Dovigo: parteciperò alla fiaccolata anti Tav del 26 marzo
Valentina Dovigo, Consigliere comunale Lista civica e Sel Sarò presente la sera di giovedì 26 marzo alla fiaccolata anti Tav organizzata dal quartiere dei ferrovieri assieme a molte altre associazioni. L’amministrazione deve saper sospendere la sua decisione ed effettuare una precisa analisi costi-benefici per quantificare tutti i vantaggi che l’opera porterà alla comunità vicentina e poterli valutare alla luce dei costi, non solo economici, che verranno sostenuti per la sua realizzazione.
Continua a leggereArea ex Domenichelli, Zaia: subito camionetta dell’Esercito
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta la denuncia fatta dai residenti sul degrado dell’area ex Domenichelli a Vicenza
Sicurezza significa anche non permettere che a pochi metri dalle scuole si concentrino attività di spaccio e prostituzione come hanno giustamente denunciato i residenti. È una situazione vergognosa e sono certo che, come da ripeto da mesi, che la semplice presenza di un mezzo dell’esercito potrebbe fare da deterrente a chi viene qui senza rispettare residenti, famiglie e soprattutto ragazzi.
Continua a leggereIn ricordo di Giuseppe Farina, partigiano comunista
Il segretario provinciale PRC Roberto Fogagnoli ci invia il commosso ricordo del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza per Giuseppe Farina (nella foto del GdV)Apprendiamo con commozione e tristezza che il compagno Giuseppe Farina ha concluso la sua strada; una strada lunga e piena, che lo ha visto partecipe della lotta di Liberazione e poi, negli anni a seguire di tutte le lotte per un orizzonte di pace, solidarietà , uguaglianza, dignità , lavoro.
Continua a leggereRucco: Confindustria lascia la Fondazione Teatro Comunale?
Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza Come è noto, Confidustria Vicenza, meglio nota come l’Associazione Industriali di Vicenza, è socio fondatore della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, voluta dall’ex sindaco Hullweck, che riuscì a coinvolgere nel progetto enti come il Comune di Vicenza, la Regione Veneto, la Banca Popolare di Vicenza e l’Associazione per gli industriali della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereTangenziale Nord, le domande di Dovigo a Variati
Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista civica e Sel, torna ad affrontare il tema dei costi di progettazione e realizzazione della tangenziale Nord di Vicenza Più volte in questi anni si è assistito ad un balletto di cifre in merito ai costi di progettazione e realizzazione della tangenziale Nord di Vicenza, compreso lo stralcio già chiamato variante alla SP 46. Solo per quanto riguarda la progettazione, ad esempio, si passa dal milione di euro previsto dalla Provincia di Vicenza nel 2012 ai 7 milioni di euro su cui scriveva il Giornale di Vicenza lo scorso giugno.
Continua a leggereTac, il Movimento 5 Stelle con la lettera dei cittadini: mozione di Zaltron
Il Movimento 5 Stelle di Vicenza torna sulla questione del progetto ferroviario Tac a Vicenza dopo la lettera aperta inoltrata ai consiglieri comunali in cui i cittadini esprimono forte dissenso e diffonde la mozione comunale presentata dalla consigliera Liliana Zaltron portavoce del Movimento Stelle per sollecitare nuovamente i consiglieri comunali di Vicenza.
Continua a leggere
M5s Vicenza: Pd e Lista Variati dicono sì agli Ogm
Il portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza Daniele Ferrarin commenta il voto Consiglio Comunale di Vicenza sugli OgmNella seduta del 17 marzo u.s il Consiglio Comunale di Vicenza ha respinto a maggioranza la Mozione presentata dal Movimento cinque stelle di Vicenza. Nella mozione , approvata, in molti comuni d’ Italia e della provincia di Vicenza si chiedeva un impegno alla Giunta Comunale di dichiarare Il territorio del Comune libero da OGM. Sarebbe stata un'ottima occasione per affiancare al titolo città Unesco il titolo Città “Antistrangenicaâ€. Continua a leggere
Tav/Tac Milano-Venezia, Realacci: migliore e meno costoso quadruplicamento
«Sul completamento della linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Venezia esiste un'ipotesi alternativa a quella più accreditata e che prevede il quadruplicamento in affiancamento alla linea esistente che sarebbe in corso di valutazione presso il ministero dell'Ambiente secondo quanto affermato dal sottosegretario Del Basso De Caro oggi in VIII Commissione Ambiente». Lo afferma oggi il deputato del Pd Ermete Realacci in un post su Facebook di cui riferisce VeneziePost (nella foto la firma a Roma del protocollo d'intesa per il nodo di Vicenza della Tav prima delle nuove indagini fiorentine, ndr.
Continua a leggere
Cicero tra rinvio delibera Parco della Pace e morti in Libia e Tunisia: "poveri noi"
Il consigliere comunale Claudio Cicero della lista omonima parla di "segnale di incapacità della Giunta comunale" dopo il rinvio della delibera sul Parco della Pace. Inoltre l'ex assessore commenta i tragici fatti accaduti nella democratica, grazie alla primavera araba, Tunisia in seguito al sanguinario attentato terroristico: "povera Libia, povera Tunisia... poveri noi".
Continua a leggere
Assemblea Alternativa Comunista: "ripartire dalle lotte per uscire dalla crisi capitalista!"
Partito di Alternativa Comunista Vicenza - Sono centinaia le persone con cui stiamo collaborando sul terreno delle lotte e dell'attività sindacale, e tra loro molti comprendono che il solo piano sindacale o della singola lotta non basta. Bisogna coniugare le lotte tra loro portando in queste un programma rivoluzionario per costruire una prospettiva diversa, quella del rovesciamento del capitalismo per affermare il potere dei lavoratori.
Continua a leggere

