ICI dalle scuole paritarie: un tesoretto da 120 mila euro all'anno. Il Comune li chiederà alla chiesa?
Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 21:24 
				
			
			
			Per adesso la polemica si è chetata con le ferie d'agosto ma di sicuro la discussa pronuncia della Cassazione sulle scuole religiose di Livorno - che rischiano di dover pagare l'Ici - si riaccenderà a settembre. Nel frattempo siamo andati a fare un po' i conti in tasca sulla situazione locale, per cercare di capire che gettito avrebbe il Comune di Vicenza nel caso in cui le paritarie dovessero sborsare. IIl risultato è un "tesoretto" ipotetico di 120mila euro all'anno ma, visto che il giudice decide caso per caso, difficilmente il Comune pretenderà qualcosa dalla Chiesa. Meglio rinunciare al vil denaro o all'eterno perdono?
Continua a leggereLavori utili in cambio di tasse: il “baratto amministrativo” forse approderà anche a Vicenza
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 16:10 Fare lavori utili per farsi decurtare le tasse. Suona più o meno così il provvedimento, ufficialmente pubblicato sull'albo pretorio poche ore fa, che permette a cittadini di chiedere al Comune una compensazione delle tasse in cambio di alcuni servizi. «Lo abbiamo visto in Giunta e stiamo valutando di prenderlo in considerazione, per adesso è in fase di istruttoria», ha annunciato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, presentando oggi il resoconto sul versamento della prima rata IMU e TASI.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fare lavori utili per farsi decurtare le tasse. Suona più o meno così il provvedimento, ufficialmente pubblicato sull'albo pretorio poche ore fa, che permette a cittadini di chiedere al Comune una compensazione delle tasse in cambio di alcuni servizi. «Lo abbiamo visto in Giunta e stiamo valutando di prenderlo in considerazione, per adesso è in fase di istruttoria», ha annunciato l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, presentando oggi il resoconto sul versamento della prima rata IMU e TASI.			
			Continua a leggere
			Prima rata TASI e IMU, Cavalieri: introiti rispettano le previsioni
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 15:27 La nota del Comune di Vicenza
				
			
			
			La nota del Comune di Vicenza "Le riscossioni della prima rata 2015 di TASI e IMU, scaduta lo scorso 16 giugno, sono in linea con le previsioni". lo ha annunciato oggi l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri analizzando i dati dei pagamenti effettuati dai cittadini entro la scadenza prevista, 16 giugno 2015.
Continua a leggerePoste, 39 sportelli per Imu, Tasi e Tari
Lunedi 8 Giugno 2015 alle 15:04 
				
			
			
