Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereConsiglio degli stranieri, proseguono gli incontri informativi nei quartieri

Comune di Vicenza
Il 14 febbraio verrà eletto il primo Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. Saranno chiamati al voto circa 11.500 elettori che eleggeranno 21 rappresentanti dei cittadini stranieri residenti, eletti in rappresentanza delle quattro aree geografiche Africa; America; Asia – Oceania; Europa non comunitaria – Apolidi, secondo il regolamento votato dal Consiglio comunale nel novembre 2014.
Continua a leggereTac/Tav, Comitato Pomari: 9 ettari di cemento in Carpaneda, devastazione ad alta velocità

"Rumore" in Valletta del Silenzio sotto La Rotonda. Leder attacca Pd e Balbi. Bettiato: "c'è chi spara cavolate"

Piastra San Lazzaro, Nicolai: volontari, Alpini e gestori aiutano a rivitalizzare il quartiere

“La piastra polivalente di via Bellini è diventata un punto di riferimento per i giovani del quartiere San Lazzaro e per gli sportivi della città â€. È il bilancio dell'assessore alla formazione Umberto Nicolai ad oltre un anno e mezzo dall'inaugurazione della struttura avvenuta nel maggio del 2014 grazie alla collaborazione tra il Comune di Vicenza e le associazioni sportive Vicenza Beach Summer e Vicenza Bike Polo che hanno dato vita al Pomari Sporting Club che gestisce la struttura. Continua a leggere
Nuovi servizi igienici alla scuola primaria Zanella

Degrado a San Lazzaro documentato ad aprile su VicenzaPiù. Ora ci sono da sgombrare famiglie abusive con bambini
La valle del Silenzio "fa rumore" sotto La Rotonda. Il Comune: "solo interventi di riqualificazione"

Enpa: identificato cacciatore-bracconiere senza scrupoli, gatta con zampa nella tagliola

Nucleo ENPA Guardie Zoofile di Vicenza
Due notizie positive. Identificato il cacciatore che posizionava la tagliola, e la vittima, una sfortunata gatta se la caverà . Tutto è successo un paio di settimane fa a Vicenza nella zona di Campedello,
sono le cinque di mattina quando una signora udendo dei rumori insoliti in cucina, scende e si trova davanti ad una situazione drammatica, la sua gatta era finita in una micidiale tagliola la quale aveva chiuso le ganasce a scatto piantando i denti di ferro nella parte alta di una zampa anteriore dell'animale, lacerandola.
Biron di Sotto, Cicero: è ora di rimuovere tutto e fare maggiori controlli sulle velocità

“Dopo l’ennesima bocciatura degli interventi di moderazione del traffico, avvenuta questa volta addirittura da parte della Polizia Stradale, credo non ci siano più alibi per non intervenire su strada Biron di Sotto rimuovendo quanto installato negli ultimi mesi.â€. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene dopo la notizia, resa pubblica dalla stampa locale, di una missiva firmata dal comandante Macagnino ed indirizzata al sindaco Variati, avente per oggetto proprio l’intervento di moderazione delle velocità lungo strada Biron di Sotto.Â
Continua a leggereValletta del silenzio, il cemento sotto la villa del Palladio. E lì accanto c'è Borgo Berga
