AIM e i black out elettrici in città a Vicenza
Giovedi 16 Luglio 2015 alle 14:51
Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia Ci si dica: “quando, quando, quando†verranno ringiovaniti e potenziati gli impianti e le reti per la distribuzione dell’energia elettrica in Città , e realizzata l’automazione completa di tutte le cabine per la distribuzione mt/bt, considerato che di recente anche 4 mila case si sono trovate al buio per un cavo guasto posato decenni addietro? e successivamente un terzo blackout… e che con l´estate bollente, energia elettrica in crisi tra industrie, case, negozi. Continua a leggere
Nuovo blackout elettrico a Vicenza, Raimondo: inadeguatezza delle “teste” Aim
Domenica 28 Giugno 2015 alle 14:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia
Riecco, il 26 giugno scorso, un importante blackout elettrico in Città di Vicenza. Il “calzolaio†suggerirebbe il cambio delle scarpe, ossia il cambio delle reti datate e stressate; il “salumiere†farebbe altrettanto, come farebbe molto meglio l’ingegnere elettrico se chi decide avesse più cognizione di servizi pubblici essenziali come quello elettrico. Continua a leggereFlop Pd in Veneto, Raimondo: dimissioni sarebbero apprezzate da ex elettori
Martedi 2 Giugno 2015 alle 12:07
Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil
Sono uno dei fondatori del Partito Democratico e se rivestissi incarichi politici dentro al Partito Democratico, ora, dopo la pesante batosta elettorale subita nelle elezioni per il rinnovo del Presidenza e del Consiglio della Regione del Veneto, rassegnerei senza indugi le dimissioni.Continua a leggere
Raimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista e ora ricercatore esperto in contrattazione sindacale in società dell’energia private, pubbliche e o a capitale misto, di cui alcune quotate in borsa, scrive una serie di opinioni, interrogativi e considerazioni propositive sul futuro di Valore Città AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM, a valere per il quadriennio 2014/18.
Continua a leggere
Raimondo: onore, immensa stima e grazie a Germano Nicolini
Domenica 26 Aprile 2015 alle 19:58
Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil
Da pochi giorni, mettendo in ordine alcuni documenti salvati dalla tracimazione del Bacchiglione del 2010, che aveva allagato anche il garage ove abitavo, nel quale conservavo anche tanta documentazione andata in gran parte perduta, ho ritrovato malconcio anche il libro di Germano Nicolini “NESSUNO VUOLE LA VERITÀ†(nella foto la copertina).
Continua a leggereIlluminazione anti-ladri e buche sulle strade, Raimondo: cosa farà Aim?
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 14:47
Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino ed ex sindacalista, interviene in vista della presentazione in Consiglio Comunale di Vicenza del Piano Industriale del Gruppo AIM Ora penso al costante aumento delle condivisibili “lamentazioni†di cittadini rispetto alla carenza di manutenzione al sistema di illuminazione pubblica (punti luce da tempo spenti) quale deterrente contro i furti negli appartamenti e alla carenza di manutenzione delle strade (buche e affossamenti vari) che sono il risultato di carenza di manutenzioni o, in parte, addirittura di quasi stato d’abbandono.
Continua a leggereAlmirante in Comune, Raimondo (PD): ulteriore stimolo a disertare le urne
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 10:54
Giuliano Raimondo, esponente del Partito Democratico vicentino, interviene sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi per una commemorazione di Giorgio Almirante
Sulla concessione del Patrocinio e della sala Stucchi da parte del Sindaco della Città di Vicenza, nonché Presidente della Provincia Achille Variati, per il convegno su Giorgio Almirante, credo che il Partito Democratico della Città di Vicenza e della Provincia debba prendere inequivocabilmente le distanze dal Sindaco Presidente. Nel concedere tal patrocinio il Sindaco Presidente ha generato una situazione estremamente delicata e politicamente complessa.
Continua a leggereImmaginate la "Vicenza che vive" col nuovo progetto di TAV
Lunedi 5 Gennaio 2015 alle 14:13
«ImmaginateVi la "Vicenza che vive" con il nuovo progetto di treno. Riflessi sulle relazioni tra persone e diritti, sul lavoro, sull'ambiente naturale e sui costi non solo economici rispetto alle cosiddette compensazioni», questo il tema afrontato in una lettera da Giuliano Raimondo,che pubblichiamo come ulteriore contributo al dibattito in corso su TAV/TAC e, soprattutto, sulle due stazioni che dovrebbero sostituire quella attuale.
Continua a leggere
