Politica
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Alle elezioni amministrative che si sono svolte un paio di settimane fa poco più del 50% degli aventi diritto è andato a votare. Ai ballottaggi di domenica scorsa l'astensionismo è stato superiore alla metà degli elettori. Un risultato inquietante che dimostra come, nel nostro paese, il tasso di democrazia sia arrivato a livelli decisamente bassi.
Continua a leggere
Elezioni e ballottaggi in Veneto, astensionismo e voto dimezzato

Quotidiano |
Categorie: Politica
Si può dire che c'è uno stile Mattarella? Riservato, quasi in disparte, senza fronzoli? Così è stata la visita del Capo dello Stato a Vicenza (primo servizio e fotogallery) arrivato in orario al Teatro Olimpico e partito in orario, poco prima di un violento acquazzone, dalla Libreria Galla. Non grande la partecipazione di pubblico, dalle trecento alle cinquecento persone a seguire la passeggiata del Presidente della Repubblica tra le vie del centro.
Continua a leggere
Mattarella a Vicenza: una pura formalità mediatica

Quotidiano |
Categorie: Politica
Come annunciato la corte d'Appello di Venezia è uscita dal caos schede e ha proclamato gli eletti che prenderanno posto a Palazzo Ferro Fini. Stravolte le prime assegnazioni in tutte le province a parte Verona e Vicenza. Nuovo consiglio e mal di pancia che perdurano. Il riconteggio e l'interpretazione delle schede hanno mietuto le loro vittime. Sono sei i candidati eletti in un primo momento che ora si trovano a dover lasciare lo scranno ai colleghi che, secondo la corte d'Appello di Venezia, devono andare a sedersi nel Consiglio Regionale.
Continua a leggere
Elezioni Regionali, finito il caos schede: Consiglieri ufficiali e ricorsi in vista

Quotidiano |
Categorie: Politica
Tribunale della Pedemontana: l'adesione arriva a quota 50 Comuni

Un nuovo tribunale, l'ottavo in Veneto, con base a Bassano e che serva tutta l'Area Pedemontana Veneta. È questo l'appello ai Comuni della Pedemontana per far rinascere il tribunale di Bassano. Appello lanciato lo scorso anno dall'ordine degli avvocati del bassanese e che poi ha coinvolto categorie economiche e sindaci dell'area, con in testa il primo cittadino di Bassano, Riccardo Poletto.
Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano |
Categorie: Politica
Alessandra Moretti: Pd tornerà a vincere in Veneto, con nuova classe dirigente

Alessandra Moretti, consigliere regionale Partito Democratico
Io credo che il Pd sia un partito che saprà tornare a vincere: la tornata elettorale sfavorevole sarà l’occasione per una ripartenza che saprà stupire se basata su più lavoro sul territorio, meno giochi di potere interno e soprattutto il ritorno del merito alla base della selezione di una nuova classe dirigente. Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica
Vicenza Riformista contro la sinistra uscita dal Pd: "mere declamazioni di principio"

L'Associazione "Vicenza Riformista" ha redatto un documento, che pubblichiamo di seguito, inviato anche alla direzione del Partito Democratico Vicenza, nel quale esprime la propria opinione sulla questione dei dimissionari dal Pd, l'area della sinistra-Cuperlo rappresentata da Luigi Poletto: "la nuova politica, sia di sinistra che di destra, deve offrire ai cittadini proposte concrete e non mere declamazioni di principio", sostiene "Vicenza Riformista".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Dopo l'epocale sconfitta di Alessandra Moretti alle Regionali il centrosinistra soccombe anche alle comunali. Cinque a Zero. Tutti i comuni veneti al ballottaggio, Lonigo, Castelfranco, Portogruaro, Venezia e Rovigo, vanno al centrodestra.Â
Continua a leggere
Tramonto del Pd in Veneto: al ballottaggio perde 5 a 0

Quotidiano |
Categorie: Politica
Affluenza in calo al ballottaggio per la poltrona di sindaco di Lonigo. Alle ore 19 si è recato a votare il 40,25% dell'elettorato, circa il 9% in meno rispetto al primo turno alla stessa ora. Ultime ore per la sfida tra Chiara Gianesin, candidata sindaco del centro-sinistra e Luca Restello, appoggiato da Lega Nord e due liste civiche.
Continua a leggere
Ballottaggio a Lonigo: affluenza in calo

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
L'apparato dirigente, quel “vizietto” di forma degli appalti pubblici

di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Date a Variati quello che è di Variati. Quando si parla di appalti pubblici nel Veneto a molti fischiano ancora le orecchie, soprattutto dopo la pietra spostata del Mose di Venezia che ha rilevato il vermicaio brulicante di un collaudato sistema criminale applicato in tutta la Regione. Non è il caso di Vicenza, per lo meno non della Vicenza dell'era Variati del nuovo millennio, atto primo e atto secondo ancora in corso. Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Sarebbe proprio il nome dell'ex capogruppo FI in Consiglio quello che circola in queste ore a Venezia, dopo un nulla di fatto per la proclamazione definitiva degli eletti. Zaia costretto a mollare la fedelissima Donazzan per evitare altri mal di pancia? E dire che con il 23;1% la Lista Zaia è il primo partito del Veneto. Da sola, ha fatto quasi quanto la coalizione di centro-sinistra, arrivata al 23,3%.
Continua a leggere
Il "mal di giunta" di Zaia a Consiglio bloccato: la vicepresidenza all'esterno Cortellazzo?
