Archivio per tag: Ulss
	
	
			
		"Cura da cavallo" per i bilanci Ulss venete, GdV: perdono solo... 216 mln. Ma i servizi ai cittadini sono per cavalli o ronzini?
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 12:42
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Toniolo soddisfatto per pista ciclabile sulla vecchia ferrovia attende Tosi a Vicenza
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 21:10 
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale Area Popolare - NCD Veneto Autonomo
Accolgo con soddisfazione e compiacimento l'iniziativa messa in atto dal Sindaco di Grisignano di Zocco e dagli altri nove primi cittadini dei paesi che incrociano la Treviso-Ostiglia in provincia di Vicenza che hanno voluto mettere a frutto il contributo consistente che abbiamo stanziato in sede di approvazione della legge di stabilità regionale 2015. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Sanità				
			
			
			
							
				 Le parole di Alessandra Moretti, candidata  alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico  universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero  delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni  di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità  come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati  su tutto il territorio regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le parole di Alessandra Moretti, candidata  alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico  universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero  delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni  di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità  come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati  su tutto il territorio regionale".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 18:52 Le parole di Alessandra Moretti, candidata  alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico  universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero  delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni  di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità  come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati  su tutto il territorio regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le parole di Alessandra Moretti, candidata  alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico  universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero  delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni  di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità  come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati  su tutto il territorio regionale".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sanità a Vicenza: quei medici che pensano troppo alle cliniche private...
Martedi 12 Maggio 2015 alle 22:54 Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il piano sanitario veneto del 2012 scadrà il prossimo anno. A nuova giunta già insediata, quindi. Oggi, a pochi giorni dalle elezioni è però tempo di bilanci e quel programma - come spesso succede in Italia - è stato realizzato solo in maniera parziale. A renderlo noto è la Cgil, Cisl e Uil che da quattro anni monitora con un osservatorio sulla sanità veneta la progressione degli interventi. Ma quali sono questi interventi?			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
CGIL, CISL, UIL e SPISAL: incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:17 
				
			
			
			Giampaolo Zanni, Lorenza Leonardi e Carlo Biasin, sindacalisti di CGIL CISL UIL Vicenza annunciano gli incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Venerdì mattina si svolgerà il primo di quattro incontri di confronto e di formazione per i sindacalisti, per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle diverse categorie CGIL CISL UIL della nostra provincia. Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    