Tribunale: arriva una nuova guardia. E arriva anche una lunga lista di interventi da fare urgentemente
Lunedi 15 Giugno 2015 alle 19:10 
				
			
			
			A Palazzo Trissino oggi è stata presentata la richiesta di aumentare la vigilanza in Tribunale. Le problematiche però sono molte, elencate in una lunga lista emersa in un incontro sulla sicurezza tra sindacati e autorità giudiziarie.
Nella riunione di Giunta è arrivata la relazione di Michela Cavalieri, assessore alle risorse economiche, con la richiesta di aumentare l'organico della vigilanza al sabato mattina al Tribunale.
Continua a leggereBerti: telecamere servirebbero prima in Regione, Moretti su sicurezza insegue Zaia
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:09 Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto
				
			
			
			  Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto
Nel 2014, rispetto all'anno precedente, il reato che in Veneto ha visto l'incremento maggiore è la corruzione (293,5%). In aumento anche concussione (66,7%) e peculato (9,2%). Zaia informa che per sicurezza e legalità sono stati investiti 64 milioni dalla Regione Veneto in 10 anni e che la priorità di investimento è in “apparati tecnologici e telecamereâ€.
Continua a leggereSicurezza, Toniolo ai sindaci: in bilancio stanziati 5 milioni
Martedi 14 Aprile 2015 alle 16:06 
				
			
			
