Bando per le periferie, Dalla Pozza fiducioso. Variati: Vicenza ha dato molto, ora tocca allo Stato
È stato presentato oggi il progetto con il quale l'amministrazione comunale di Vicenza parteciperà al bando delle periferie messo a punto dal governo per la riqualificazione delle periferie e che prevede la realizzazione di 18 interventi secondo due assi specifici già annunciati il 22 luglio scorso. Alla conferenza erano presenti, oltre al sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza, il presidente dell'ordine degli architetti di Vicenza Marisa Fantin e il presidente dell'ANCE di Vicenza Antonio Vescovi, collaboratori alla redazione del progetto.
Continua a leggere
Atti vandalici sui muri, l’assessore Dario Rotondi annuncia multe da 500 euro
Come già anticipato dal sindaco Achille Variati il 10 agosto scorso, questa mattina la giunta comunale ha deliberato l'innalzamento delle sanzioni(dal 2000 ad oggi sono state 15), che se prima erano di 50 euro ora arrivano ad essere di 500, per chi compie atti vandalici sui muri come quelli verificatisi all'affresco del Cristo del Tempio di San Lorenzo. Ad annunciarlo è stato l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi che, nel ribadire la netta contrarietà dell'amministrazione verso gli autori di tali gesti, ha precisato che l'aumento della sanzione ha come scopo quello di demotivare ulteriormente gli autori di tali scempi "se c'è la percezione di punibilità i casi possono diminuire, altrimenti è difficile debellare il fenomeno". La sanzione di 500 euro sarà successivamente inserita nel Regolamento di polizia urbana.
Continua a leggere
Profughi, lotte politiche e mediatiche. Duro Achille Variati: "Centro sociale Bocciodromo, pseudo movimento che si limita a gridare”. Ma non lo chiude: “non voglio tensioni”
La "via dei profughi" ha acceso ancor di più lo scontro sull'immigrazione a Vicenza. I nuovi arrivi in alcuni appartamenti vicino all'hotel Adele in via Medici ha alimentato lo scontro politico tra gli esponenti di centrodestra e centrosinistra. Il Partito Democratico di Vicenza ieri ha preso posizione per fare il punto sui numeri dei richiedenti asilo arrivati in città e provincia, facendo risaltare il "solito allarme nei titoli di alcuni quotidiani locali" e puntando il dito contro i sindaci, definiti razzisti, dei comuni vicentini che dicono no alla loro piccola quota di profughi.Â
Continua a leggere
Centro sociale bocciodromo in via Medici, Celebron e Rucco: manifestazione non autorizzata e provocatoria, Variati revochi concessione spazi comunali
La nota congiunta di Matteo Celebron, Lega Nord Vicenza, e Francesco Rucco, Idea Vicenza
“Quanto accaduto ieri sera in Via Medici è grave. Il Questore non aveva dato il permesso di manifestare per motivi di ordine pubblico, mentre il centro sociale bocciodromo, che gode di un spazio comunale a canone agevolato, ha indetto una manifestazione non autorizzata bloccando la strada e costringendo la polizia ad intervenire. Variati revochi immediatamente la concessioneâ€. Questo quanto dichiarano Matteo Celebron e Francesco Rucco, rispettivamente segretario cittadino delle Lega Nord e capogruppo di Idea Vicenza in Consiglio comunale.
Continua a leggereVia Medici, Matteo Celebron per Lega Nord: "cittadini soli, appartamenti dell'Hotel Adele?". VicenzaPiu.com già fece questa domanda
Pubblicando la nota di Matteo Celebron, segretario Lega Nord Vicenza, che torna sulla questione di Via Medici e chiama in causa il sindaco Achille Variati, ricordiamo come VicenzaPiu.com in un'intervista di un profugo palestinese, lo chiamammo Salhama allora per motivi di riservatezza, raccolse la sua denuncia di lavori svolti in appartamenti vicini all'Hotel Adele per conto della proprietà dello stesso albergo, secondo lui in nero e contro le leggi che regolano il lavoro dei rifugiati. Anche noi, quindi, dopo alcune indagini che sappiamo allora iniziarono, ci associamo alla domanda del segretario della Lega Nord sul voler conoscere se hotel Adele e appartamenti di Via Medici sono riconducibili alla stessa proprietà , il che genererebbe legittimi dubbi su un busisness fatto a spese dello Stato e sulla pelle dei rifugiati. Di seguito la nota di Matteo Celebron.
