Caricamento...

Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori

“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio così”, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.

Continua a leggere

Legge antimafia per i nomadi, Rui: la vera mafia vicentina sta altrove!

ArticleImage

Irene Rui, Presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie

Il blitz dei carabinieri nell'area dei Dori in viale Diaz, ci ha fatto pensare come spesso la giustizia italiana sia abbagliata da stereotipi comuni e non tenga conto dei fatti, si basi su presupposti senza averne le prove. Pensiamo che il procuratore Antonio Capellari e la questura di Vicenza dovrebbero cerare la mafia altrove. 

Continua a leggere

“Sconosciute” opportunità-necessità per la gestione dei nostri rifiuti?

ArticleImage

Riceviamo da Lucio Zaltron e pubblichiamo

Recentemente un amico esperto nella materia mi ha descritto una soluzione tecnica che a suo avviso rappresenta una soluzione priva di controindicazioni sufficienti a giustificare una concreta applicazione nelle nostre comunità alternativa ai termovalorizzatori che sono oggi in funzione nel nostro Paese. 

Continua a leggere

L’Archivio M. Rumor deve rimanere a Vicenza

ArticleImage Dei 24 Presidenti del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, nata il 2 giugno 1946, di origine veneta figura solo l’on. Mariano Rumor, nato a Vicenza. Del Regno d’Italia nato il 17 marzo 1861 si annovera come Primo Ministro, originario del Veneto, solo Luigi Luzzati, nato a Venezia e alla cui formazione contribuì il vicentino Giacomo Zanella, prima come docente e poi come amico e corrispondente. Due, uno per ogni forma dello Stato Italiano in 154 anni della sua esistenza.

Continua a leggere

Ipab, ecco il nuovo cda: Lucio Turra sarà il presidente

ArticleImage Dopo il periodo di commissariamento deciso dalla Regione Veneto con la gestione di Francesco Zantedeschi, l'Ipab di Vicenza torna ad avere un consiglio di amministrazione nominato dal Comune di Vicenza. Sabato 27 giugno il sindaco Achille Variati in sala Stucchi a palazzo Trissino ha reso noti i componenti: il presidente Lucio Turra, Franca Bonetto, Gianni Cristofari, Fabio Mantovani e Bruna Stocchiero. 

Continua a leggere

Vacilla il fortino di Rosini costruito intorno alla mancanza di modestia: fatali il segreto di Pulcinella delle bici e non aver visto Ip Man?

ArticleImage

Sto terminando, purtroppo, il mio periodo di permanenza in Usa, in parte dedicato ai miei ragazzi, che qui con altri coetanei vicentini e italiani stanno onorando il Paese nel mondo scientifico ed accademico, e in parte utilizzato per confrontarmi con altre idee, nuove tecnologie e culture diverse come mi piace fare da quando nel 1977 per la prima volta sono andato a Londra per lavoro.

Continua a leggere

Week end conclusivo Festambiente: alimentazione etica, acqua, agroecologia

ArticleImage Festambiente Vicenza presenta gli appuntamenti del week end

La programmazione di Festambiente Vicenza giunge al suo clou con le due giornate finali. Sabato alle 18:30 nella Sala Conferenze si parlerà di alimentazione etica e di come la salvaguardia dell’ambiente cominicia da quello che mangiamo. Con Dott. Trespidi Riccardo, medico di medicina generale e autore del libro "Scienza della nutrizione etica: Medicina non violenta", Dott.ssa Maria Concetta Digiacomo, specialista in medicina interna e referente ISDE - Associazione Italiana Medici per l'Ambiente.

Continua a leggere

Venerdì rosso sangue

ArticleImage

Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale Veneto

Dapprima l’attacco dei militanti di al-Shabaab, milizia islamica legata ad al Qaeda che venerdì all’alba hanno lanciato un'autobomba carica di esplosivo contro la base delle truppe di peacekeeping dell'Unione africana a Leego, in Somalia. Poi l’azione terroristica di probabile matrice islamica in un impianto di gas industriale nell’Isère, in Francia, nella regione del Rodano-Alpi, con un uomo decapitato, quindi  la strage sulla spiaggia a Sousse, in Tunisia, con 28 morti.

Continua a leggere

Popolare di Vicenza: Azionisti in rivolta in tutta Italia. Class action in vista dalla Toscana e dal Friuli

ArticleImage Da Trieste a Monfalcone e fino in Puglia passando per Prato. In questi giorni si accumulano i soci della Popolare di Vicenza decisi a portare in tribunale l'istituto di credito dopo la svalutazione delle azioni dello scorso aprile. Si parla di centinaia di persone in Friuli e di decine a Prato, ma si stanno muovendo anche le associazioni di categoria al sud. 

Continua a leggere

Bandi gara impianti sportivi e aree verdi, Ferrarin: sfruttamento lavoratori?

ArticleImage Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore delegato sui bandi di gara per la gestione dei servizi di impianti sportivi e aree verdi nel capoluogo berico.

Continua a leggere

Le “parole magiche” del Tav/Tac a Vicenza: “Ricucitura”

ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac (puntata 2)

Ricucitura! Splendido! Riparano i danni fatti anni or sono. Ma vediamo bene cosa si nasconde dietro a questa parola venduta ai cittadini come una creazione di verdi spazi atti ad eliminare “brutture” dovute alla realizzazione di strade, ferrovie o tribunali.

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Meteo regionale
Meteo Veneto