			Il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo presenta il suo intervento emendativo in sede di approvazione della legge di stabilità 2015
La Giunta di fatto aveva rinunciato ad occuparsi di sicurezza, con la scusa che si tratta di una funzione statale (pubblica sicurezza, ndr), ed aveva stanziato una cifra ridicola per il 2015. Continua a leggere"Giovani per Vicenza" di Forza Italia discutono su giustizia e sicurezza
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 17:33 "Giovani per Vicenza", uno dei club di Forza Italia voluti da Silvio Berlusconi, organizza l'incontro "Giustizia e sicurezza: idee e prospettive per il domani" che si terrà venerdì 10 aprile alle 20.30 presso la sede dei "Giovani per Vicenza" in Contra' Peschierie Vecchie,  11 a Vicenza.  All'evento interverranno come  relatori Pierantonio Zanettin (foto), consigliere laico del Csm, e Fabio  Mantovani, presidente dell'Ordine degli avvocati di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Giovani per Vicenza", uno dei club di Forza Italia voluti da Silvio Berlusconi, organizza l'incontro "Giustizia e sicurezza: idee e prospettive per il domani" che si terrà venerdì 10 aprile alle 20.30 presso la sede dei "Giovani per Vicenza" in Contra' Peschierie Vecchie,  11 a Vicenza.  All'evento interverranno come  relatori Pierantonio Zanettin (foto), consigliere laico del Csm, e Fabio  Mantovani, presidente dell'Ordine degli avvocati di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Forza Nuova: passeggiate per la sicurezza. E non chiamatele ronde
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 15:23 "Dopo l'ennesimo gravissimo episodio accaduto a Santa Bertilla, in via Fratelli Stuparich, dove un residente è stato minacciato da uno zingaro con un pugnale", Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova, annuncia che il suo movimento tornerà in strada con le passeggiate per la sicurezza: "Saranno i giornali in caso a chiamarle "ronde" - spiega Beschin - ma tecnicamente non sarà così".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Dopo l'ennesimo gravissimo episodio accaduto a Santa Bertilla, in via Fratelli Stuparich, dove un residente è stato minacciato da uno zingaro con un pugnale", Daniele Beschin, segretario provinciale di Forza Nuova, annuncia che il suo movimento tornerà in strada con le passeggiate per la sicurezza: "Saranno i giornali in caso a chiamarle "ronde" - spiega Beschin - ma tecnicamente non sarà così".			
			Continua a leggere
			"Pace e sicurezza", documento Associazione 11 Settembre. Alifuoco: verità scomode
Martedi 17 Marzo 2015 alle 18:54 Ubaldo Alifuoco, vicepresidente dell' Associazione culturale 11 settembre, diffonde il documento sul tema "Pace e sicurezza", intitolato "Vicenza per una cultura di giustizia sociale e di pace nella sicurezza". E' stato elaborato dall'Associazione 11 Settembre insieme all'UNUCI (Ass. Nazionale Ufficiali in Congedo) e Assoarma. "Potrebbe  suscitare un dibattito e dice alcune verità scomode ma che sempre più  rappresentano una situazione mondiale non rassicurante" spiega Alifuoco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ubaldo Alifuoco, vicepresidente dell' Associazione culturale 11 settembre, diffonde il documento sul tema "Pace e sicurezza", intitolato "Vicenza per una cultura di giustizia sociale e di pace nella sicurezza". E' stato elaborato dall'Associazione 11 Settembre insieme all'UNUCI (Ass. Nazionale Ufficiali in Congedo) e Assoarma. "Potrebbe  suscitare un dibattito e dice alcune verità scomode ma che sempre più  rappresentano una situazione mondiale non rassicurante" spiega Alifuoco.			
			Continua a leggere
			Sicurezza, Idea Vicenza ospita Tosi, Saia e Rotondi. E non si schiera per le regionali
Martedi 17 Marzo 2015 alle 13:23 La prima "uscita pubblica" di Idea Vicenza è un convegno sulla sicurezza intitolato "Visioni in sicurezza", il primo di una serie di iniziative che in futuro riguarderanno anche temi ambientali. Saranno presenti ospiti illustri come Flavio Tosi, neo candidato alle elezioni regionali dopo il famoso strappo dalla Lega Nord, Maurizio Saia, assessore alla sicurezza "bitonciano" vicino a Luca Zaia, e l'assessore "tecnico" alla sicurezza Dario Rotondi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La prima "uscita pubblica" di Idea Vicenza è un convegno sulla sicurezza intitolato "Visioni in sicurezza", il primo di una serie di iniziative che in futuro riguarderanno anche temi ambientali. Saranno presenti ospiti illustri come Flavio Tosi, neo candidato alle elezioni regionali dopo il famoso strappo dalla Lega Nord, Maurizio Saia, assessore alla sicurezza "bitonciano" vicino a Luca Zaia, e l'assessore "tecnico" alla sicurezza Dario Rotondi.			
			Continua a leggere
			"Stacchio Day" a campo Marzo, Ciambetti: una festa. Toniolo: andate a lavorare
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 18:20 Sabato pomeriggio alle ore 14 a Campo Marzo nel cuore di Vicenza è stata organizzata una manifestazione civile per la sicurezza, una sorta di "Stacchio Day", per ricordare la disavventura accaduta al benzinaio vicentino. Nonostante l'ostracismo di alcuni degli organizzatori vicentini che chiedono una manifestazione apolitica, sono  attesi anche i due big della Lega Nord, Luca Zaia e Matteo Salvini, al centro negli ultimi giorni della bufera politica veneta con Flavio Tosi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato pomeriggio alle ore 14 a Campo Marzo nel cuore di Vicenza è stata organizzata una manifestazione civile per la sicurezza, una sorta di "Stacchio Day", per ricordare la disavventura accaduta al benzinaio vicentino. Nonostante l'ostracismo di alcuni degli organizzatori vicentini che chiedono una manifestazione apolitica, sono  attesi anche i due big della Lega Nord, Luca Zaia e Matteo Salvini, al centro negli ultimi giorni della bufera politica veneta con Flavio Tosi.			
			Continua a leggere
			"Santa Bertilla libera!", FN, SDS, MIS: grande successo del presidio per la sicurezza
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 15:13 Daniele Beschin di Forza Nuova, Gian Luca Deghenghi del M. I. S. e Stefano Boschiero Sovranità e Difesa Sociale esprimono soddisfazione per l’iniziativa serale (foto) di giovedì 12 marzo “Santa Bertilla Libera!â€, una manifestazione "per rivendicare la legalità e la sicurezza a seguito dei continui episodi di micro-criminalità che nelle ultime settimane hanno riguardato il quartiere a due passi dal centro storico". 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Beschin di Forza Nuova, Gian Luca Deghenghi del M. I. S. e Stefano Boschiero Sovranità e Difesa Sociale esprimono soddisfazione per l’iniziativa serale (foto) di giovedì 12 marzo “Santa Bertilla Libera!â€, una manifestazione "per rivendicare la legalità e la sicurezza a seguito dei continui episodi di micro-criminalità che nelle ultime settimane hanno riguardato il quartiere a due passi dal centro storico". 			
			Continua a leggere
			Confcommercio Vicenza: 2mila firme in una settimana per chiedere sicurezza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 20:40 La raccolta firme lanciata da Confcommercio Vicenza sul documento “La sicurezza non deve essere un rischioâ€, dopo la prima settimana registra secondo quanto comunica l’Associazione di via Faccio oltre 2000 persone che hanno sottoscritto l’appello. Si può ancora firmare nei negozi, nelle sedi dell’Associazione e on line  per “chiedere più sicurezza†come sostenuto dai commercianti dopo quanto accaduto per la rapina di Nanto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La raccolta firme lanciata da Confcommercio Vicenza sul documento “La sicurezza non deve essere un rischioâ€, dopo la prima settimana registra secondo quanto comunica l’Associazione di via Faccio oltre 2000 persone che hanno sottoscritto l’appello. Si può ancora firmare nei negozi, nelle sedi dell’Associazione e on line  per “chiedere più sicurezza†come sostenuto dai commercianti dopo quanto accaduto per la rapina di Nanto.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    