Mancato sequestro Borgo Berga in flagranza di reato, Valentina Dovigo: troppi rischi, Achille Variati sospenda i lavori almeno fino alla pronuncia del Tribunale del Riesame
Domenica 5 Marzo 2017 alle 21:25
Si legge sulla stampa dalla scorsa settimana (precisamente da sabato 25 febbraio), scrive in una nota che pubblichiamo Valentina Dovigo, consigliere comunale della Lista Civica e Sel, che la Procura di Vicenza ha ultimato le indagini sul Piruea Borgo Berga ed il Procuratore ha chiesto al GIP il sequestro per lottizzazione abusiva di tutta l'area del Piano, formulando le seguenti ipotesi di reato: errata valutazione della compatibilità idraulica, valore dei benefici economici fortemente sbilanciato a favore dei costruttori privati, mancato rispetto della dovuta distanza dai fiumi delle opere edili, mancato accoglimento delle Prescrizioni della Sovrintendenza ed omissione delle Valutazioni di carattere ambientale.
Continua a leggere
Borgo Berga, Valentina Dovigo: inutile nascondersi dietro il direttore generale del comune Bortoli, rispetto per le norme edilizie
Giovedi 22 Dicembre 2016 alle 22:06
Valentina Dovigo, consigliere comunale Lista civica e Sel, ci invia questa nota che pubblichiamo Fa bene il Sindaco Achille Variati ad affermare che il direttore generale del comune di Vicenza (Antonio Bortoli, ndr) avrebbe dovuto parlare e tenere un atteggiamento più collaborativo nei confronti della magistratura, ma doveva pretendere, ben prima, un atteggiamento diverso anche in commissione territorio, ed analogamente anche dai responsabili degli uffici di altri enti. Quello era il luogo istituzionale in cui far emergere i problemi ed elaborare le soluzioni per eliminare il disastro. Anche gli organismi comunali sono luoghi pubblici, in cui operare a servizio della comunità e del territorio. Invece il difficile percorso della commissione territorio per comprendere "l'affaire Borgo Berga" è stato completamente affossato, sia dai consiglieri di centrosinistra che di centrodestra.
Continua a leggereLotto BCD di Borgo Berga, Dovigo, Ferrarin e Zaltron: sospendere i lavori per scadenza al 30 novembre 2011 del "permesso a costruire"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:04
I consiglieri comunali Valentina Dovigo, SEL - la città respira, Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle, hanno inviato la seguente "diffida ad adempiere" riguardante il lotto BCD del complesso di Borgo Berga al Sindaco del Comune dott. Achille Variati; al Dirigente comunale avv. Maurizio Tirapelle, al Comandante della Polizia Locale avv. Cristiano RosiniDurante la seduta del Consiglio Comunale del 10 giugno 2016, l'Assessore Filippo Zanetti, nel rispondere ad una nostra domanda di attualità , ha dichiarato che, in relazione al permesso di costruire del 15 luglio 2015 (NUT 2371/2010) la data di inizio lavori non è il 2 novembre 2011, come riportato erroneamente nel cartello di cantiere, bensì il 12 dicembre 2011, come risulta dalla comunicazione di inizio lavori depositata in Comune dalla ditta Sviluppo Cotorossi. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, "Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo".
Continua a leggereDovigo: area per 56 alloggi Erp abbandonata
Martedi 5 Luglio 2016 alle 20:02
Valentina Dovigo, Consigliere comunale Sinistra Ecologia Libertà e Lista Civica, ha presentato un'interrogazione comunale
In Via Beato Bartolomeo da Breganze, a ridosso dei condomini esistenti si trova un’area verde, recintata, abbandonata a se stessa. Il che è un’espressione gentile per dire che non viene effettuata da anni la regolare manutenzione, prosperano le erbacce e, molto probabilmente, animaletti ed altri oggetti indesiderati. Inoltre il tracciato della “nuova linea pedibusâ€, che insiste sul marciapiede, è in parte invasa dalle erbacce uscenti dalla stessa area come pure la pista ciclabile risulta per lo più inutilizzata perché invasa da erbacce.
