Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Civica Vicenza Capoluogo invita in una nota, che pubblichiamo di seguito, a favorire la cultura della legalità e del rispetto delle regole democratiche a Vicenza città attraverso un codice etico di comportamento nell'uso degli spazi comunali perchè «non è con atti violenti che si possono risolvere i problemi sociali né promuovere i valori dell'antifascismo».
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo condanna quanti istigano e fanno uso della violenza

Quotidiano |
Categorie: Politica
Dal 26 settembre ad oggi 17 novembre 2014 in servizio presso un Istituto Superiore a Bassano non compare l'ombra di un euro nel portale degli stipendi della Pubblica Amministrazione. Le segreterie delle scuole alzano le mani, esclamando "non ci sono soldi, abbiamo sollecitato il sistema, restiamo in attesa", nessuno ne parla, se non qualche sito specializzato sulla scuola, e i docenti continuano ad entrare in classe, portando con loro un silenzioso, quanto alienante senso di frustrazione di un'energia ormai ridotta al minimo sindacale.
Continua a leggere
Docenti, nonostante... un sistema criminale che coltiva l'analfabetismo emotivo di adulti e giovani

Quotidiano |
Categorie: Politica, Diritti umani
Un sole inaspettato, dopo i temporali di ieri, ha salutato la Festa delle Famiglie Venete 2014, che si è svolta oggi domenica 16 novembre, nella palestra Colombo del Villaggio del Sole a Vicenza. Le associazioni venete che si battono da anni in difesa dei diritti civili e per una società laica hanno reagito così, con gioiosa intraprendenza, alla mozione 270 che il Consiglio Regionale Veneto ha votato il 14 ottobre di quest'anno.
Continua a leggere
La regione Veneto non ci vuole? E noi ci organizziamo la Festa delle Famiglie Venete

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti si è recato presso il presidio di via Fermi in città , per "testimoniare solidarietà e vicinanza al comitato di cittadini che lotta contro l'ennesimo progetto di cementificazione selvaggia del Sindaco Variati". Si tratta della zona per la quale protesta da anni il Comitato Pomari. "Per Variati - afferma Cappelletti - ogni spazio ancora verde della città é un'ottima occasione per farci una speculazione".
Continua a leggere
Cappelletti (M5S) al presidio dei Pomari: "cementificazione selvaggia di Variati"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Sindacati
Il servizio dei patronati Inca Cgil, Inas Cisl, Ital Uil e Acli è un servizio di tutela essenziale per i lavoratori dipendenti e autonomi, disoccupati e pensionati vicentini. Se oggi è ancora gratuito grazie a interventi statali che di fatto coprono i costi del lavoro di consulenza sui versanti previdenziale, della salute, delle prestazioni assistenziali e della migrazione, il Fondo Patronati, alimentato in parte per legge dagli stessi contributi dei lavoratori, a causa di alcune decisioni goverative rischia di essere notevolmente ridimensionato e addirittura di far saltare molti servizi sul territorio..
Continua a leggere
Successo raccolta firme a favore patronati. Il deputato Pd Ginato presenta emendamento

Quotidiano |
Categorie: Politica, Edilizia
Lucio Zoppello e Dino Nani, consiglieri comunali di NCD, hanno presentato oggi, 15 novenbre, una domanda d'attualità su Settecà imputando al comune di non dare il buon esempio per "l'annosa presenza di un edificio comunale fatiscente e pericoloso" in quella zona (vedi photo gallery). Pubblichiamo a seguire e integralmente la domanda di attualità .
Continua a leggere
Settecà, edificio comunale fatiscente e pericoloso: domanda d'attualità NCD

Quotidiano |
Categorie: Politica, trasporti
Di seguito pubblichiamo la domanda d'attualità sul passaggio della Tav per la città di Vicenza, presentata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza dai consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani del Nuovo Centro Destra: "c'è la necessità di porre attenzione sull'impatto e sulle criticità " sostengono gli esponenti NCD.
Continua a leggere
Tav a Vicenza, Zoppello e Nani dell'NCD: "attenzione a impatto e criticità"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Per l'assessore Davide Bendinelli "la regione Veneto fa fino in fondo la sua parte mentre il governo latita. Ancora una volta, con uno sforzo immane e massima responsabilità , troveremo le risorse necessarie per sostenere questi indispensabili servizi alle famiglie". Questa è la sintesi della nota ufficiale della regione Veneto sulle risorse finanziarie necessarie alla normale e ordinaria prosecuzione delle attività a favore dei servizi per la prima infanzia.
Continua a leggere
Scuole per l'infanzia e asili nido: positivo incontro tra Bendinelli e Fism

Quotidiano |
Categorie: Politica, Edilizia
Vicenza alle Falde del Kilimangiaro. Rai 3 denuncia l'addio a un pezzo di patrimonio Unesco
L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Rai 3 a Vicenza: addio a pezzo di patrimonio Unesco per tribunale e palazzi sul fiume

L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fisco
Riceviamo da Gianluca Busato, Presidente Plebiscito.eu, un'opinione sulla fiscalità di favore (a dir poco) praticata alle multinazionali, magari anche con accordi sotto banco, da parte del Lussemburgo, paese membro dell'Unione Europea che ha addirittura espresso il suo Commissario attuale Jean-Claude Juncker.
Continua a leggere
L'Europa che non c'è e i casi Lussemburgo, e Germania, danno spazio a Plebiscito.eu
