I passi di BPVi verso la trasformazione in spa: sì a quotazione in Borsa
Martedi 7 Luglio 2015 alle 18:56
La comunicazione di Banca Popolare di Vicenza dopo la riunione del Cda del 7 luglio
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi oggi, anche a seguito della delibera dello scorso 30 giugno con la quale ha accertato il superamento della soglia di euro 8 mld di valore dell’attivo prevista dall’articolo 29, comma 2-bis, del TUB, ha dato mandato al Consigliere Delegato e Direttore Generale Francesco Iorio di dare corso alle attività necessarie alla trasformazione della Banca in società per azioni. Secondo quanto previsto dal comma 2-ter della medesima disposizione. Continua a leggereSit-in azionisti davanti a sede BPVI. M5S: Zaia, Moretti e Variati muti
Martedi 7 Luglio 2015 alle 10:02
La posizione dei rappresentanti vicentini* eletti del Movimento 5 Stelle
Il primo di Luglio alle ore 20, di fronte alla sede centrale di Via Framarin a Vicenza, si è svolto un sit-in degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, supportati dal Movimento 5 Stelle locale, con l'obiettivo di far sentire la voce dei 116 mila azionisti che non possono rientrare in possesso dei loro 4 miliardi di euro. Â
Continua a leggereVeneto Banca: 614 milioni di Euro dalla BCE
Giovedi 18 Giugno 2015 alle 15:50
Veneto Banca annuncia il risultato della quarta asta “T-LTROâ€Â
Il Gruppo Veneto Banca ha partecipato alla quarta operazione di finanziamento T-LTRO ottenendo, da parte della BCE, l’assegnazione di 614 milioni di Euro. I fondi ottenuti saranno quindi rivolti a finanziare la crescita e gli investimenti dei territori in cui opera il Gruppo: dal Veneto alla Lombardia al Piemonte, dalle Marche alla Puglia. Continua a leggereLain e M5S attaccano BPVi, stampa e silenzio di Moretti: un socio in catene davanti a filiale
Sabato 23 Maggio 2015 alle 15:44
"La stampa finora è stata usata per diffondere false informazioni e ha grandi responsabilità nella vicenda" esordisce Giordano Lain, candidato Consigliere Regionale in Veneto che ha organizzato una conferenza stampa del Movimento 5 Stelle Vicenza con la presenza dei senatori Gianni Girotto ed Enrico Cappelletti per affrontare la vicenda Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
BPVi, le ipotesi dell'addio di Sorato
Martedi 12 Maggio 2015 alle 20:51
Come da copione, il lungo cda della Popolare di Vicenza che è iniziato oggi pomeriggio alle 15 e che è proseguito per ben più di tre ore – segno che le questioni da chiarire sono molte e che l’armonia che un tempo regnava nel consiglio presieduto da Gianni Zonin oggi è messa in discussione dai troppi fronti aperti – ha accettato le dimissioni del consigliere delegato Samuele Sorato.
Continua a leggere
Risoluzione consensuale tra Samuele Sorato e BPVi. E scende requisito patrimoniale BCE
Martedi 12 Maggio 2015 alle 18:30
Le due comunicazioni ufficiali di Banca Popolare di Vicenza
Il dottor Samuele Sorato ha rassegnato le dimissioni a far data da oggi (12 maggio 2015 ndr) dalla carica di Consigliere Delegato, nonché di Direttore Generale, della Banca Popolare di Vicenza, dimissioni accettate dal Consiglio di Amministrazione. Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, le possibili vie di fuga dei soci secondo l'Aduc
Lunedi 4 Maggio 2015 alle 18:37
Roberto Cappiello, consulente e pianificatore finanziario, consulente Aduc La recente decisione della Popolare di Vicenza e della Veneto banca di svalutare le azioni di circa il 23% portando il loro valore da 62,5 a 48 euro nel primo caso e da 39,5 a 30,5 nel secondo, ha creato non pochi mal di pancia agli azionisti.
Continua a leggereL'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 5 Anno LX1 data cpertian 5 febbraio 2015La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente. Continua a leggere
Banche, fronte a Nordest: i primi movimenti sono Popolari
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 09:38
Di Stefano Righi*C' è un problema a Nordest e le truppe del risiko bancario hanno iniziato a muovere. Superati in diverse maniere gli Stress test e il Comprehensive assessment dello scorso ottobre in Bce, le banche italiane si trovano ora a fare i conti con un nuovo giro di vite imposto dal regolatore. Tra novembre e dicembre la Banca centrale europea ha dettato le nuove regole.
Continua a leggereTest Bce: stand by BPVi e Veneto Banca, MPS già finanzia, fuori stress Marostica è bolzanina
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 22:27
Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.
Continua a leggere
