"Adesso Vicenza! Festival", Vergassola e Bonafè per presentare candidatura Marchioro
Domenica 12 Aprile 2015 alle 23:10
Filippo Crimì, Presidente di "Adesso Vicenza!" e deputato Pd Dopo la felice esperienza della prima edizione torna "Adesso Vicenza! Festival". Un momento dove incontrarci, stare insieme, discutere di politca, ma anche fare quattro risate, ascoltare buona musica e cenare a buffet in una bellissima villa veneta.
Continua a leggere
Old Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.
Continua a leggere
Guerra di “palle” tra Giovani Democratici e Giovani Padani
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 08:41
Il “regalo†al presidente Luca Zaia di tante palline antistress serigrafate con quante sono state le promesse fatte e non mantenute nel suo discorso di insediamento cinque anni fa, è stato organizzato dal segretario regionale dei Giovani Democratici, Alessandro Basso, per le ore 11.30 del 26 marzo davanti a palazzo Balbi, sede della giunta veneta. "Goliardata" che ha subito scatenato la reazione dei Giovani Padani guidati dal coordinatore veneto e consigliere regionale trentunenne vicentino, Nicola Finco.
Continua a leggere
Popolari, Ciambetti: uno scandalo in salsa toscana che può travolgere le istituzioni
Venerdi 13 Febbraio 2015 alle 18:14
Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione Veneto analizza le "liaisons dangereuses", i destini incrociati e gli incroci pericolosi tra Popolare dell’Etruria e Mps
Non c’è nessuna soddisfazione nell’essere stato tra i primi a segnalare all’opinione pubblica, e di ciò devo dire grazie a VicenzaPiù che ospitò un mio intervento sul caso, l’anomalia dei corsi dei titoli azionari delle Banche Popolari e nel sostenere che finanzieri vicini al premier Matteo Renzi s’erano segnalati per l’accumulo di azioni di queste banche e, in particolarmodo, della Popolare dell’Etruria e del Lazio.
Continua a leggereIl Nazareno è vivo e lotta insieme a lorsignori
Martedi 3 Febbraio 2015 alle 15:12
Assieme all'esaltazione della figura di Sergio Mattarella, quasi una beatificazione in vita, ci avevano detto che, con l'elezione del nuovo presidente della repubblica, il patto del Nazareno era finito, cancellato. Anzi, aveva subito un duro colpo o almeno, come sostiene Bersani, un "colpetto". Comunque, sostengono tutti i massimi “esperti†(giornalisti, politici, tuttologi ecc.), eventuali favori nei confronti di Berlusconi non ce ne saranno più. Si chiude un'era.
Continua a leggere
L'Espresso: ultima fermata per BPVi. Dove comandano arzilli vecchietti
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 14:06
Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 5 Anno LX1 data cpertian 5 febbraio 2015La città veneta contro il governo. Per difendere la sua Popolare. Ma i conti del gruppo peggiorano. E la vigilanza della Bce ha messo in crisi il potere del presidente Zonin
A Vicenza, se chiedete di Gianni Zonin, tutti vengono subito al punto. «Prima di lui la Popolare era una banchetta di provincia, adesso è tra le prime in Italia». Imprenditori, professionisti, politici, sindacalisti: difficile trovare una voce controcorrente. Continua a leggere
Renzi e il machiavello
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 20:50
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamoCerto, le personalità dei nostri presidenti del Consiglio, sono diverse anni luce una dall’altra. Monti era ed è molto british, uomo di pensiero profondo che pesa accuratamente, lo vedi dalla lentezza con cui parla, ogni parola che esce dalla sua bocca. Anche Letta è riflessivo, ma in modo diverso. Non perde mai le staffe, ha un self control invidiabile anche se non gli riesce, in certi casi, di nascondere il disappunto.
Continua a leggereImu agricola, Ginato a Renzi: “spostare scadenza e reintrodurre i vecchi parametri”
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10
Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.
Continua a leggereManutenzione scuole a Caldogno, Benedini: siamo più avanti di quel che ci chiede Renzi
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 18:57
L'assessore alla cultura e all'istruzione del Comune di Caldogno, Luisa Benedini, tira le somme di tutti i lavori eseguiti negli edifici scolastici con l'aiuto delle funzionarie dell'ufficio tecnico Barbara De Pretto e Chiara Toniolo per "un ufficio tutto al femminile dove le dipendenti trattano le scuole come se fossero casa loro!". "Siamo più avanti di quel che ci viene chiesto dal Presidente del Consiglio Renzi, spesi oltre 150mila euro e altre risorse in arrivo dalla Regione" afferma Benedini.
Continua a leggere
Via le panchine da campo Marzo, fari e dissuasori anticriminalità. E Variati "chiama" il Governo
Martedi 16 Dicembre 2014 alle 20:46
Come risolvere il problema criminalità che recentemente sembra esploso a Vicenza, come riportato dalle cronache quotidiane dei media locali? La cura arriva dal gruppo di lavoro instauratosi in Comune e coordinato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, con l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi.
Continua a leggere

