Voragine in strada per cedimento canaletta fognaria, Zaltron chiede spiegazioni
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:18
La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale il 14 maggio 2015 come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale sull'apertura di una voragine in Via Pepe, provocata dal cedimento di una canaletta fognaria in pietra.
Continua a leggere
Black-Out a Vicenza, centralina Aim in tilt
Martedi 12 Maggio 2015 alle 00:13
Un ora di "panico" a macchia di leopardo nella prima periferia di Vicenza. Aim segnalazione guasti centralino intasato. La prima è stata l'illuminazione pubblica, ha cominciato a spegnersi in fondo a Viale Milano e poi verso San Lazzaro e Santa Bertilla. Poi è stata la volta delle abitazioni. Alle 22.00 di questa sera (11 maggio) una parte della città è piombata nel buio.
Continua a leggere
Rischio Popolari, Variati attende l'amico Tosi per la fusione Aim-Agsm
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 22:30
Avanti tutta sulle fiere, ma avanti anche sulle municipalizzate, perché il rischio è «di fare la fine delle banche». Achille Variati, sindaco di Vicenza, si trova in un momento decisivo del suo mandato per quanto riguarda alcune partite strategiche, come appunto il futuro della fiera e della multiutility Aim. Se sul primo versante chiarisce un suo recente invito alla «calma», nel senso che «sono necessari alcuni passi preliminari, ma ritengo si possa arrivare all’approvazione sostanziale del progetto da parte di entrambi gli enti entro la fine del corrente anno» (per maggiori approfindimenti rimandiamo al prossimo numero di Monitor), è sulle utility dei servizi che spende le parole più forti.
Continua a leggere
Fusione Aim-Ftv, D’Angelo: Variati assente, non c'è certezza sui lavoratori
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:20
Massimo D’Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza
Alla richiesta d’incontro inviata dalle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti di Vicenza Cgil Cisl Uil Ugl e Faisa al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia di Vicenza al fine di definire un protocollo dove la Proprietà si sarebbe dovuta impegnare a sottoscrivere insieme alle OO.SS. la salvaguardia di tutti i posti di lavoro. Continua a leggereBollette Sinti, Zaia: “macchinoni” parcheggiati nei campi, basta furbate
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 16:48
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ricandidato alle elezioni del 31 maggio
Si comportino come tutti gli altri cittadini, rispettino le leggi e paghino i servizi che utilizzano, altrimenti non si lamentino della crescente ostilità nei loro confronti. Il fatto di essere nomadi non costituisce motivo per godere di alcun privilegio. Se ne rendano conto e si comportino di conseguenza, altrimenti la linea dura, a Vicenza come altrove, sarà l’unica via da percorrere. Continua a leggereBollette Sinti viale Cricoli, Rui: Variati incostituzionale, famiglie in emergenza
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 11:27
Irene Rui, responsabile politiche per stranieri e minoranze PRC e candidata per “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo†Vicenza
La fermezza del Comune di Vicenza nei riguardi delle famiglie in stato di indigenza è incostituzionale. Più volte si è ribadito che se non ci sono soluzioni diverse da quella classica del contatore per ogni famiglia del Ghetto Sinti Cricoli, le famiglie non sarebbero e non sono a tutt'oggi in grado di pagare l'energia elettrica erogata da AIM. Continua a leggereLe telecamere contro i “furbetti” che abbandonano i rifiuti: 15 sanzioni in un mese
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:30
Ftv, bilancio 2014 in utile. Leonardi: "abbonamenti studenti più bassi del Veneto"
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 10:26
La Provincia di Vicenza comunica l'approvazione del bilancio 2014 di Ftv
Ftv Spa chiude il 2014 con un utile netto di 140mila euro. L'approvazione del bilancio da parte della Provincia, che ne detiene il 97%, e dei 54 comuni vicentini, proprietari per il rimanente 3%, è stata occasione per analizzare lo stato di salute della società di trasporto pubblico extraurbano. Continua a leggereRaimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista e ora ricercatore esperto in contrattazione sindacale in società dell’energia private, pubbliche e o a capitale misto, di cui alcune quotate in borsa, scrive una serie di opinioni, interrogativi e considerazioni propositive sul futuro di Valore Città AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM, a valere per il quadriennio 2014/18.
Continua a leggere
Non sono di AIM i venditori di rilevatori gas
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:42
AIM in una nota avvisa i cittadiniAIM segnala che un’azienda bresciana sta distribuendo in città un avviso che annuncia la visita di incaricati per il controllo di fughe di gas all’interno delle case, con la conseguente proposta di acquisto di un dispositivo di rilevazione di ossido di carbonio, gpl e metano (prezzo 249 euro). AIM, rispettando l’autonomia di ogni venditore e riconoscendo la libertà di ogni consumatore nei propri acquisti, conferma che l’iniziativa non è promossa da AIM e che pertanto gli addetti che si presentano non hanno alcun rapporto con l’Azienda.
Continua a leggere
