Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Partito Democratico di Vicenza ha aperto questa mattina, 7 novembre, con il primo gazebo informativo (foto) al mercato rionale in Riviera Berica la campagna tra la gente in vista delle primarie per la presidenza della Regione Veneto e le elezioni regionali nel 2015. Giuseppe Zaccaria del "Circolo PD Riviera Berica Vicenza 2" e Giovanni Rolando segretario di Organizzazione del PD ci forniscono, oltre ad alcune considerazioni sulla sfida tra Alessandra  Moretti e Simonetta Rubinato, la lista dei gazebo che verranno allestiti in città a Vicenza e nei quali tutti i cittadini potranno firmare per le candidature.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
I membri della direzione regionale del Pd, come previsto, dopo la convocazione già inviata via e-mail nel pomeriggio hanno anche ricevuto ieri notte per sms un memo che diceva così: «
Urgente. Convocazione Direzione Regionale domenica 2 Novembre p.v. Ore 17, sede regionale, piazza De Gasperi 28 (vedi email inviata). Segreteria PD Veneto».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Ruggero Bellotto segretario provinciale della Cisl Fp, Giancarlo Puggioni e Claudio Scam, suoi "omologhi" rispettivamente della Fp Cgil e della Uil Fpl, in una nota congiunta prendono una dura posizione contro Filippo Zanetti, Assessore al Personale del Comune di Vicenza, dopo le sue dichiarazioni a TVA Vicenza in cui, secondo i sindacati, ironizzava sulla "normalità " del lavoro in Comune a cui avrebbe destinato alcuni disabili tirocinanti nell'ambito di un progetto di inserimento, tra l'altro, a... paga zero. Di seguito pubblichiamo la nota dei tre sindacati.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Immigrazione
Rapporto immigrazione 2014: in veneto 514.000 stranieri. Zaia, "quarta regione in Italia. Boldrini parla senza sapere i numeri. No ipocrisia, non possiamo accoglierne altri"
Al primo gennaio 2014 gli immigrati stranieri presenti in Veneto erano 514.000, pari al 10,4% dell'intera popolazione residente e a un decimo di tutti gli stranieri presenti in Italia. Nel 2013 si è registrato un aumento di 27 mila unità . 42.000 sono i lavoratori disoccupati sui circa 200.000 totali in Veneto, mentre le imprese avviate da stranieri sono 41.000, pari al 5,8% del totale dell'imprenditoria regionale.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Valentina Dovigo, Consigliere comunale di La Città Respira e Sinistra Ecologia Libertà , premesso come in Ecosistema Urbano Vicenza sia a metà classifica, «
senza infamie e senza lodi», sostiene che «
l'approvazione di qualcuna delle nostre proposte in tema di mobilità e gestione dei rifiuti avrebbe contribuito ad un miglioramento». Ecco di seguito la nota col "Dovigo pensiero".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Di seguito pubblichiamo l'interrogazione comunale presentata dal capogruppo di Forza Italia Roberto Cattaneo al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza dott. Federico Formisano e al Signor Sindaco del Comune di Vicenza dott. Achille Variati, con oggetto la zona di San Pietro in centro a Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Giudiziaria
di Marco Bonet*
Giancarlo Galan non incasserà il vitalizio previsto per gli ex consiglieri regionali. Lo ha detto ieri il presidente dell'assemblea di Palazzo Ferro Fini Valdo Ruffato, dopo un colloquio con l'Ufficio legislativo, rispondendo ai consiglieri dell'Italia dei Valori che da una decina di giorni lo stanno incalzando sull'argomento, al grido: «Niente soldi per i condannati del Mose». La replica di Ruffato, che loda «l'attenzione dei colleghi sul tema della trasparenza», non nasconde un certo stupore: «L'eliminazione del diritto al vitalizio per i condannati è stabilita da una legge di due anni fa, votata anche dal gruppo dell'Italia dei Valori».
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica
Da ormai sei anni siamo nella crisi più grave che ha colpito il sistema capitalistico e finanziario. Nonostante i reiterati tentativi di "trovare", quasi si trattasse di un tesoro, la soluzione e fornire ai cittadini di tutto il mondo nuovi orizzonti e ciò con la segreta speranza che tutto torni "come era prima". Non passa giorno che non si affacci sulla scena un nuovo aspetto della crisi, magari condizionato, in queste ultime ore, dalla paura, non infondata, che possa verificarsi una pandemia.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Movimento 5 Stelle Tezze sul Brenta - Il 12 settembre 2014 all'interno della Ex-Galvanica si è tenuta la presentazione del libro "Il paese che brillò tra le luci del cromo", un libro in cui vengono narrate le vicende accadute a Tezze sul Brenta scaturite dalla presenza della Tricom, ex azienda galvanica, che operava nel territorio. Ha colpito molto il fatto che tra gli undici comuni patrocinanti non vi fosse proprio Tezze sul Brenta, il comune che è stato più interessato e colpito da tutta la vicenda.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica
di Alessio Antonini*Il regolamento delle primarie del 14 dicembre deciso sabato sera è stato imbustato con il programma (Cantiere Veneto 2015) e spedito alle sedi degli alleati storici dei democratici veneti. Una copia è partita all'indirizzo dei vendoliani di Sel, un'altra agli ex dipietristi dell'Italia dei Valori e un'altra ancora ai «quasi venetisti» di Rifondazione Comunista (Fsv). Altre due copie sono state inviate ai montiani che fanno capo a Scelta Civica e ai rappresentanti dell'Udc.
Continua a leggere