Continua a leggereParco Pomari, Walter Fabris e Valentina Dovigo: ora potrebbe diventare quello che doveva essere già negli anni novanta
Sabato 16 Aprile 2016 alle 16:09
La realizzazione del parco Pomari, richiesta con forza dall'omonimo comitato nella manifestazione dello scorso 19 marzo (qui le foto, ndr), ferma da anni ai box, sembra aver trovato la corsia da cui imboccare la partenza. Partiamo però dall'inizio... L'idea di realizzare un grande parco in zona Pomari non è frutto di una richiesta velleitaria venuta fuori negli ultimi tempi da parte di un gruppo di cittadini votati all'ambiente che, non avendo nulla da fare o, peggio, per desiderio di mettersi in mostra, hanno deciso di reclamare un parco nel proprio quartiere. Il "Parco Natura Urbana", come definito a metà degli anni novanta, quando venne inserito nel PP4 (piano particolareggiato per il riassetto urbanistico della zona Pomari), più che un'idea, era la concretizzazione di quanto da lì a poco sarebbe stato realizzato.
Continua a leggere
Elezioni immigrati, nel pomeriggio superata quota mille votanti: "in linea con aspettative". Sfida tra serbi e bengalesi?
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 18:28
Consiglio degli stranieri di Vicenza, in 11.112 si preparano al voto: le info utili
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 13:17
Comune di Vicenza In occasione dell'elezione del primo consiglio degli stranieri in programma per domenica 14 febbraio, per i cittadini extracomunitari e apolidi con disabilità motoria o con difficoltà di deambulazione, che non possono utilizzare i normali mezzi pubblici o privati, il Comune di Vicenza mette a disposizione un servizio gratuito di trasporto ai seggi elettorali con autovettura e un mezzo attrezzato al trasporto di carrozzine, nelle seguenti fasce orarie: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Continua a leggereCorso San Felice: discussione tra donne con Baggio, Barbieri e Dovigo
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 17:25
Dopo le nostre interviste alle consigliere comunali Baggio e Dovigo che ci hanno parlato entrambe di corso San Felice, ma con due punti di vista differenti (Gioia Baggio ci ha raccontato della paura dei residenti, soprattutto anziani, a uscire di casa a causa del gran numero di immigrati, Valentina Dovigo ha smentito totalmente, sostenendo per di più che il problema "immigrazione" non si sente), è nata un'accesa discussione con l'ex assessore Patrizia Barbieri su Facebook.
Continua a leggere
Pomari, Dovigo: una nuova urbanistica sarà possibile?
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 20:46
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliere comunale SEL e lista Civica, e pubblichiamo
Ritengo urgente ripensare l’urbanistica della zona Pomari annullando politicamente ciò che rimane del vecchio Piruea, ereditato per di più da un vecchio PP4. Il prossimo marzo scadrà definitivamente il vecchio Piano ed è necessario dunque affrontare i temi consapevoli di essere nel 2016, in una città in cui la popolazione è in calo, lento ma costante, innumerevoli sono gli edifici vuoti ed altrettanto innumerevoli i problemi ambientali e territoriali che Vicenza ha accumulato.
Continua a leggereCorso San Felice, la "consigliera" Valentina Dovigo: "Un quartiere pensato per le auto"
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 11:20
Torna a parlarci di corso San Felice Valentina Dovigo, consigliere comunale della lista Valentina Dovigo Sindaco. Residente in una casa storica, che apparteneva, prima di lei, ai genitori e, prima ancora, al nonno, la Dovigo dice di non stare male dove abita. "Ho assistito a un ricambio di esercizi e abitanti, così come ci sono ancora famiglie e botteghe storiche." È indubbio che il quartiere ora sia multietnico, ma al consigliere non ha mai dato particolare disagio, nonostante le sia capitato, soprattutto la sera, che qualcuno si sia fermato e allora era necessario accelerare il passo.
Continua a leggere
