Incidente camion, Col. Menist: "non succederà più". No Dal Molin: "Usa pericolo per città"
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 15:20
L'incidente del mezzo militare americano in Riviera Berica che ha causato disagi al traffico cittadino in città a Vicenza ha generato un botta e risposta tra gli esponenti del Presidio No Dal Molin che parlano di “presenza Usa a Vicenza pericolo per la sicurezza della città , un danno per le sue strutture e una sottomissione senza regole alle loro esigenze†e il Comandante della guarnigione U.S. Army di Vicenza, Col. Robert L. Menist che si scusa con i vicentini affermando di voler “fare luce sulle cause dell'incidente per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuroâ€.
Continua a leggere
Camion militare Usa impegna forze dell'ordine, banconote false all'Auchan
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 14:26
Esercitazione di protezione civile Usa-Italia: "simulazione grave evento sismico"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:48
La Prefettura-UTG di Vicenza presenta l'esercitazione di protezione civile Lion Response 2015
Questa Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo, di concerto con il Comando Della Guarnigione U.S. Army Garrison di stanza presso la caserma “Carlo Ederle†di Vicenza, ha organizzato l’annuale esercitazione di protezione civile, denominata “Lion Response 2015â€, che si svolgerà la mattina di giovedì 7 maggio 2015. Continua a leggereTangenziale base Usa, Out attacca Variati: "manca trasparenza, fermate il progetto"
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 21:29
Come abbiamo anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.
Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza, Out: un'altra Pedemontana?
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 14:13
Tangenziale di Vicenza-Lobia, OUT e Cristiani per la pace: compensazione o vessazione?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:22
La presa di posizione sulla tangenziale di Vicenza-Lobia e sull'Anas di Ciucci dell'Osservatorio Urbano territoriale di Vicenza e dei Cristiani per la pace
Può una tangenziale, per di più proposta come compensazione, essere progettata a due corsie per senso di marcia per realizzare un anello attorno ad una città e terminare in aperta campagna con strade larghe poco più di una carrareccia? Sì, succede a Vicenza, e precisamente in località Lobia (foto).
Continua a leggereSit-in davanti al tribunale per Mariana: "firmate l'appello"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 14:46
Giovedì 9 aprile davanti al tribunale di Vicenza sono tornati i manifestanti di "Donne in lotta", di "No Austerity Vicenza" e del "Comitato per i diritti civili delle prostitute" riuniti in un sit-in con striscioni per "pretendere giustizia per Maria la giovane donna incinta aggredita e selvaggiamente percossa lo scorso luglio da un soldato della caserma Del Din" .
Continua a leggere
Variati: la base Usa ho dovuto subirla, ma ora la “circondo” col Parco della Pace
Domenica 5 Aprile 2015 alle 17:26
di Achille Variati dal n. 274 di VicenzaPiù di Marzo (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online)
Per il sindaco “No Dal Molin†Vicenza sarà conosciuta non solo come “Città del Palladioâ€, ma anche come “Città dei parchiâ€ÂL’inaugurazione del Parco della Pace non rimarginerà completamente la ferita aperta dall'imposizione della base militare. Ma renderà Vicenza una città più bella e vivibile con una nuova area verde di oltre 600.000 metri quadrati, pari a quasi 100 campi da calcio: il più grande polmone verde della città , dove i vicentini e i turisti potranno immergersi nella natura, divertirsi e stare insieme.
Continua a leggereMilitari Usa di notte sulla linea ferroviaria, Ferrarin: Variati lo sa?
Sabato 28 Marzo 2015 alle 14:33
Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza La città di Vicenza è sede di basi militari U.S.A o Nato; di notte succede che vi siano, nel cuore del quartiere dei Ferrovieri nei pressi della linea ferroviaria, operazioni di trasferimento di mezzi e materiali militari la cui natura certamente non è destinata a scopi pacifici. Il tutto avviene in assenza di requisiti minimi previsti nei protocolli militari di sicurezza e prevenzione volti a tutelare, innanzitutto, i cittadini residenti. Continua a leggere
Old Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.
Continua a leggere

