Zaia non vuole Berlato in Giunta. Lui: "10mila persone pronte a dare battaglia"

Sergio Berlato è già pronto a disotterrare l'ascia di guerra, assieme a un piccolo esercito di fedelissimi da portare davanti a Palazzo Ferro Fini se Zaia non farà marcia indietro sull'annunciata volontà di di tenere per se nove dei dieci futuri assessori e di affidare il decimo a Forza Italia. Era nell'aria che sarebbe stata una convivenza difficile, quella tra la Lega (e i Zaisti) e Fratelli d'Italia. Ed era abbastanza prevedibile che la resa dei conti sarebbe arrivata al momento delle nomine per Palazzo Balbi.
Continua a leggereCiao ciao Padania, sfruttamento del lavoro nella piccola impresa veneta

Riceviamo da Luciano Orio e pubblichiamo
Nord-est. Vent'anni fa se ne parlava come di una locomotiva che trainava l'economia del Paese. Era il tempo del cosiddetto miracolo economico della piccola impresa veneta, dei distretti industriali. Dopo anni di virtuosismo produttivo e un'indigestione di capannoni e imprese, ora, con la crisi, anche il “mitico†nord-est arranca. La locomotiva ha vistosamente rallentato la sua corsa, è quasi ferma. Flop. Continua a leggereImmigrazione, Ciambetti: non sprechiamo tempo con scelte sbagliate

Roberto Ciambetti, Lega Nord
Dall'inizio dell'anno sono arrivati in Italia 55 mila immigrati e ai primi giorni di giugno erano censiti nei centri di accoglienza temporanei 76.486 stranieri. Si stimano almeno 130 mila nuovi arrivi da qui alla fine dell'anno. Secondo le organizzazioni internazionali, i flussi maggiori trovano lo sbocco in Libia, con oltre 45 mila immigrati salpati in questi primi cinque mesi dell'anno. Segue, per importanza l'Egitto. Numeri minimi, invece, da Algeria, Tunisia e Turchia. Continua a leggereIndagini campo nomadi viale Diaz, Lega Nord: complimenti a carabinieri e procuratore

Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza CittÃ
Mi complimento con i carabinieri e con il procuratore Cappelleri per l’azione investigativa e le indagini sul patrimonio che riguardano alcune famiglie della Città che vivono nell’area comunale di Viale Diaz, un segnale di giustizia e di vicinanza dello Stato in merito all’indagine portata avanti dal nucleo investigativo dei carabinieri poi consegnata al procuratore della Repubblica di Vicenza Cappelleri, che vede sotto i riflettori i beni di 8 nomadi. Continua a leggereConsiglio Regionale: non c'è pace tra le schede

Non pervenuta la Corte d'Appello di Venezia che oggi avrebbe dovuto sciogliere qualche riserva sui contenzioni che bloccano la lista definitiva degli eletti a Palazzo Ferro Fini.Quindi, conseguente ritardo della prima riunione del Consiglio Regionale. Lo stesso consiglio che dovrebbe poi votare sulla Giunta che Zaia proporrà . Se tutto va bene si attende una risposta per lunedì o martedì.
Continua a leggereChioschi Campo Marzo: tre “in gara” per l'affidamento

Sbrollini: i consiglieri regionali del Pd pensano troppo alle loro province

Vicenza capitale europea dello sport. È l'impegno che Daniela Sbrollini si è presa nei confronti della città a margine della conferenza con la quale ha annunciato il suo nuovo incarico nel Pd sui temi di sport e welfare. L'occasione per fare un bilancio sulle Regionali, in attesa del prossimo congresso provinciale del Pd (il 22 giugno), non è mancata.
Continua a leggereAl Querini arrivano le Pantere. Nicolai: via conigli e galline

Nozze gay: il passo in avanti del Comune di Vicenza

Ciambetti: quel pasticciaccio brutto delle Province

Roberto Ciambetti, Lega Nord
Quel pasticciaccio brutto delle province ha un responsabile unico, ben preciso, il governo italiano, che all’inizio parlò dell’abolizione dell’ente, di risparmi milionari, di maggiore efficienza e funzionalità . Ad oggi, si brancola invece nella nebbia totale con il risultato di avere circa 20 mila lavoratori in ansia e cittadini che  vedono messo a  rischio servizi che non sono marginali. Continua a leggere