			Poste Italiane presenta i servizi per la scadenza IMU-TASI e le modalità di pagamento negli uffici postali della provincia
Anche quest’anno Poste Italiane metterà a disposizione nei più importanti uffici postali di Vicenza e provincia 39 sportelli dedicati al pagamento dei bollettini postali ed F24 in vista delle scadenze fiscali di Imu, Tasi e Tari previste nel mese di giugno. Continua a leggereMoretti: "stop ai centri commerciali, restituiamo i campi all'agricoltura"
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 15:00 La platea di agricoltori accorsi a Ponte di Barbarano per l'incontro organizzato da Confagricoltura Vicenza con Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione Veneto, ha riservato diversi applausi all’ex eurodeputata vicentina. A fianco a lei il presidente provinciale Michele Negretto che ha tracciato una panoramica delle criticità che pesano sugli agricoltori vicentini: dalla perdita di competitività all'export in caduta libera, dall'eccesso di burocrazia al sistema dei controlli, dalle mazzate come l'Imu agricola alle multe che spesso sono veri e propri salassi finalizzati a fare cassa.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La platea di agricoltori accorsi a Ponte di Barbarano per l'incontro organizzato da Confagricoltura Vicenza con Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione Veneto, ha riservato diversi applausi all’ex eurodeputata vicentina. A fianco a lei il presidente provinciale Michele Negretto che ha tracciato una panoramica delle criticità che pesano sugli agricoltori vicentini: dalla perdita di competitività all'export in caduta libera, dall'eccesso di burocrazia al sistema dei controlli, dalle mazzate come l'Imu agricola alle multe che spesso sono veri e propri salassi finalizzati a fare cassa.   			
			Continua a leggere
			Attrattività fiscale, Vicenza prima in Veneto. Cavalieri: mantenuti i servizi ai cittadini
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 20:50 “Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Con soddisfazione vengo a conoscenza di questi lusinghieri risultatiâ€. L’assessore alle risorse economiche del Comune di Vicenza, Michela Cavalieri, da poco entrata ufficialmente nella “squadra†del Partito Democratico di Vicenza, è entusiasta dopo essere venuta a conoscenza dei risultati emersi da una classifica di Confartigianato Veneto che ha valutato i 52 Comuni della regione oltre i 5.000 abitanti e con il maggior numero di imprese, attribuendo un punteggio di attrattività fiscale sulla base delle aliquote Imu, Tasi, Tari o Tares, oneri di urbanizzazione ed atri parametri.  			
			Continua a leggere
			IMU e TASI, riscossi 43,6 milioni di euro. Cavalieri: virtuosi Comune e cittadini
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 20:58 Con le imposte IMU e la TASI 2014 sono stati riscossi complessivamente 43,6 milioni di euro e le previsioni di bilancio indicate dal Comune di Vicenza sono state confermate, come afferma l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri: “previsioni perfettamente centrate, virtuosi sia il Comune che i cittadiniâ€. Per il file con dati su riscossioni e altri indicatori clicca qui, di seguito tutte le informazioni del Comune con l'analisi di Cavalieri.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con le imposte IMU e la TASI 2014 sono stati riscossi complessivamente 43,6 milioni di euro e le previsioni di bilancio indicate dal Comune di Vicenza sono state confermate, come afferma l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri: “previsioni perfettamente centrate, virtuosi sia il Comune che i cittadiniâ€. Per il file con dati su riscossioni e altri indicatori clicca qui, di seguito tutte le informazioni del Comune con l'analisi di Cavalieri.  			
			Continua a leggere
			Imu agricola, Ginato a Renzi: “spostare scadenza e reintrodurre i vecchi parametri”
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10 Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
				
			
			
			  Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.
Continua a leggereComune Vicenza: servizio vigilanza armata, bando assistenza domiciliare, "bussola" tasse
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 23:21 Il Comune di Vicenza ha indetto un'indagine di mercato per l'affidamento del servizio di vigilanza fissa armata per le sedi comunali. Inoltre è stato pubblicato un bando, con offerte entro il 12 gennaio, per l'affidamento biennale del servizio di assistenza domiciliare. Mercoledì 10 dicembre, invece, ai Chiostri di Santa Corona ci sarà un incontro con i cittadini sulle imposte comunali una sorta di "bussola" per orientarsi tra Imu, Tari e Tasi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza ha indetto un'indagine di mercato per l'affidamento del servizio di vigilanza fissa armata per le sedi comunali. Inoltre è stato pubblicato un bando, con offerte entro il 12 gennaio, per l'affidamento biennale del servizio di assistenza domiciliare. Mercoledì 10 dicembre, invece, ai Chiostri di Santa Corona ci sarà un incontro con i cittadini sulle imposte comunali una sorta di "bussola" per orientarsi tra Imu, Tari e Tasi.			
			Continua a leggere
			Tasi e Imu, Michela Cavalieri: niente rata ad ottobre per il Comune di Vicenza
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 23:42 I contribuenti del Comune di Vicenza non devono pagare Tasi e Imu entro la scadenza del 16 ottobre, come precisa il settore tributi dopo numerosissime richieste da parte di cittadini che hanno appreso la notizia dagli organi di stampa. Quella scadenza,  infatti, dice l'assessore Michela Cavalieri, «riguarda i Comuni che, a differenza di Vicenza, non hanno deliberato in tempo utile le aliquote per l'anno 2014, e quindi hanno posticipato ad ottobre la prima rata di giugno».			
			Continua a leggere
				
			
			
			I contribuenti del Comune di Vicenza non devono pagare Tasi e Imu entro la scadenza del 16 ottobre, come precisa il settore tributi dopo numerosissime richieste da parte di cittadini che hanno appreso la notizia dagli organi di stampa. Quella scadenza,  infatti, dice l'assessore Michela Cavalieri, «riguarda i Comuni che, a differenza di Vicenza, non hanno deliberato in tempo utile le aliquote per l'anno 2014, e quindi hanno posticipato ad ottobre la prima rata di giugno».			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    