Parco della Pace: nel confronto tra Achille Variati e Claudio Cicero dice la sua Ubaldo Alifuoco con le categorie
Ubaldo Alifuoco ci invia un'osservazione sull'idea di Claudio Cicero per la destinazione dell'area Parco della Pace ad uso Protezione Civile ricordando "il progetto che a suo tempo fu sottoscritto da una serie di soggetti molto rappresentativi della comunità vicentina: Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Comitato per la Protezione Civile" in cui "si sostiene una articolata proposta che mi pare molto più utile rispetto alla descrizione di una Versailles vicentina molto improbabile". La proposta di Cicero, anch'essa alternativa a quella della giunta di Achille Variati, prevede che "sotto la superficie a prato verde naturale dovranno essere predisposti tutti i sottoservizi e i sottofondi necessari per ospitare un campo di soccorso della Protezione Civile, con la possibilità poi di strutturare una zona abitativa a moduli prefabbricati già dotata di tutti gli allacci e di tutte le infrastrutture. Si tratta di un’idea che mi è venuta vedendo le difficoltà , nel recente terremoto che ha sconvolto il centro Italia, incontrate dai comuni nel reperire ed attrezzare aree per le tendopoli e per i centri di soccorso". Di seguito pubblichiamo le osservazioni di Alifuoco per continuare il dibattito apena iniziato.
Continua a leggerePolemiche luci natalizie in centro, Idea Vicenza: arroganza e presunzione di Dalla Pozza e Bulgarini
Idea Vicenza La polemica tra commercianti del centro e la giunta Variati sul tipo di luminaria natalizia non è un episodio isolato o un fulmine a ciel sereno. Aldilà del merito della questione, è evidente che Variati ed i suoi assessori non son mai stati in grado di creare un clima sereno sulle tematiche del Centro, abbandonato a se stesso, oggetto di degrado, vittima di una viabilità schizofrenica e senza alcun senso.
Dalla Pozza e Bulgarini in primis sono due facce della stessa medaglia: arroganza e presunzione e incapacità di ascoltare chi è in prima linea per assicurare un minimo di dignità alla nostra città . Si fermino queste condotte e si trovi una soluzione per chi cerca coraggiosamente di dare ancora vita al nostro centro storico.
Allagamenti fiume Retrone, Pd: la Regione stanzi risorse per salvaguardia idrogeologica
La nota congiunta del PD cittadino e il Circolo 7 “ai Ferrovieri†del PD di Vicenza A seguito dei recenti eventi atmosferici che hanno evidenziato le criticità ed il conseguente rischio idrogeologico nel bacino del fiume Retrone, desideriamo sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. L’area di Sant’Agostino e alcune zone dei Ferrovieri e di Gogna, sono soggette ad allagamenti ad ogni evento piovoso sostenuto, anche se verificatosi nelle zone a monte della città o in corrispondenza del bacino del fiume Bacchiglione, con tutti i disagi emergenti per la popolazione, le attività commerciali e produttive. Continua a leggere
Siringhe sulla strada, Rucco e Baggio: "fenomeno in diffusione in città e nei quartieri"
I consiglieri comunali della Lista Civica Idea Vicenza, Gioia Baggio e Francesco Rucco, hanno presentato una domanda d'attualità al sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza sul ritrovamento delle siringhe davanti la Scuola primaria Da PortoE’ di questi ultimi giorni la notizia sul ritrovamento davanti la Scuola Primaria Da Porto di alcune siringhe. Trattasi di un fenomeno in crescita, non solo in Campo Marzo (nella foto un tossicodipendente nella zona ndr), ma in diversi quartieri cittadini. Alla luce di quanto sopra si chiede al Sindaco ed alla Giunta Comunale di riferire in ordine ai ritrovamenti di siringhe ed in particolare si chiede: Che passi ha compiuto l’Amministrazione Comunale rispetto alla notizia di tali ritrovamenti?
Continua a leggereViNova di Otello Dalla Rosa scalda i motori per le comunali 2018: nuovo logo e metà squadra che è del Pd: "finito ciclo Variati". E presenteranno "Vicenza. La città sbancata" sul crack BPVi
L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala. Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...
