Archivio per tag: Aim
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica, Ambiente				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Rifiuti, Francesco Rucco chiama in causa Variati e Aim: "i cittadini segnalano il caos"
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 11:36 
				
			
			
			Di seguito l'interrogazione comunale del capogruppo di Idea Vicenza Francesco Rucco
Negli ultimi mesi molti cittadini hanno fortemente criticato la gestione dei rifiuti in città , attraverso articoli di stampa e servizi televisivi, oltre che tramite i social network. Le lamentele riguardano principalmente: la difficoltà ad utilizzare i cassonetti con la chiave; il mancato ritiro dei rifiuti da parte delle aziende preposte, con particolare riguardo all’abbandono selvaggio dei rifiuti; la sporcizia presente nelle vicinanze delle aree destinate ai cassonetti. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Di seguito la denuncia dei due consiglieri comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Questo è quanto accaduto e rinvenuto venerdì all' uscita da scuola Da Porto quartiere San Marco, centro città di Vicenza. Questa foto dimostra il dilagante degrado in città e una Giunta che non sa dare risposte concrete al preoccupante fenomeno. Non più solo campo Marzo, ma tutto il centro storico e alcuni quartieri più periferici in mano a spacciatori e tossicodipendenti che sembrano quasi sfidare la città.  E questa foto dimostra come spacciatori e tossicodipendenti non lascino nemmeno stare i nostri figli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito la denuncia dei due consiglieri comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Questo è quanto accaduto e rinvenuto venerdì all' uscita da scuola Da Porto quartiere San Marco, centro città di Vicenza. Questa foto dimostra il dilagante degrado in città e una Giunta che non sa dare risposte concrete al preoccupante fenomeno. Non più solo campo Marzo, ma tutto il centro storico e alcuni quartieri più periferici in mano a spacciatori e tossicodipendenti che sembrano quasi sfidare la città.  E questa foto dimostra come spacciatori e tossicodipendenti non lascino nemmeno stare i nostri figli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Siringhe fuori dalla scuola Da Porto, Idea Vicenza: non più solo campo Marzo, più impegno da Aim
Sabato 22 Ottobre 2016 alle 16:05 Di seguito la denuncia dei due consiglieri comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Questo è quanto accaduto e rinvenuto venerdì all' uscita da scuola Da Porto quartiere San Marco, centro città di Vicenza. Questa foto dimostra il dilagante degrado in città e una Giunta che non sa dare risposte concrete al preoccupante fenomeno. Non più solo campo Marzo, ma tutto il centro storico e alcuni quartieri più periferici in mano a spacciatori e tossicodipendenti che sembrano quasi sfidare la città.  E questa foto dimostra come spacciatori e tossicodipendenti non lascino nemmeno stare i nostri figli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito la denuncia dei due consiglieri comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio Questo è quanto accaduto e rinvenuto venerdì all' uscita da scuola Da Porto quartiere San Marco, centro città di Vicenza. Questa foto dimostra il dilagante degrado in città e una Giunta che non sa dare risposte concrete al preoccupante fenomeno. Non più solo campo Marzo, ma tutto il centro storico e alcuni quartieri più periferici in mano a spacciatori e tossicodipendenti che sembrano quasi sfidare la città.  E questa foto dimostra come spacciatori e tossicodipendenti non lascino nemmeno stare i nostri figli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni				
			
			
			
							
				 L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala.   Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala.   Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		ViNova di Otello Dalla Rosa scalda i motori per le comunali 2018: nuovo logo e metà squadra che è del Pd: "finito ciclo Variati". E presenteranno "Vicenza. La città sbancata" sul crack BPVi
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 23:59 L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala.   Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'associazione ViNova presieduta da Otello Dalla Rosa, attuale amministratore unico di Aim Energy, scalda i motori in vista delle elezioni amministrative a Vicenza del 2018. Una nuova sede, in via Verdi, a due passi da quella di VicenzaPiù in viale Milano, un nuovo logo e una squadra ben definita nel direttivo: con metà componenti del Partito Democratico di Vicenza (di seguito la lista completa), tra cui presenze di spicco come l'attuale assessore Isabella Sala della giunta Variati, figlia dell'ex storico sindaco della città Giorgio Sala.   Sala che ci accenna agli interventi di contrasto del padre al problema dei piccioni, dopo che abbiamo espresso in modo scherzoso un commento al primo sguardo sul simbolo creato per la nuova associazione che campeggiava nella stanza della sede: una serie di colombi che espletano i loro bisogni sulla Basilica palladiana? Una "visione" ironica che, per la fantasia, ha incuriosito con simpatia anche il creatore dell'immagine e del video di accompagnamento...			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		A parco Querini la festa Aim, Variati e Colla distribuiscono matite ecologiche ai bambini: "sarà per loro la scelta sul futuro dell'azienda"
Domenica 25 Settembre 2016 alle 16:52 
				
			
			
