Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggereVicenza, una comune giornata di incidenti e parcheggi
La fotonotizia riportata oggi da Il Giornale di Vicenza è accompagnata da questa didascalia: «Investimento, ieri alle 10,in viale Trieste: una pensionata i 75 anni diretta in centro ha travolto con una Smart una passante di 60 anni. È rimasta ferita ma per fortuna non in modo grave. Dai rilievi della polizia locale sembra fosse sulle strisce».
Continua a leggere"Uno mattina estate", in onda su Rai 1 il collegamento da piazza delle Erbe

Vicenza protagonista con le sue eccellenze enogastronomiche. Domani, giovedì 4 giugno, "Uno mattina estate", il noto programma televisivo di Rai 1, trasmetterà il collegamento da Vicenza registrato giovedì 28 maggio in piazza delle Erbe: dalle 14 alle 16 le telecamere Rai hanno effettuato immagini della suggestiva piazza accanto alla Basilica palladiana per parlare di prodotti, tipicità , enogastronomia, artigianato e cultura. Continua a leggere
Cotorossi: la procura indaga, ma il Comune che fa? E la Provincia perché non interviene?

Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo:Â
Spetta all'amministrazione pubblica e alla politica porre rimedio agli errori o peggio alle malefatte. Sono loro in possesso degli strumenti appropriati per rispondere agli interessi generali. Il penale ha solo funzione sanzionatoria di comportamenti deviati. Poi ci si lamenta dell'invasione di campo da parte del giudice penale: il quale svolgerà sì la sua indagine traendone le dovute conseguenze, ma con ciò senza esonerare l'amministrazione dai suoi compiti.Â
Continua a leggereEnersys spa, Sbrollini ha pronta l'interrogazione al Governo

On. Daniela Sbrollini interviene sulla possibile messa in mobilità di 24 dipendenti della multinazionale con sede a Gambellara.
L'azienda, leader mondiale nella produzione di batterie per trazione, aveva annunciato un piano di riorganizzazione che significa per l'unità produttiva vicentina un taglio della produzione e il suo spostamento in Polonia.
Continua a leggere
Lo sport vicentino piange GB Fabbri: portò in vetta il Vicenza

A Vicenza "Reborn", come trasformare l'auto in elettrica

Confartigianato Vicenza presenta "Reborn" Venerdì 5 Giugno A Creazzo (Vicenza)
L'automobile del futuro sarà elettrica, dotata di guida automatica, condivisa e connessa alla rete, ma intanto è giunto a compimento un importante percorso tecnico per la trasformazione delle vetture dotate di tradizionali motori a combustione in veicoli mossi dall'energia elettrica.
Continua a leggereAssociazionismo e Found Raising: Vicenza è la provincia più virtuosa

Comunicato Stampa Greenpink.
A meno di 5 mesi dal lancio di "Compra il mondo in cui credi", sono già oltre 100 le associazioni del territorio che hanno aderito al progetto di sostenibilità ambientale, culturale e sociale di Greenpink.
Con "Compra il mondo in cui credi" si raccolgono fondi facendo la spesa.
Pozzoleone (Vi): si conclude il tour europeo nelle scuole

Ufficio stampa Veneto Agricoltura.
Con la lezione in programma il 5 giugno nella scuola media di Pozzoleone si conclude il lungo tour nelle scuole venete del progetto "L'Europa entra nelle scuole" di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto.
Continua a leggereZaia II, dura replica ad Alfano: “Il No del Veneto agli immigrati resta granitico”

Un dopo voto con partenza 100% leghista. Luca Zaia non perde tempo a difendere uno dei cavalli di battaglia usati in campagna elettorale, quello sull'immigrazione, rispondendo a una circolare di Angelino Alfano, indirizzata ai prefetti, con la quale il ministro richiedeva una maggiore disponibilità all'accoglienza degli immigrati, per bilanciare il peso tra le varie regioni. In particolare, nella missiva, il Viminale fa riferimento al Veneto e alla Lombardia.Â
Continua a leggere
Prefettura: Il 4 giugno medaglia d'onore a 12 vicentini

Comunicato Stampa dalla Prefettura di Vicenza.
Il giorno 4 giugno alle ore 10.30 presso i saloni di rappresentanza di questa prefettura il prefetto, dott. Eugenio Solda', alla presenza dei sindaci dei comuni di residenza degli insigniti e delle autorità della provincia, procederà alla consegna delle medaglie d'onore a 12 cittadini vicentini ed ai familiari dei deceduti, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.
Continua a leggere