Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 09:44
Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereMarlane Marzotto, “Presa diretta” sul caso
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 16:23
Praia a Mare. Le telecamere del noto programma di Rai 3 interessate al caso Marlane hanno incontrato il Comitato per la bonifica dei mari, fiumi e terreni della Calabria.L'inquinamento dei terreni della fabbrica tessile Marlane del Gruppo Marzotto all'attenzione delle telecamere di Presa diretta, programma televisivo di approfondimento giornalistico di Riccardo Iacona, in onda su Rai 3.Â
Continua a leggereAssoluzioni Marlane Marzotto, soddisfatti i legali di Pietro Marzotto e Lorenzo Bosetti
Giovedi 25 Dicembre 2014 alle 10:40
Milano, nostro servizio - «Siamo estremamente soddisfatti dell'esito della sentenza del processo Marlane perché la formula assolutoria scelta dalla corte è la più ampia possibile». A dirlo è Enrico Giarda, dell'omonimo studio legale, a qualche giorno di distanza dalla sentenza di primo grado con la quale il tribunale di Paola ha assolto con formula piena i dodici imputati del processo Marlane Marzotto da tutti i capi di accusa (nella foto dell'epoca un operaio al lavoro nel reparto tintoria).
Continua a leggere
Sentenza il 6 o il 19 dicembre per la Marlane Marzotto: non cessano morti e l'inquinamento
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 10:26
Dopo diciannove anni di indaginie rinvii, oltre che di prolungati e agghiaccianti silenzi o rumorosi sussurri mediatici e dei sindacati confederali, soprattutto a Vicenza, dovrebbe arrivare tra domani, 6 dicembre, e il 19 sempre di questo mese la sentenza di primo grado per il processo sul caso della Marlane Marlane di Praia a Mare, in Calabria, dal 1987 di proprietà della Manifattura Gaetano Marzotto di Valdagno, accusata di essere stata una «fabbrica della morte».
Continua a leggere
Processo Marlane Marzotto, per la difesa studio epidemiologico serve ma non basta
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:08
Di Andrea PolizzoLa difesa incalza con la tesi della mancanza di prove: studio epidemiologico non riferibile ai singoli casi, perizie inconsistenti. Una pietra lanciata nello stagno: "Perché tra gli imputati un solo Ad Marlane"? Introcaso: "Sentenza il 6 o il 19 dicembre".
Paola - "L'evidenza epidemiologica non è sufficiente a creare un profilo penalmente rilevante. Rivela importanti dati su un'intera popolazione, ma mai sui singoli casi: lo dice la più autorevole letteratura scientifica in merito ed è questo l'orientamento della giurisprudenza. In sostanza: serve, ma non basta".
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto, per la difesa studio epidemiologico serve ma non basta
Domenica 30 Novembre 2014 alle 12:08
Di Andrea PolizzoLa difesa incalza con la tesi della mancanza di prove: studio epidemiologico non riferibile ai singoli casi, perizie inconsistenti. Una pietra lanciata nello stagno: "Perché tra gli imputati un solo Ad Marlane"? Introcaso: "Sentenza il 6 o il 19 dicembre".
Paola - "L'evidenza epidemiologica non è sufficiente a creare un profilo penalmente rilevante. Rivela importanti dati su un'intera popolazione, ma mai sui singoli casi: lo dice la più autorevole letteratura scientifica in merito ed è questo l'orientamento della giurisprudenza. In sostanza: serve, ma non basta".
Continua a leggereLettera a Teresa, figlia di una delle vittime della Marlane Marzotto
Domenica 31 Agosto 2014 alle 18:32
Pubblico una mia lettera indirizzata a Teresa, figlia di un lavoratore della Marlane Marzotto di Praia a Mare morto di tumore. Nonostante sia una lettera personale, abbiamo deciso di rendere pubblico il testo perché è giusto che di queste cose se ne parli. In settembre ricomincerà il processo a Paola. E' necessario ricominciare a lottare. Anche se saremo i soli. Lo dobbiamo fare.
Continua a leggere
Il sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi
Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Ho letto la nota del Comune col titolo "Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.
Continua a leggere
