Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Sanità

Malattie rare: mozione di Colombara, Ferrarin e Fava per campagna riconoscimento

Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 16:16
ArticleImage Raffaele Colombara, Consigliere Comunale a Vicenza per la lista Variati ha presentato, con l'adesione dei consiglieri Daniele Ferrarin (M5S) e Valter Bettiato Fava (PD) una mozione per l’adesione di Vicenza alla campagna per il riconoscimento e istituzione di misure in favore delle malattie rare, promossa insieme ad ANFISC. Dalla prossima settimana sarà possibile partecipare alla raccolta firme anche a Vicenza, recandosi in Comune, all'Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaltron (M5S): concludere i lavori sul regolamento attuativo per referendum

Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 14:59
ArticleImage Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, si rivolge al Presidente della Prima Commissione Consiliare “Affari istituzionali” chiedendo di "convocare i componenti della stessa al fine di proseguire e finalmente concludere i lavori sul  "Regolamento attuativo  degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendario”

Continua a leggere

TAC, No Dal Molin: truffa ad alta velocità, in piazza il 16 gennaio

Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 15:38
ArticleImage I No Dal Molin, associazione sorta in seguito alla decisione di costruire una seconda base militare statunitense nella città berica, tornano a farsi sentire a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio Comunale dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza, denunciando che “non è previsto nessun incontro con i cittadini dei quartieri coinvolti, nessun approfondimento e nessuna analisi sui disagi e sui danni che un’opera di tale portata provocherà a decine di migliaia di persone” da parte di un “Comune di Vicenza protagonista e complice”. E annunciano che torneranno in Piazza dei Signori il 16 gennaio 2015.

Continua a leggere

Comitato Più Democrazia e Partecipazione: il colore dei vagoni ferroviari e il profumo dei fiori di cemento del futuro

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 22:12
ArticleImage Annamaria Macripò del Comitato Più Democrazia e Partecipazione intervene sulle modalità di approvazione del Consiglio Comunale di Vicenza del progetto TAC

“Se non si sgomita, ci lasciano a fare compiti esclusivamente amministrativi”, questa in soldoni la giustificazione del Sindaco per la fretta di accaparrarsi la succulenta fetta di stanziamenti (ma esistono davvero?) per la TAV/TAC al fine di creare le basi di un'apertura della provincialissima Vicenza al mondo futurista e futuristico delle città dotate di stazioni TAV o anche solo sfiorate dalla 'benedizione' dell'alta velocità.

Continua a leggere

Approvata TAC... di Pozzettiana memoria, i contrari: grazie alla stampa con le mani legate

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 21:01

“L'unico flop che ci sembra evidente, e ancora più triste nell'attualità, è quello di mezzi di stampa che, per i finanziamenti privati che ricevono, non possono avere una visione libera dei fatti e che hanno le mani legate nell'offrire uno sguardo reale sugli avvenimenti della nostra città”. L’attacco al sistema informativo vicentino arriva da alcune associazioni contrarie alla realizzazione della linea per il treno ad alta capacità a Vicenza, il cui progetto di fattibilità è stato appena approvato a stragrande maggioranza in Consiglio comunale: Centro sociale Bocciodromo, Coordinamento studentesco Vicenza, Adl-Cobas Vicenza, Gas No Dal Molin.

Continua a leggere

TAC, le osservazioni del Coordinamento dei Comitati: "Italferr non ha scelto dismissione stazione centrale!"

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 14:39
ArticleImage Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati presenta le osservazioni preparate sullo studio di fattibilità Tav-Tac e presentate in commissione territorio

Si stanno per prendere decisioni che avranno ripercussioni su noi tutti e sulla città, per almeno cento anni (la vecchia stazione ha più di 150 anni) per cui  le scelte vanno assolutamente ponderate. Volevo fare alcune sottolineature.

Continua a leggere

Il Comune ripara tetto e campanile chiesa San Lorenzo e lancia "Fare impresa oggi"

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 20:27
ArticleImage Alla Chiesa di San Lorenzo, in centro a Vicenza, sono partiti i lavori di riparazione del tetto e del campanile dopo che si è staccato il pesante parafulmine (nella foto uno dei due sopralluoghi con l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi alla chiesa e al convento di San Lorenzo). Inoltre oggi, 12 gennaio, è stato lanciato da Giacomo Possamai, consigliere comunale delegato alle politiche giovanili il progetto Pro.Impresa 2.0, da febbraio a giugno, con incontri e consulenze gratuiti per “Fare impresa oggi”. All'Informagiovani iscrizioni entro il 29 gennaio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

TAC, le osservazioni di Forza Italia. E quella di Donazzan: "la Regione non è stata invitata..."

Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 16:36
ArticleImage Lunedì 12 gennaio è un giorno importante per il futuro progetto Tac, la nuova linea del treno ad alta capacità, con il voto in consiglio comunale di Vicenza. E proprio oggi Forza Italia ha presentato nella Sala Collese di Palazzo Trissino il "lavoro di squadra" messo a punto dal coordinatore provinciale del Partito, Dino Secco, dai consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, da alcuni esponenti dei Club Forza Silvio, dall'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, e dall'ex assessore del Comune di Vicenza, Marco Zocca che ha illustrato le osservazioni.

Continua a leggere

Comune, le informazioni su anno scolastico 2015-16 e soggiorni climatici estivi

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 21:18
ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che per l'anno scolastico 2015-16, le iscrizioni saranno dal 15 gennaio al 15 febbraio 2015 e ci sarà la procedura esclusivamente on line per le scuole primarie e secondarie di primo grado. Mentre per i soggiorni climatici estivi per anziani e famiglie per quest'anno saranno estesi anche agli over 60 dei Comuni confinanti: le iscrizioni sono dal 19 gennaio al 27 febbraio 2015.

Continua a leggere

Tav a Vicenza, Variati presenta osservazioni: "chiediamo soluzioni progettuali alternative"

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 13:50
ArticleImage
Il sindaco Achille Variati ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza allo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria che dovrebbe passare per la città di Vicenza: "Il dibattito è importante, noi chiediamo soluzioni progettuali alternative, con questi obiettivi: risolvere criticità idrauliche e raggiungere obbiettivi sulla riduzione traffico, mobilità e parte viaria, oltre alla tutela delle opere paesaggistiche e storiche che deve essere totale, puntiamo a non dover "bucare" la montagna".

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Sabato 16 Giugno 2018 alle 10:49 da Luciano Parolin (Luciano)
In Maretta nel Pd Vicenza su ringiovanimento consiglieri comunali? Gianni Rolando: "non mi dimetto". Angelo Tonello: "va bene così"

Giovedi 14 Giugno 2018 alle 11:23 da kairos
In Cassonetti del secco, AIM distribuisce le chiavette a San Pio X

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 20:42 da crivellero
In Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale

Mercoledi 6 Giugno 2018 alle 21:18 da kairos
In Bonifica bellica all'ex Centrale del latte, poi via alla riqualificazione
Gli altri siti del nostro network