Continua a leggere
Profughi in via Medici, Achille Variati: inopportune le donne vicino ai maschi dell'Adele
Il Comune di Vicenza rende note le parole usate dal sindaco Achille Variati nella lettera inviata questa mattina al prefetto, dopo essere stato informato dell'avvenuta collocazione, seppur provvisoria, da ieri sera di alcune famiglie di profughi negli appartamenti sfitti di via Medici: "Capisco l'emergenza, ma è un errore occupare quegli appartamenti. Ciò potrà comportare una reazione che può finire col mettere in discussione anche la, fin troppo grave, concentrazione di profughi all'hotel Adele. Ritengo inoltre inopportuna la vicinanza di donne e di famiglie alla comunità maschile dell'hotel".
Continua a leggere
Claudio Cicero: chi abita i campi nomadi cittadini?
Domanda di attualità , depositata dal Consigliere comunale Claudio Cicero "Continui episodi di cronaca giudiziaria - scrive Claudio Cicero - ci evidenziano come nei campi nomadi di Vicenza, ed in particolare quello di viale Cricoli, siano ospitate persone con precedenti penali, con denunce e procedimenti giudiziari in corso. Lo ribadisco da sempre e con assoluta chiarezza: personalmente sono per la chiusura immediata dei campi! Ma dato che questo Sindaco e questa maggioranza di centrosinistra hanno addirittura voluto riqualificare il campo, con denaro pubblico, che almeno si impegnino a mantenere i proclami sbandierati dello stesso Sindaco: chi delinque verrà immediatamente allontanato. Sono però certo che non sia in corso alcuna azione di monitoraggio continuo e vigilanza sul rispetto del nuovo Regolamento, voluto solo qualche mese fa proprio da questo Sindaco e questa parte politica, e ho pertanto depositato una domanda di attualità per capire chi e come stia vigilando e quali siano gli esiti dei monitoraggi". Continua a leggere
Pd Vicenza: Maria Elena Boschi nel programma del “Festival Democratico" dal 29 al 31 luglio 2016 al Giardino Salvi
Il Partito Democratico Vicenza annuncia che si svolgerà da venerdì 29 luglio a domenica 31 luglio 2016, nello scenario del Giardino Salvi, la prima edizione del “Festival Democraticoâ€, l'appuntamento estivo organizzato dal Partito Democratico della Provincia di Vicenza che vedrà coniugare momenti di dibattito politico con occasioni conviviali quali aperitivi con dj set e concerti live. Un happening culturale, più che una tradizionale Festa dell'Unità : da qui, dunque, l'inedito nome “Festivalâ€, per un evento che possa aprirsi non solo agli iscritti e ai simpatizzanti dem ma a tutta la cittadinanza.
Continua a leggere
Achille Variati "fotografa" la prima parte del mandato della sua giunta: "continuità". E annuncia novità per la tangenziale
BPVi, Pfas e Borgo Berga, manifestazione M5S davanti al tribunale: "sia fatta giustizia!"
Â
Si è svolta stamattina 11 luglio davanti al Tribunale di Vicenza, una manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle, per chiedere giustizia su PFAS, BPVi e Borgo Berga. Oltre ai manifestanti, per il M5S erano presenti i senatori Enrico Cappelletti, Gianni Girotto, Il consigliere regionale Manuel Brusco, i consiglieri comunali di Vicenza Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin e per il comune di Montecchio Maggiore la consigliera Sonia Perenzoni. Scopo della manifestazione è stata la richiesta alla procura affinché faccia in fretta ad intervenire sulle tematiche sollevate al fine di evitare ulteriori danni ai cittadini.
Continua a leggere
