Privilegi della vecchia e nuova BPVi: se Francesco Zonin ha la via "park free" a Contrà Nervesa, la Mini aziendale di Francesco Iorio sosta sulle strisce davanti ai Carmini
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 14:00
Giorni fa, riprendendo una vecchia e inascoltata segnalazione su un possibile privilegio accordato al figlio dell'amatissimo presidente della "vecchia" Banca Popolare di Vicenza titolavamo "Francesco, figlio di Gianni Zonin, continua a godere di Contrà Nervesa della Battaglia park free: Antonio Dalla Pozza ricordi quanto disse". Oggi un lettore, di certo tra quelli felici della città , ci ha inviato qualche foto che riprende parcheggiata oggi di fronte alla Chiesa dei Carmini la Mini Countryman di Francesco Iorio, l'Ad della "nuova BPVi", che, come avevamo segnalato, anche qui senza risposte, gode, oltre che di uno stipendio tra i sei più altri tra i cosiddetti "banchieri" (quelli che oggi vengono pagati dalle banche... non quelli che una volta le gestivano da proprietari con tutti i rischi connessi, ndr) anceh di quella seconda auto aziendale titolando, visto che nulla è cambiato, così come potremmo fare oggi: "BPVi: solo in futuro rinnovi Cda controllate e tagli sprechi. Per ampliare almeno mini fondo da 2 mln per clienti in crisi tagliamo intanto una Mini? Iorio ha già una "misera" BMW 5...".
Continua a leggere
Via alle Fornaci Rosse, parola a Stefano Poggi e Achille Variati per l'inaugurazione. Nel brindisi il sindaco "dimentica" però solo il tema BPVi
Venerdi 26 Agosto 2016 alle 19:39
Sono le 18:30 e il parco delle Fornaci si dipinge...di rosso. Il promotore e organizzatore di Fornaci Rosse Stefano Poggi prende la parola parlando con gioia e soddisfazione di una grande collaborazione tra 70 giovani volontari che anno contribuito alla preparazione e alla realizzazione di questo evento. "Il parco delle Fornaci è un luogo che purtroppo non è ancora conosciuto a sufficienza dai vicentini, anzi a volte è oggetto di pregiudizi" dice Stefano. È giuro poi sull'obiettivo: "aumentare la produttività di questo luogo". Scatenando l'applauso dei presenti Poggi dedica poi questa edizione al compagno scomparso Matteo Bullato fondamentale collaboratore delle scorse due edizioni.Â
Continua a leggere
BPVi, Pfas e Borgo Berga, manifestazione M5S davanti al tribunale: "sia fatta giustizia!"
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 16:45Â
Si è svolta stamattina 11 luglio davanti al Tribunale di Vicenza, una manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle, per chiedere giustizia su PFAS, BPVi e Borgo Berga. Oltre ai manifestanti, per il M5S erano presenti i senatori Enrico Cappelletti, Gianni Girotto, Il consigliere regionale Manuel Brusco, i consiglieri comunali di Vicenza Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin e per il comune di Montecchio Maggiore la consigliera Sonia Perenzoni. Scopo della manifestazione è stata la richiesta alla procura affinché faccia in fretta ad intervenire sulle tematiche sollevate al fine di evitare ulteriori danni ai cittadini.
