Parco della Pace, "Dialoghi" in Basilica Palladiana. Achille Variati: "è un'area poco conosciuta dai vicentini"
Matteo Renzi a Vicenza, Comitato Albera: "un No e un Sì insieme"
Comitato Albera No Tir Sì Bretella
Cosa vogliamo? La libertà ! La libertà di muoversi sicuri, respirare aria pulita, vivere civilmente sono beni comuni a fondamento della convivenza civile e democratica. E’ conciliazione tra diritti, opportunità , regole da rispettare. Il Comitato dell’Albera chiede perciò anche a Renzi una migliore qualità della Vita dei cittadini e dei Quartieri, la tutela della Salute delle persone, maggiore Sicurezza per una mobilità sostenibile, dolce e sicura. Ruspe in Azione subito per la costruzione della Bretella: ecco cosa chiederemo pubblicamente al presidente del Consiglio dei ministri venerdì al teatro comunale.
Continua a leggereElezioni americane, passeggiata popolare intorno alla nuova base Usa: “Trump e Clinton stesse facce della stessa medaglia”
“Vicenza si solleva†invita a partecipare alla passeggiata popolare di questa sera 8 novembre intorno alle reti della base americana Dal Molin, oggi ribattezzata Del Din, in occasione delle elezioni americane. “Clinton or Trump? Facce diverse, stesso problema, stessa soluzione: Soldiers Go Home!†questo lo slogan della manifestazione con partenza alle ore 20.30 dal terreno del Presidio No dal Molin in via Ponte del Marchese. “Nella notte delle elezioni statunitensi – spiegano gli organizzatori - scegliamo di tornare intorno al perimetro della base Usa; lo facciamo per segnalare ancora una volta con forza che, dopo 10 anni di occupazione militare contro la volontà popolare, non ci facciamo incantare nè da Trump nè dalla Clinton, stesse facce della stessa medaglia".
Continua a leggere
Bulgarini d'Elci chiamato in causa per lo spazio AB23 concesso al Lemming ma chiuso ad altri "fotografi"... Risponda a questa domanda e a quella sulle "testate online" anonime per la bufala dell'Anfiteatro Berico
Sulla questione dell'assegnazione, resa nota il 27 gennaio 2015, in pianta stabile al Teatro del Lemming dello spazio ora chiamato AB23, cioè l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino di contra' Sant'Ambrogio 23, che già il 10 marzo 2015 era stata oggetto di una interrogazione a firma principale di Lucio Zoppello, consigliere comunale dell'NCD, interviene un cittadino, evidentemente un appassionato di arti fotografiche che si firma ma, in una città dominata dalla paura di tutto, chiede l'anonimato. La sua lettera, che pubblichiamo e che è di fatto indirizzata all'assessore alla crescita (nome infausto in questo periodo...), la giriamo all'interessato senza seguire le lentissime vie dell'Ufficio stampa del Comune.
Continua a leggereIV Novembre, Gruppo Alpini di Campedello accompagna studenti al Monumento ai Caduti di Longara
Riceviamo da Diego Giaretta, Capo Gruppo del Gruppo Alpini di Campedello, e pubblichiamo
Nel ricordo del IV Novembre, Giornata delle Forze Armate e Festa dell'Unità d'Italia, con la presenza dell'Assessore alla Partecipazione Cordova che ha data valore all'iniziativa, il Gruppo Alpini di Campedello ha accompagnato la scuola media Scamozzi in pellegrinaggio al Monumento ai Caduti di Longara. Successivamente il socio alpino Vittorio Lanulfi (classe 1920) ha raccontato agli allievi la sua esperienza di vita vissuta da Alpino inquadrato nel Btg. Vicenza nelle campagne di Grecia e Russia, con la relativa ritirata. Iniziativa molto apprezzata sia dal corpo docente sia dagli alunni. All'iniziativa hanno collaborato pure un nutrito gruppo di soci alpini, a cui va il nostro ringraziamento.Continua a leggere
Borgo Berga, arriva un “demolitore” in corso Palladio davanti a palazzo Trissino
Un sabato pomeriggio del 29 ottobre animato in corso Palladio: davanti Palazzo Trissino la protesta per sollecitare l'Amministrazione Comunale e la Procura a definire le procedure per la demolizione del complesso edilizio a Borgo Berga. “Variati in una intervista – spiegano gli organizzatori di Vicenza si solleva che fa riferimento al Centro sociale Bocciodromo – aveva dichiarato che l'unica soluzione era l'abbattimentoâ€. I manifestanti hanno costruito e portato un “demolitore†giocattolo da consegnare al sindaco Achille Variati, ma dell'amministrazione comunale non è arrivato nessuno.
Continua a leggere
Borgo Berga, "Vicenza si solleva": mobilitazione in corso Palladio davanti a Palazzo Trissino
Vicenza si sollevaDurante la partecipata e vivace assemblea tenutasi il 9 Ottobre all'interno del cantiere di Borgo Berga, occupato il giorno prima dagli attivisti di#vicenzasisolleva, è stato deciso di indire una mobilitazione davanti al Comune di Vicenza. Lo scopo dell'iniziativa è porre l'Amministrazione Comunale di fronte alla responsabilità politica rispetto allo scempio del territorio provocato da quel mostro di cemento costruito senza alcun rispetto di vincoli paesaggistici, urbanistici e ambientali. Continua a leggere
ViNova di Otello Dalla Rosa scalda i motori per le comunali 2018: nuovo logo e metà squadra che è del Pd: "finito ciclo Variati". E presenteranno "Vicenza. La città sbancata" sul crack BPVi
L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala. Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...
Continua a leggere
Demolizione di 10 tralicci a San Pio X, davanti ad associazioni di quartiere come Assogevi Onlus
Assogevi onlus Â
Cinque sono gli anni passati – era il 19 ottobre 2011 - dalla stipula del Protocollo d’intesa siglato dal Comune di Vicenza, Aim Servizi a rete S.r.l. e Terna - società responsabile dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale - che prevedeva la realizzazione di una nuova linea elettrica per la città di Vicenza. Sostituire 16.5 Km di linee elettriche aeree con 10.5 Km di linee interrate – in cavo interrato a 132 kV - ad impatto elettromagnetico pressoché nullo, questo era l’obiettivo.
Ventisette le imprese – nazionali ed alcune locali - impiegate nell’operazione.
Continua a leggereConsiglio comunale, Comitato Piazza Castello incontra assessori e consiglieri: "presidio fisso in Campo Marzo"
Una rappresentanza di trenta membri del Comitato Piazza Castello ieri 12 ottobre in consiglio comunale ha avuto un incontro con i vari assessori e consiglieri tra cui Possamai, Rotondi, Sala, Dal Prà Caputo. Sono stati ribaditi i contenuti del comunicato, che pubblichiamo a seguire, e la richiesta di presidio fisso. "Abbiamo avuto un’apertura e hanno preso atto delle richieste espresse dai membri del Comitato, residenti e commercianti, assicurando che apriranno un nuovo tavolo di confronto con le forze dell’ordine e col Prefetto" spiegano William Rigon, Stefano Boschiero e Mauro Casalin.
Continua a leggere

