Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereRotatoria dell'Albera, 122 Tir all'ora ripresi dalla telecamera del Comitato: "entro fine marzo assegnazione appalto"

Vicenza, Proseguono gli incontri di "Tanti quartieri una città"

È in programma lunedì 21 marzo alle 20.30, nella sede della circoscrizione 6, in via Thaon di Revel, la quarta delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione.
Continua a leggereAppuntamenti nei quartieri di Vicenza dal 17 al 23 marzo

Giovedì 17 marzo alle 16 alle Gallerie d'Italia, Palazzo Leoni Montanari, in contra' S. Corona 25, è in programma il concerto “Voci femminili in Danteâ€, curato da Annamaria Cecconi per la Società Dante Alighieri in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Giovedì 17 marzo alle 20.30 al Centro Civico n. 7 (Ferrovieri), in via Rismondo 2 si terrà la conferenza “Combattere i disturbi più diffusiâ€, nell'ambito delle serate divulgative ad ingresso libero su “La salute alla portata di tutti†promosse dall'associazione culturale nazionale igienistiche naturali – ACNIN  e dall'assessorato alla partecipazione. Continua a leggere
Rucco e Baggio su chiusura supermercato Ospedaletto: i cittadini non possono stare senza

I quotidiani della provincia hanno riportato, dando opportuna evidenza, la notizia che nell’area cittadina di Ospedaletto la società titolare del supermercato, sito nello stabile di fronte alla Chiesa ha comunicato la chiusura di detto esercizio per cessata attività . L’esercizio era l’unico in tutta l’area ad assicurare ai residenti la fornitura di generi alimentari e di prima necessità e pertanto, null’altro esistendo, tutti i residenti in tale area sono obbligati a spostarsi con il servizio pubblico o con la propria auto, per chi la possiede o è in grado di guidarla, fino ad Anconetta. Continua a leggere
Viale Milano "specchio" della città di Vicenza. I ricordi dello storico barbiere tra De Sica, Rumor, belle auto e gli extracomunitari... Usa

Cristiani per la Pace: rosario al Dal Molin per la Libia

Uffici Agenzia delle Entrate a Borgo Berga? Legambiente, Italia Nostra e Comitato contro gli abusi edilizi: "fatto di gravità assoluta"

Abbiamo appreso dalla stampa la notizia che l'Agenzia delle Entrate ha stipulato un contratto di affitto per spostare gli uffici della direzione Vicenza1 nella lottizzazione abusiva di Borgo Berga che già ospita il nuovo palazzo di Giustizia. Continua a leggere
Pomari, il comitato a Dalla Pozza: "il no a proroga Piruea non basta". Sabato manifestazione contro "cementopoli"

Assemblee pubbliche: lunedì 14 marzo il Sindaco incontra i cittadini in circoscrizione 2

È in programma lunedì 14 marzo alle 20.30, in circoscrizione 2 (via De Nicola 8), la terza delle dieci assemblee pubbliche "Tanti quartieri, una città " che portano sindaco e giunta nei quartieri per confrontarsi sul lavoro dell’amministrazione comunale e ascoltare le richieste dei cittadini. Sindaco e assessori, pertanto, fanno il punto su quanto realizzato nell’intera città in generale e nei vari quartieri in particolare, dall’inizio del mandato ad oggi e su quanto previsto, in fase di progettazione o in corso di realizzazione. Continua a leggere
Una mattinata tra gli accattoni nella "morente" stazione di Vicenza
Il biglietto da visita per i viaggiatori che arrivano nella stazione ferroviaria della città di Vicenza? Negozi chiusi e locali abbandonati (guarda video reportage VicenzaPiùTv in alto), uno smistatore di clienti per i tassisti abusivi, la maggior parte immigrati, che stazionano in attesa all'ingresso e con le auto parcheggiate vicino alla zona degli autobus. E poi gli accattoni. Sempre più numerosi. In questa mattina del 9 marzo dalle ore 11 in poi ne abbiamo contati una decina. E li abbiamo osservati...
Continua a leggere