Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Prima tappa di Route 21, la strada del cuore in Harley Davidson da Sirmione a Vicenza

ArticleImage Route 21 resoconta il viaggio in moto attraverso il quale si sta realizzando il sogno di un gruppo di ragazzi meno fortunati

A rompere il ghiaccio ci ha pensato Simone, che ha indossato la tuta impermeabile, ha inforcato la moto ed è partito abbracciato alla sua guida, incurante della pioggia, felice della sua nuovissima esperienza di biker.

Continua a leggere

Piste ciclabili a Vicenza, dove finiscono?

ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

La bicicletta è un mezzo di trasporto e la pista ciclabile è, secondo il codice della strada “quella parte...opportunamente delimitata riservata alla circolazione dei velocipedi”. In pratica si tratta di percorsi protetti riservati alle biciclette. Il C.d.S. Prevede che i ciclisti utilizzino le piste ciclabili quando sono segnalate, a Vicenza, alcuni percorsi sono condivisi da pedoni e ciclisti.

Continua a leggere

Riforma scuola, l'Altro Veneto: adeguamento alle politiche di chi comanda

ArticleImage

Donata Albiero, l'Altro Veneto - Ora Possiamo! Vicenza

La controriforma in atto, spacciata come buona scuola, si ascrive nell’arco di leggi e decreti con cui il governo Renzi tenta di scardinare l’assetto costituzionale del servizio pubblico in favore di una progressiva privatizzazione dello stesso e dello stato sociale.

Continua a leggere

Ballottaggio a Lonigo: affluenza in calo

ArticleImage Affluenza in calo al ballottaggio per la poltrona di sindaco di Lonigo. Alle ore 19 si è recato a votare il 40,25% dell'elettorato, circa il 9% in meno rispetto al primo turno alla stessa ora. Ultime ore per la sfida tra Chiara Gianesin, candidata sindaco del centro-sinistra e Luca Restello, appoggiato da Lega Nord e due liste civiche.

Continua a leggere

Le varianti e lo stacanovismo dirigenziale di Fichera: bocciati

ArticleImage

di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Giovanni Fichera, chi era costui? È legittimo che l'homo vicentinus diventi un po' Don Abbondio quando si trova a leggere ripetutamente il nome del direttore dei lavori di questo o quell'appalto oppure il nome del responsabile unico del procedimento (Rup), che è la figura che controlla i lavori del direttore dei lavori.

Continua a leggere

L'apparato dirigente, quel “vizietto” di forma degli appalti pubblici

ArticleImage

di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Date a Variati quello che è di Variati. Quando si parla di appalti pubblici nel Veneto a molti fischiano ancora le orecchie, soprattutto dopo la pietra spostata del Mose di Venezia che ha rilevato il vermicaio brulicante di un collaudato sistema criminale applicato in tutta la Regione. Non è il caso di Vicenza, per lo meno non della Vicenza dell'era Variati del nuovo millennio, atto primo e atto secondo ancora in corso.

Continua a leggere

Il cerimoniere della bella Vicenza

ArticleImage

di Edoardo Andrein dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)

Daniele Andreose ripercorre quarant'anni di storia della città spesi per cercare di portare in alto la bandiera di Vicenza agli occhi d'Italia e del Mondo

La dicitura ufficiale recita "Capo Ufficio Cerimoniale ed Eventi Istituzionali". In pratica è l'organizzatore di eventi, grandi e piccoli, del Comune di Vicenza.

Continua a leggere

BPVi e VB in spa, si entra nel vivo. Raffica di cause?

ArticleImage Entra nel vivo anche per le banche popolari venete la trasformazione in spa, dopo la pubblicazione giovedì sera, da parte di Banca d’Italia, della circolare 285, che detta le disposizioni attuative della legge che impone il cambio di veste giuridica alle dieci grandi popolari, tra cui le tre venete (Banco Popolare, Banca popolare di Vicenza e Veneto banca).

Continua a leggere

Operazione Strade Sicure Vicenza, l'Esercito interviene a Ponte di Nanto

ArticleImage

L'Esercito Italiano relaziona un'attività per l'Operazione Strade Sicure Vicenza

Una pattuglia dell’Esercito Italiano, impiegata nell’operazione strade sicure, è intervenuta presso Ponte di Nanto per identificare un veicolo ritenuto sospetto. I militari, appartenenti al Raggruppamento tattico “VENETO-FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE” il cui comando fa capo il Reggimento Lagunari “SERENISSIMA” erano impiegati in un servizio di controllo del territorio quando la loro attenzione è stata attirata da un veicolo fermo in stazionamento presso l’officina Zancan dove all’interno si trovavano due individui.

Continua a leggere

Cassette in omaggio al vigile di Park Rocchetta: la tesi per Ufficio di disciplina "clemente"?

ArticleImage Se non fossero indice di una gestione apicale, diciamo così, poco trasparente, confusionaria e più attenta a proteggere certe sue stesse, cattive, abitudini e alcuni suoi, ingiustificabili, privilegi da "basso impero" piuttosto che a far prestare un servizio indispensabile alla città da chi, la gran parte dei vigili, ogni giorno esce di casa con questo compito e questa missione in testa, sarebbero semplicemente ridicole le vicende che vengono racchiuse e identificate sotto il nome di chi, il comandante Cristiano Rosini, dovrebbe assumersene la responsabilità, direttamente per Ztl free e per il camper del cognato non multato, per anni?, o indirettamente per l'(ab)uso, con risvolti oscuri, di Park Rocchetta.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto