Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereA Milano gruppi di cinesi alle primarie. Nella Chinatown di Vicenza le elezioni per il Consiglio degli stranieri non interessano

Appuntamenti nei quartieri vicentini dal 14 al 18 febbraio

Domenica 14 febbraio in via Battisti e in corso Fogazzaro si terrà “Bric a Bracâ€, sezione del mercato dell'antiquariato e del collezionismo, a cura dell'associazione culturale “Il Tritoneâ€. Per informazioni: 0444 323863, [email protected]. Domenica 14 febbraio, alle 18, nel salone del centro civico 7 ai Ferrovieri (via Rismondo 2), è in programma il concerto “Temi d'amoreâ€, con il tenore Giuseppe Erba e A. e F. Berdin al pianoforte, a cura dell'Associazione docenti musicisti di Vicenza. Per informazioni: [email protected]. Continua a leggere
A marzo a Vicenza torna la Domenica senz'auto e parte il Mercato delle Maddalene

Assemblea ai Ferrovieri, Cordova: nuovo centro culturale aperto a maggio

Elezioni immigrati, banchetto Arcobaleno al mercato: curiosità per il mondo in una lista

Tangenziale di Vicenza, richiesta di audizione urgente in Commissione Territorio

Partono lavori di recupero per 66 nuovi alloggi Erp

Il Comune di Vicenza comunica che sono stati assegnati oggi 5 febbraio i lavori di recupero e manutenzione di 66 alloggi di edilizia residenziale pubblica, che potranno così poi essere assegnati alle famiglie tramite bando erp. Grazie al finanziamento di 424 mila euro (pari al 68% della spesa totale) della Regione Veneto, che distribuisce a sua volta fondi messi a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ciascun alloggio sarà interessato da lavori inferiori ai 15 mila euro, da concludersi entro il 22 marzo, cioè entro 60 giorni dal provvedimento regionale di concessione definitiva del contributo.
Continua a leggereAssemblea pubblica sul futuro del nuovo centro polifunzionale ai Ferrovieri

Si terrà lunedì 8 febbraio alle 20.30 nella sede del centro civico n. 7 in via Vaccari 147 l'assemblea pubblica sul nuovo centro polifunzionale dei Ferrovieri. Durante la serata saranno raccolte idee e proposte sul centro da parte delle associazioni e della cittadinanza, allo scopo di lavorare insieme alla costruzione di un progetto comune per organizzare al meglio il funzionamento della nuova struttura.
Continua a leggereMercato del giovedì, gli ambulanti al Comune: “viale Roma o corso Fogazzaro”

La ricollocazione dei banchi di alimentari del mercato del giovedì, che attualmente trovano posto lungo viale Roma a Vicenza, è stato il tema che ha animato l’incontro svoltosi ieri sera (3 febbraio) tra l’Assessore alla semplificazione e innovazione  Filippo Zanetti, i 10 titolari dei banchi in questione e i rappresentanti della FIVA (Federazione Italiana Venditori su Aree Pubbliche-Confcommercio Vicenza, l’associazione a cui fanno riferimento gli operatori del mercato), con in prima linea il presidente Adriano Girardello.
Continua a leggereStop ai nomadi in via Periz, Vicenza Capoluogo: ora proteste dei cittadini di altre zone...