Continua a leggere
Pfas, chiusi due pozzi privati in città. Raffaele Colombara: «quale sorte per l’economia agricola?»
Il Consigliere comunale Raffaele Colombara, Lista Variati Sindaco, ha posto al primo cittadino di Vicenza Achille Variati un’interrogazione nella quale chiede delucidazioni in merito all’ordinanza «contingibile ed urgente» numero 5482 del 14 ottobre 2016 (clicca qui per il documento originale). Tale provvedimento ordinava il divieto d’uso a scopo potabile ed alimentare dell’acqua estratta da due pozzi privati a servizio de La Locanda, un'attività di ristorazione sita in via Battaglione Valtellina. Nell’interrogazione posta da Colombara si legge come nei campioni d’acqua prelevati sarebbero stati rilevati valori «quasi doppi rispetto a quanto indicato dai limiti di concentrazione consentiti per i Pfas».
Continua a leggere
Il sindaco Variati snobba il presidente della Toscana Enrico Rossi a Vicenza che annuncia: “se vinco contro Renzi farò solo il segretario Pd”
L'occasione della visita a Vicenza è stata la presentazione del suo libro "La Rivoluzione Socialista" a villa Tacchi in viale della Pace nel quartiere di San Pio X. Ma Enrico Rossi, dal 2010 Presidente della Regione Toscana, ha iniziato anche la sua corsa alla candidatura per la segreteria nazionale del Partito Democratico al prossimo congresso previsto per la primavera del 2017, in alternativa a Matteo Renzi. E a Vicenza annuncia che si dimetterà dalla carica di governatore in caso di vittoria alle primarie: "mi impegnerò esclusivamente alla ricostruzione del partito a tempo pieno per i quattro anni della durata prevista dal mandato congressuale secondo lo statutoâ€.
Continua a leggere
Campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: assessore Rotondi continua a nascondersi
Riceviamo da Alessandro Cegalin, portavoce "Vicenza ai Vicentini", e pubblichiamo
Apprendiamo con disappunto dalle pagine del quotidiano locale come l’ ipotesi del presidio continuativo della Polizia Locale a Campo Marzo, fisso o mobile che lo si intenda, sia già in deciso ribasso. Nel volgere di un giorno, le pregiudiziali da sempre mosse dall’Assessore Rotondi all’attuazione di questo progetto sembrano smentire le aperture degli altri componenti delegati: da anni ascoltiamo il puntuale ritornello della mancanza di personale di Polizia Locale nelle dichiarazioni dell’ assessore, così come quello relativo alla mancata competenza dei Vigili in materia di spaccio ed illegalità . Continua a leggereInquinamento Oasi di Casale, Liliana Zaltron: non ci soddisfa verbale della Conferenza di Servizi
Pubblichiamo un'interrogazione di Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle Vicenza, indirizzata al sindaco, agli assessori competenti e al presidente del consiglio comunale di VicenzaPremesso che:
Ci è stato trasmesso il verbale della Conferenza di Servizi del 23/03/2016 avente ad oggetto “Oasi degli stagni di Casale “A.Cartaâ€-Strada delle Caperse 155-Vicenzaâ€. Nelle conclusioni del suddetto verbale si dice: “…….per quanto riguarda il materiale depositato in sito, la Conferenza dei Servizi ritiene che l’indagine ambientale, condotta nel 1989 allo scopo di valutare la fattibilità di un area tutelata nelle ex cave di Casale, evidenzi nelle stratigrafie la tipologia di materiale utilizzato come “riporto†per la ricomposizione senza evidenziare la necessità di rimozione dello stesso…â€
Continua a leggereFront office uffici comunali in via Torino, Lucio Zoppello: archiviazione definitiva del progetto ex Domenichelli?
Il consigliere comunale di Ncd Lucio Zoppello ha presentato una domanda d’attualità in Consiglio Comunale sulle motivazioni per l'annuncio della realizzazione del front office comunale in via Torino. Nel Piano triennale delle opere pubbliche sono infatti destinati anche 700 mila euro per il front office: “nei programmi dell'Amministrazione comunale c'era la realizzazione del nuovo Municipio nella vicina area ex Domenichelli†ricorda però Zoppello. Di seguito le domande poste al sindaco.
Continua a leggere

