Qualità aria, Dovigo (Sel): 10% risorse ciclabilità non bastano, e non è tutto vero...
Domenica 1 Marzo 2015 alle 21:21
Valentina Dovigo, Consigliere comunale di Vicenza per Sel e Lista civica, interviene sulla qualità dell'aria a Vicenza e sulle piste ciclabili
Affermare, di fronte ai dati di qualità dell’aria di Vicenza, i peggiori del Veneto in questo inizio di 2015, che sulla ciclabilità l’Amministrazione comunale ha investito il 10% delle risorse, è quanto meno fuorviante. Potrebbe essere realistico limitatamente alle risorse comunali, ma se valutiamo quanto passato per l’approvazione del Consiglio Comunale, anche relativamente a finanziamenti nazionali e regionali, questa percentuale affonda paurosamente. Continua a leggereIncontro del Partito Democratico a Campedello, i cittadini: riunione squallida
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 18:31
Luigi Damian ci manda alcune considerazioni dei cittadini presenti all'incontro del Partito Democratico che si è tenuto presso la sede della Circoscrizione 2 a Campedello in Riviera Berica e aperto a tutta la cittadinanza: "Ero presente alla riunione e confermo che le cose si sono svolte esattamente così - dice Damian - Voglio richiamare l'attenzione sul fatto che esiste un'alternativa importante che prevede il percorso per l'alta velocità a sud di Vicenza con entrata in città solo dei treni (freccie e normali) che vi si fermano, lasciando transitare sulla nuova linea tutti quelli,veramente tanti, che non hanno niente a che fare con la nostra bella città ".
Continua a leggere
Assemblea pubblica ai Ferrovieri sul progetto Tac: "cittadinanza non coinvolta"
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 15:36
Un gruppo di cittadini e cittadine dei Ferrovieri ha organizzato per mercoledì 25 febbraio alle ore 20.30 presso la scuola media "Dino Carta" in via Carta 3 nel quartiere dei Ferrovieri una assemblea pubblica informativa sul progetto della linea per Treni ad altà capacità a Vicenza, dopo che il 13 gennaio 2015 il Consiglio Comunale ha approvato lo studio di fattibilità .
Continua a leggere
TAC, un cittadino alla tre giorni sul paesaggio: “nessuno parla della sicurezza ferroviaria?”
Sabato 7 Febbraio 2015 alle 18:43
Alessandro Fracasso ci manda un suo contributo sulla tre giorni intitolata "La città e il paesaggio", organizzata dall’Osservatorio Urbano Territoriale di Vicenza in collaborazione con altre realtà cittadine, e conclusasi sabato 7 febbraio 2015 E' stata una tre giorni veramente interessante, come si poteva dedurre dalla locandina. La terza giornata è stata dedicata soprattutto ad uno studio eseguito da Ferrovieanordest. L'esposizione è stata veramente stimolante, ma alla fine scaturisce spontanea una domanda: come mai nessuno ci parla del capitolo sicurezza all'interno di un progetto come quello della TAV/TAC?
Continua a leggereTAC, Comitato Cittadino Creazzo a Variati: "i cittadini sono fortemente interessati"
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 15:16
Laura Benetti per il direttivo Comitato Cittadino Creazzo interviene sulla questione del progetto sui treni ad alta capacità e le dichiarazioni del presidente della Provincia Achille Variati sul Comune di CreazzoSulla realizzazione TAV/TAC, in fase di avanzata approvazione, il Sindaco di Vicenza e Presidente Provinciale, Achille Variati, ha ritenuto di non coinvolgere il Comune di Creazzo sul progetto di fattibilità e realizzazione in quanto, a suo modo di vedere, non è direttamente toccato dal passaggio della linea ferroviaria.
Continua a leggereAssemblea TAC con Variati e Leder, un presente: sfiorata la gazzarra
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 22:24
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Ho partecipato all’incontro di domenica 1 febbraio 2015 all’oratorio di San Nicola riguardante  la TAV. Il programma, chiaramente illustrato dal moderatore don Alessio Graziani, prevedeva che eventuali domande avrebbero dovuto essere inerenti l’argomento e poste con le dovute maniere e con tono adeguato al luogo in cui ci trovavamo. Continua a leggere
Tre giorni per paesaggio e... TAC. OUT: alternativa meno costosa e impattante
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 16:00
L'Osservatorio urbano-territoriale di Vicenza (OUT) organizza per giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 febbraio 2015 presso la sala dei Chiostri di Santa Corona (contra' Santa Corona 4, Vicenza) una “Tre giorni per la città e il paesaggio†con diversi ospiti illustri (che elenchiamo di seguito): “sarà anche occasione per parlare delle vicende dell'Alta velocità e per presentare un progetto alternativo di quadruplicamento dei binari, meno costoso e impattante, promosso da Ferrovieanordestâ€, spiegano gli organizzatori.
Continua a leggere
Il PD lancia sette assemblee pubbliche: "recuperare e incentivare presenza partito"
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 13:37
Assemblea pubblica TAC con Variati e Leder: critiche di un cittadino di Vicenza Est
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:14
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamoDomenica 1 febbraio 2015 nella splendida cornice dell’oratorio San Nicola si è svolta un’assemblea pubblica per illustrare il “progetto TAV/TAC†relativo a Vicenza ed ai futuri effetti che avrebbe avuto sulla nostra splendida città .
Continua a leggereTac, incontro NCD con i cittadini di Vicenza Est sull'interramento della linea storica
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 15:01
L’NCD-Veneto Autonomo tramite i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, il consigliere regionale Costantino Toniolo e il responsabile della città di Vicenza, Nereo Galvanin, hanno organizzato un incontro pubblico sulla nuova linea per i treni ad alta capacità e la relativa proposta di interramento della linea storica a Vicenza Est, come già previsto nella zona ovest della città (nella foto il pubblico presente a "Villa Tacchi", sede dell’ex Circoscrizione 3 in viale della Pace).
Continua a leggere

