città”. È il bilancio dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai ad oltre un anno e mezzo dall'inaugurazione della struttura avvenuta nel maggio del 2014 grazie alla collaborazione tra il Comune di Vicenza e le associazioni sportive Vicenza Beach Summer e Vicenza Bike Polo che hanno dato vita al Pomari Sporting Club che gestisce la struttura.

Continua a leggere

Nuovi servizi igienici alla scuola primaria Zanella

ArticleImage
Comune di Vicenza
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola primaria Zanella, in contra' Porta Padova 6. Il progetto, del valore di 45 mila euro, è stato approvato nell'ultima seduta dalla giunta comunale e prevede il completo rifacimento dei servizi igienici al primo piano dell'edificio scolastico, separati mediante divisori in laminato, e la costruzione di un nuovo servizio per disabili.

Continua a leggere

Degrado a San Lazzaro documentato ad aprile su VicenzaPiù. Ora ci sono da sgombrare famiglie abusive con bambini

Su VicenzaPiù Magazine 275 (disponibile nella versione digitale per gli abbonati online) andato in edicola il 5 aprile scorso avevamo pubblicato in largo anticipo sulle cronache di questi giorni un fotoreportage e un servizio video (sopra) sul quartiere di San Lazzaro e su alcuni  edifici in evidente stato di abbandono e degrado, spazi che erano completamente abbandonati o vuoti in un’area di Vicenza già nota anche per il problema storico della prostituzione. Spazi vuoti, in degrado e, aggiungevamo, a rischio.

Continua a leggere

La valle del Silenzio "fa rumore" sotto La Rotonda. Il Comune: "solo interventi di riqualificazione"

ArticleImage Sono chiari i rappresentanti dell'amministrazione, e l'assessore Cristina Balbi non nasconde che "questo sopralluogo intende rispondere ai dubbi sollevati dall'articolo uscito su La Repubblica qualche giorno fa. Qui non c'è nessuna colata di cemento dietro la Rotonda, e siamo pronti a mostrarvelo. Il giornalista che ha scritto quel pezzo è stato invitato qui, ma ha preferito stare a Roma, dove a quanto pare si vedono molto meglio i problemi di Vicenza."

Continua a leggere

Enpa: identificato cacciatore-bracconiere senza scrupoli, gatta con zampa nella tagliola

ArticleImage

Nucleo ENPA Guardie Zoofile di Vicenza

Due notizie positive. Identificato il cacciatore che posizionava la tagliola, e la vittima, una sfortunata gatta se la caverà. Tutto è successo un paio di settimane fa a Vicenza nella zona di Campedello,
sono le cinque di mattina quando una signora udendo dei rumori insoliti in cucina, scende e si trova davanti ad una situazione drammatica, la sua gatta era finita in una micidiale tagliola la quale aveva chiuso le ganasce a scatto piantando i denti di ferro nella parte alta di una zampa anteriore dell'animale, lacerandola.

Continua a leggere

Biron di Sotto, Cicero: è ora di rimuovere tutto e fare maggiori controlli sulle velocità

ArticleImage Lista civica Cicero Impegno 360

“Dopo l’ennesima bocciatura degli interventi di moderazione del traffico, avvenuta questa volta addirittura da parte della Polizia Stradale, credo non ci siano più alibi per non intervenire su strada Biron di Sotto rimuovendo quanto installato negli ultimi mesi.”.  Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene dopo la notizia, resa pubblica dalla stampa locale, di una missiva firmata dal comandante Macagnino ed indirizzata al sindaco Variati, avente per oggetto proprio l’intervento di moderazione delle velocità lungo strada Biron di Sotto. 

Continua a leggere

Valletta del silenzio, il cemento sotto la villa del Palladio. E lì accanto c'è Borgo Berga

ArticleImage Il suo nome è Valletta del Silenzio, per il senso di pace che questo lembo di paesaggio veneto custodisce sotto La Rotonda, la villa disegnata da Andrea Palladio fra il 1565 e il 1569. Continuerà a chiamarsi così anche quando verrà smontato il cantiere aperto nell'ottobre scorso e che trasformerà una stradina di campagna in una strada con marciapiedi, dissuasori anti velocità e pali d'illuminazione, affiancandole un parcheggio, una pista ciclabile, un'area per il pic-nic? E, dovessero arrivare altri finanziamenti, aggiungendo alcune attrezzature per attività di didattica ambientale, compreso un edificio?

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto