Politica
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica
Fantò: “debacle” di tutto il centrosinistra veneto, ma Psi tiene

Luca Fantò, Segr. Prov. PSI Vicenza
La lista “Veneto-civico†ha eletto un Consigliere regionale anche grazie al contributo del PSI di tutte le province del Veneto. Questo è motivo di soddisfazione. Motivo di soddisfazione è anche l’elezioni di Consiglieri regionali socialisti in Campania, Puglia, Marche ed Umbria. Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica
Sempre più attenzione sul caso Borgo Berga e nuovo tribunale. I consiglieri comunali Valentina Dovigo (Sel) e Daniele Ferrarin (M5S) hanno presentato ieri alla stampa una relazione che è al centro di un esposto inviato alla Magistratura, alla Corte dei Conti e all'Anac. Il documento, la cui bozza mettiamo a disposizione in calce, elenca meticolosamente tutta una serie di irregolarità che hanno portato allo sviluppo del famoso complesso.
Continua a leggere
Borgo Berga, in un documento tutte le zone d’ombra. Dovigo (Sel) e Ferrarin (M5S): “Commissione incompetente, porteremo tutto in consiglio comunale”.

Quotidiano |
Categorie: Politica
Per dare il senso del fallimento epocale del Partito Democratico in Veneto, con una campagna fatta a sorrisi durbans, a pennellate di photoshop e a liste tipo raduno scout o coro da canto gregoriano - nelle quali entrava ogni specializzazione - basta vedere il risultato di Luca Zaia e Alessandra Moretti a livello provinciale. A Vicenza, suo luogo di nascita, Alessandra Moretti ha registrato il peggior risultato in Veneto dopo Treviso, patria di Zaia e posto in cui il riconfermato presidente ha avuto più preferenze, seguito a ruota da Vicenza.
Continua a leggere
Carrocci, carrozze e carrozzoni. La politica in Veneto al tempo di re Luca II

Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica
Ipab Vicenza, ora di nomine. Sul tavolo del sindaco sono arrivate ben 26 candidature per i cinque componenti del consiglio di amministrazione che poi nomineranno il presidente. Tra tecnici, candidati in quota PD, lo stesso ex-commissario Zantedeschi e altri con competenze non proprio dedicate, a Variati tocca adesso la scelta. Scelta che potrebbe ricadere anche su altri nomi, visto che il sindaco ha la facoltà di scegliere anche fuori dalle candidature. Ma quanto sono ambite quelle poltrone? Di certo per la nuova squadra non sarà facile la gestione di un'ente che presenta ancora molte problematiche.
Continua a leggere
Ipab, le nomine per la poltrona di spine "politica" che vuole un tecnico

Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica
M5S: in Veneto ottimo risultato, ma ancora lavoro da fare

Mattia Fantinati, deputato Movimento 5 Stelle
Candidare volti nuovi fa la differenza. In positivo: siamo stati coerenti e ora siamo orgogliosi di non aver inserito nella nostra lista sindaci e assessori, consiglieri comunali, provinciali e regionali, politici che già occupavano altre poltrone ma che, pur di garantirsene una nuova, se ne sono fregati del mandato affidato loro dagli elettori. Lo abbiamo visto con il sindaco Tosi, che con le sue liste in Veneto ha raccolto meno preferenze dei 5 Stelle. Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica
PCd'I Veneto: fuga dell'elettorato ha chiaramente colpito la sinistra e Moretti

Giorgio Langella, Partito Comunista d'Italia – Federazione del Veneto
Le elezioni per il Consiglio Regionale Veneto hanno visto la netta affermazione di Zaia e la sconfitta altrettanto netta della coalizione facente capo ad Alessandra Moretti. Ma bisogna evidenziare altri fatti che devono interessare e preoccupare. Il primo è il fortissimo, ulteriore calo di chi si è recato alle urne. Mai si era verificato un astensionismo come quello di ieri. Astensionismo che diventa ancora più grave se si considerano le schede bianche e nulle. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Intuita, descritta, perfino preannunciata è arrivata puntuale la sconfitta del candidato del Partito Democratico che con sicumera aveva addirittura palesato di diventare la prima donna nel Veneto Presidente. Il popolo nel quale risiede la vera democrazia, comunque anche se avesse vinto, ha ben riflettuto e ha decretato non la sconfitta del Partito, ma quella personalissima del candidato. Se paragoniamo il risultato odierno a quello delle elezioni europee, la sconfitta è ancora più cocente; proprio il risultato europeo aveva fatto presumere che alla candidata sconfitta fosse possibile la vittoria.
Continua a leggere
Gaudeamus igitur Veneti dum sumus: ha perso soprattutto Moretti e non solo il PD

Quotidiano |
Categorie: Politica
Alla fine quello che conta è il risultato per cui vi proponiamo con un link al sito ufficiale i dati in tempo reale dei voti in generale con, facilmente selezionabili, tutte le sezioni tra cui quell relative alla preferenze alle regionali in Veneto prima di ogni ulteriore commento: ognuno, se di parte, trova sempre esaltazioni o scuse per esibire i propri successi, comunque eclatanti e personalizzati, o per minimizzare le proprie sconfitte, comunque dialetticamente addolcite e spesso addebitate ad altri.
Continua a leggere
Le preferenze e i risultati del Veneto. Prima che tutti e tutte abbiano vinto o non perso

Quotidiano |
Categorie: Politica
8:47. Scrutinio 86,6% di liste, 4.108 sezioni su 4.742. Performance notevole a Vicenza, ma non solo, per l'ex assessore Regionale Sergio Berlato, capolista a Vicenza di Fratelli d'Italia/Alleanza Nazionale. Con più di 7 mila preferenza il suo è il risultato  migliore nei seggi della provincia di Vicenza con un posto in Consiglio (e un assessorato) praticamente in tasca.
Continua a leggere
Preferenze: A Vicenza vince Berlato

Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
È bastato un annetto di toni da bar sport - ma non gestito da cinesi - di Matteo Salvini per far rinascere un partito come la Lega travolto da scandali. Sono bastati pochi mesi di gufate massicce - anche dei suoi - e di sopravvenuta disabilità mediatica per lasciare senza fiato lady(dis)like. E per Forza Italia? La discesa nell'arena del vecchio leone Silvio non è servita poi a molto.
Tonfo Pd e boom Lega: verso i 30 seggi a Zaia

Continua a leggere