Zonin con 2 mld di danni non è riuscito a farsi arrestare, Consoli con 400 mln sì. Eppure Visco non lo stimava...
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 22:56Il Sole 24 Ore e le popolari venete che "scottano"
Sabato 1 Agosto 2015 alle 20:56 Su Veneto Banca pende un decreto ingiuntivo presentato nei giorni scorsi  al tribunale di Treviso da un battagliero avvocato locale Carlo Emilio  Esini. Vuole soldi l’avvocato? No. Vuole il libro soci. E vuole vederci  chiaro: sui movimenti degli azionisti in prossimità della svalutazione.  Per capire chi sia riuscito a vendere i titoli ai valori precedenti alla  svalutazione e chi li abbia comprati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Su Veneto Banca pende un decreto ingiuntivo presentato nei giorni scorsi  al tribunale di Treviso da un battagliero avvocato locale Carlo Emilio  Esini. Vuole soldi l’avvocato? No. Vuole il libro soci. E vuole vederci  chiaro: sui movimenti degli azionisti in prossimità della svalutazione.  Per capire chi sia riuscito a vendere i titoli ai valori precedenti alla  svalutazione e chi li abbia comprati.			
			Continua a leggere
			Veneto Banca e Consoli si separano, Cristiano Carrus nuovo Direttore Generale
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 22:40 
				
			
			
			Nota del Gruppo Veneto Banca
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Veneto Banca e il Direttore Generale Vincenzo Consoli, dopo aver elaborato la strategia volta alla trasformazione in SpA, alla delega all’aumento di capitale e all’avvio della procedura di quotazione in Borsa, rendono noto di aver concordato di anticipare il momento per una successione al vertice del Gruppo, sciogliendo l’attuale rapporto di lavoro. Continua a leggereVeneto Banca, l'Espresso su la fuga dei soci e il prestito facile per Vespa
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 18:29 Chiamatelo muro, se volete. Un muro di soldi costruito da Veneto Banca  per arginare la grande fuga dei soci. Dalle carte dell'ispezione della  Banca d'Italia, che "l'Espresso" ha potuto consultare, emergono le cifre  dei finanziamenti accordati ai propri azionisti dalla grande Popolare  del Nordest. Sono 27 le operazioni nel mirino, per un totale di 157  milioni di prestiti, e i documenti chiamano in causa anche un vip della  tv come Bruno Vespa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Chiamatelo muro, se volete. Un muro di soldi costruito da Veneto Banca  per arginare la grande fuga dei soci. Dalle carte dell'ispezione della  Banca d'Italia, che "l'Espresso" ha potuto consultare, emergono le cifre  dei finanziamenti accordati ai propri azionisti dalla grande Popolare  del Nordest. Sono 27 le operazioni nel mirino, per un totale di 157  milioni di prestiti, e i documenti chiamano in causa anche un vip della  tv come Bruno Vespa.			
			Continua a leggere
			Assemblea Veneto banca, le relazioni di Francesco Favotto e Vincenzo Consoli
Sabato 18 Aprile 2015 alle 13:27 
				
			
			
			Vi presentiamo in anteprima le sintesi degli interventi di Francesco Favotto, presidenet di Veneto Banca, e di Vincenzo Consoli, suo direttore generale, all'assemblea dei soci per l'esame e l'approvazione del bilancio 2014 e di tutte le decisioni connesse che si sta svolgendo oggi a Venegazzù di Volpago del Montello in provincia di Treviso e di cui vi abbiamo già riferito un'anticipazione.
Continua a leggereBufere: Veneto Banca sì, BPVi no? Consoli ringhia ma Zonin fa il Gattopardo
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 00:27 Quali sarebbero le accuse all'ex presidente Flavio Trinca e all'ex ad e ora dg di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, che avrebbero originato l'inchiesta in corso sulla banca popolare che da Montebelluna si era lanciata nella finanza che conta (da Generali a Fonsai) e perciò, pensano alcuni, era stata attaccata dai "salotti buoni" e da Bankitalia fin da quando la volevano far assorbire dalla Popolare di Vicenza, poi dimostratasi per la BCE addiritttura un "pizzico" meno solida della cugina trevigiana scontrosa?			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quali sarebbero le accuse all'ex presidente Flavio Trinca e all'ex ad e ora dg di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, che avrebbero originato l'inchiesta in corso sulla banca popolare che da Montebelluna si era lanciata nella finanza che conta (da Generali a Fonsai) e perciò, pensano alcuni, era stata attaccata dai "salotti buoni" e da Bankitalia fin da quando la volevano far assorbire dalla Popolare di Vicenza, poi dimostratasi per la BCE addiritttura un "pizzico" meno solida della cugina trevigiana scontrosa?			
			Continua a leggere
			Ritornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37 Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Veneto
				
			
			
			Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    