Continua a leggereLe difficoltà dei commercianti di corso Padova tra viabilità e BPVi
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 10:40Il nostro viaggio all'interno di Arti e Mestieri dei quartieri vicentini ha fatto tappa in corso Padova. Come in altre zone della città , anche qui i commercianti intervistati hanno riferito di aver registrato negli ultimi anni un netto calo degli incassi. Sulle cause che hanno portato le attività all’attuale situazione i commercianti affermano che parte della responsabilità è dovuta ai numerosi blocchi della percorribilità automobilistica. Dai lunghi cantieri stradali, alla mancanza di una entrata diretta da via Quadri, che non permette un maggiore transito di vetture su corso Padova, riducendo notevolmente l'affluenza di persone presso le attività presenti in zona. Continua a leggere
Babbo Natale targati Cobas donano alla BpVI dei Ferrovieri il "pacco" di Natale: "dopo quello di Zonin agli azionisti" confezionato con la carta uso mano del... giornale locale
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 17:41Riceviamo dal Bocciodromo di Vicenza e pubblichiamo un video "simpatico", almeno per chi l'ha girato, un po' meno per i "nuovi poveri" bidonati dalla gestione precedente della Banca Popolare di Vicenza. Le immagini, con tanto di "canzoncina" di natale mostra una iniziativa di un gruppo di attivisti dell'ADL Cobas che si è recata alla filiale della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri per consegnare un pacco regalo con le azioni della Banca Popolare di Vicenza alla filiale dei Ferrovieri. "Anche se la banca non si è comportata bene quest'anno - scrivono nella nota di accompagnamento del video i "Babbo Natale" targati Cobas -, fregando migliaia di piccoli risparmiatori, abbiamo deciso di farle lo stesso un pensierino. Grazie Zonin, ci fai passare delle bellissime feste ora che le vostre azioni valgono meno del carbone della Befana!".
Continua a leggereBpVi: in strada Marosticana chiusa la prima filiale. Altre quattro chiusure previste in provincia
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 13:56
Come già annunciato la prima filiale della Banca Popolare di Vicenza è stata chiusa venerdì 25 settembre in strada Marosticana. Si tratta del primo dei 39 sportelli in tutta Italia. Come si vede nella foto, la filiale numero 14 ha le serrande abbassate un cartello sul bancomat avverte di andare a quello più vicino in via Chiesa 3 a Cavazzale.Â
Continua a leggereLe perdite della Popolare di Vicenza: quanto costa agli azionisti la cattiva informazione del GdV?
Sabato 29 Agosto 2015 alle 09:39
Oggi su Il Giornale di Vicenza (pubblichiamo a seguire) il collega Marino Smiderle riporta i dati della prima semestrale "lacrime e sangue" della Popolare di Vicenza a guida Francesco Iorio e, nel riferire e commentare le relative annotazioni della BCE e del management, fa una lucida analisi della situazione della banca vicentina che, per ripartire, come tutti ci auguriamo, dalla quotazione in Borsa, ormai più che ineluttabile soprattutto indispensbaile per ridare un valore di base alle sue stessi azioni, deve prendere atto delle "irregolarità riscontrate dagli ispettori di Francoforte" e della creazione di un mega accantonamento al fondo rischi e di una notevole riserva per "acquisti di azioni per mille milioni perché attuati con finanziamenti ad hoc ai soci".
Continua a leggere
Popolari venete, denunce per truffa verso i singoli funzionari
Sabato 1 Agosto 2015 alle 22:28
Il tema è noto e tocca sia Veneto Banca che Popolare di Vicenza. È quello delle centinaia di soci arrabbiati per le azioni svalutate e che non si vendono più. E le firme poste in calce ai mandati degli avvocati sono ad oggi più di cinquecento. Sono quelle di risparmiatori grandi e piccoli, di chi ha qualche migliaia di euro in azioni e di chi ne ha un milione e mezzo, tutti impigliati nelle «azioni illiquide». Tra loro grandi azionisti che, anziché agire in gruppo, cercheranno mediazioni attraverso la Consob; e addirittura dipendenti delle stesse banche.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore e le popolari venete che "scottano"
Sabato 1 Agosto 2015 alle 20:56
Su Veneto Banca pende un decreto ingiuntivo presentato nei giorni scorsi al tribunale di Treviso da un battagliero avvocato locale Carlo Emilio Esini. Vuole soldi l’avvocato? No. Vuole il libro soci. E vuole vederci chiaro: sui movimenti degli azionisti in prossimità della svalutazione. Per capire chi sia riuscito a vendere i titoli ai valori precedenti alla svalutazione e chi li abbia comprati.
Continua a leggere
Tagli BPVi, sindacati: confronto rimandato a settembre, vogliamo chiarezza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:19
Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi diffonde un comunicato unitario sindacale FABI – FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla Banca Popolare di Vicenza
La Capogruppo, pur illustrando alcune specifiche sulle prime 75 filiali in chiusura delle 150 previste, non ha prodotto le informazioni necessarie richieste nel primo incontro (03/07 u.s.) insistendo sulla regolarità della procedura. Continua a leggere
