Stefano Righi e l'assemblea della BPVi vista dal CorSera: esclusiva VicenzaPiu.Tv
Sabato 11 Aprile 2015 alle 22:26Stefano Righi è una delle firme di economia più prestigiose del Corriere della Sera e spesso ne abbiamo riportato gli articoli per descrivere da una visuale non provinciale le ultime vicende delle due popolari del Veneto più orientate a nord est, Veneto Banca e la locale Banca Popolare di Vicenza, alla cui assemblea Righi ha assistito oggi, 11 aprile, insieme ad altri noti colleghi della stampa nazionale oltre che locale.Â
Continua a leggereZonin: io lascerò la BPVi spa, qualcuno faccia meglio di me
Sabato 11 Aprile 2015 alle 21:50«Quando la banca sarà trasformata in Spa per rispondere al decreto del governo Renzi io non sarò più presidente. Auguro a chi mi sostituirà di fare molto meglio di quanto abbia saputo fare io...».
Continua a leggereZonin: lascio appena la BPVi diventa spa
Sabato 11 Aprile 2015 alle 13:49
Prima di dare la parola a fine assemblea all'amministratore delegato Samule Sorato, a cui tocca il compito, scontato come risultato assembleare ma non facile da svolgere in tempo reale, di rispondere alle accuse, spesso accorate, di azionisti che si sentono defraudati dei loro patrimoni affidati fiduciariamente alla BPVi, il suo presidente da oltre 19 anni, Gianni Zonin, si spende in una difesa accorata della lealtà , della correttezza e della competenza del Cda, del management e dei collaboratori, messa in discussione da molti degli intervenuti.
Continua a leggere
Bpvi partecipa al "Festival della cultura creativa 2015" promosso dall'Abi
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 15:03
Banca Popolare di Vicenza parteciperà dal 16 al 22 marzo al Festival della Cultura Creativa, promosso dall’Associazione bancaria Italiana (ABI). L’iniziativa, che a livello locale è stata organizzata dall’Associazione Culturale Ardea, si terrà a Palazzo Thiene a Vicenza e coinvolgerà circa 300 bambini tra cui una decina di classi delle scuole elementari di Vicenza.
Continua a leggere
Superpopolare, poli in azione: troppe perdite per restare soli
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 10:50
Le nove banche popolari oggetto dell’attenzione del recente decreto Renzi (sono in verità dieci, ma la Popolare di Bari, la più piccola per dimensione, non ha ancora comunicato i risultati di chiusura), hanno cumulato nel 2014 una perdita complessiva di 3.767 milioni di euro. Rosso Hanno chiuso in rosso il Banco Popolare (1.945 milioni), Ubi (726), Veneto Banca (650), Popolare di Vicenza (497), Credito Valtellinese (325), con un cumulo di perdite che ha raggiunto i 4.143 milioni per questi cinque istituti. A detta cifra, enorme, vanno sottratti gli utili della Popolare di Milano (232 milioni), della Popolare di Sondrio (115), della Bper (29).
Continua a leggereRitornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.