			Una giornata intera a parco Querini per festeggiare i 110 anni dell'azienda municipalizzata vicentina Aim. E con grande partecipazione dei cittadini, in una domenica in cui a Vicenza c'erano anche gli eventi della sfilata delle Fanfare Alpine e delle passeggiate Unesco organizzate per la "città dei fiumi". Diversi stand tra i servizi Aim, la Città della Speranza, un'area ristoro con panini di sopressa, pop corn, gelati gratuiti e tante possibilità di giochi allestiti per i bambini nel grande polmone verde della città, oltre a un palco centrale nei pressi del quale in tarda mattinata l'amministratore unico di Aim Paolo Colla e il sindaco Achille Variati hanno distribuito matite ecologiche, con i semi di diverse piante, a ragazze e ragazzi. 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Il Comune di Vicenza rende noto che il 23, 24, 25 settembre si terrà la ventiquattresima edizione di "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean Up the World che promuove il volontariato ambientale di livello mondiale. L'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana aderisce con un'iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza con Aim ambiente, che coinvolgerà gli studenti, favorendo così l'educazione dei cittadini più giovani. Sabato 24 settembre una cinquantina di alunni della scuola primaria "Zecchetto" (Istituto comprensivo 9) con i loro genitori, effettueranno la pulizia del parco della  scuola e delle aree adiacenti tra cui via Bellini, via Corelli, via Monsignor Onisto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che il 23, 24, 25 settembre si terrà la ventiquattresima edizione di "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean Up the World che promuove il volontariato ambientale di livello mondiale. L'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana aderisce con un'iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza con Aim ambiente, che coinvolgerà gli studenti, favorendo così l'educazione dei cittadini più giovani. Sabato 24 settembre una cinquantina di alunni della scuola primaria "Zecchetto" (Istituto comprensivo 9) con i loro genitori, effettueranno la pulizia del parco della  scuola e delle aree adiacenti tra cui via Bellini, via Corelli, via Monsignor Onisto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Puliamo il mondo" coinvolgerà gli studenti vicentini: sabato 24 alla scuola Zecchetto
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 17:12 Il Comune di Vicenza rende noto che il 23, 24, 25 settembre si terrà la ventiquattresima edizione di "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean Up the World che promuove il volontariato ambientale di livello mondiale. L'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana aderisce con un'iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza con Aim ambiente, che coinvolgerà gli studenti, favorendo così l'educazione dei cittadini più giovani. Sabato 24 settembre una cinquantina di alunni della scuola primaria "Zecchetto" (Istituto comprensivo 9) con i loro genitori, effettueranno la pulizia del parco della  scuola e delle aree adiacenti tra cui via Bellini, via Corelli, via Monsignor Onisto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che il 23, 24, 25 settembre si terrà la ventiquattresima edizione di "Puliamo il Mondo", edizione italiana di Clean Up the World che promuove il volontariato ambientale di livello mondiale. L'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana aderisce con un'iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza con Aim ambiente, che coinvolgerà gli studenti, favorendo così l'educazione dei cittadini più giovani. Sabato 24 settembre una cinquantina di alunni della scuola primaria "Zecchetto" (Istituto comprensivo 9) con i loro genitori, effettueranno la pulizia del parco della  scuola e delle aree adiacenti tra cui via Bellini, via Corelli, via Monsignor Onisto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
			
			
			
Nella serata di ieri, in via Strasburgo, dove stanno proseguendo i lavori di AIM per la posa della rete di teleriscaldamento, un inconveniente tecnico ha causato in due punti la fuoriuscita di acqua potabile dalla condotta idrica e lasciando i residenti dei condomini immediatamente vicini senz'acqua potabile per alcune ore. I tecnici e gli operai di Acque Vicentine intervenuti tempestivamente sul posto hanno lavorato fino a tarda ora per risolvere l'inconveniente tecnico, riportando così la situazione alla normalità . Risolto il problema, fortunatamente senza danni per i residenti ma solo con qualche disagio, questa mattina i lavori della posa della tubazione del teleriscaldamento sono ripresi normalmente. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Risolto il problema alla rete idrica in via Strasburgo
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 17:45Nella serata di ieri, in via Strasburgo, dove stanno proseguendo i lavori di AIM per la posa della rete di teleriscaldamento, un inconveniente tecnico ha causato in due punti la fuoriuscita di acqua potabile dalla condotta idrica e lasciando i residenti dei condomini immediatamente vicini senz'acqua potabile per alcune ore. I tecnici e gli operai di Acque Vicentine intervenuti tempestivamente sul posto hanno lavorato fino a tarda ora per risolvere l'inconveniente tecnico, riportando così la situazione alla normalità . Risolto il problema, fortunatamente senza danni per i residenti ma solo con qualche disagio, questa mattina i lavori della posa della tubazione del teleriscaldamento sono ripresi normalmente. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Ambiente				
			
			
			
							
				 AIM Ambiente comunca dal  primo settembre una nuova tornata di pulizia con lavaggio per quasi un  centinaio di strade cittadine: dopo l’avvio in regime sperimentale  avvenuto la prima settimana di agosto,  da giovedì primo settembre e fino al 7, sabato e domenica esclusi, i  mezzi di AIM Ambiente adibiti allo spazzamento e lavaggio entreranno  nuovamente in azione dalle 8 alle 14 sui 27 chilometri di strade  interessate, nelle zone Ferrovieri, San Felice, Santa  Bertilla, Quartiere Italia, San Bortolo, Araceli, San Pio X e Riviera  Berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Ambiente comunca dal  primo settembre una nuova tornata di pulizia con lavaggio per quasi un  centinaio di strade cittadine: dopo l’avvio in regime sperimentale  avvenuto la prima settimana di agosto,  da giovedì primo settembre e fino al 7, sabato e domenica esclusi, i  mezzi di AIM Ambiente adibiti allo spazzamento e lavaggio entreranno  nuovamente in azione dalle 8 alle 14 sui 27 chilometri di strade  interessate, nelle zone Ferrovieri, San Felice, Santa  Bertilla, Quartiere Italia, San Bortolo, Araceli, San Pio X e Riviera  Berica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Torna il lavaggio delle strade, dal primo settembre divieto di sosta e rimozione forzata
Martedi 30 Agosto 2016 alle 11:55 AIM Ambiente comunca dal  primo settembre una nuova tornata di pulizia con lavaggio per quasi un  centinaio di strade cittadine: dopo l’avvio in regime sperimentale  avvenuto la prima settimana di agosto,  da giovedì primo settembre e fino al 7, sabato e domenica esclusi, i  mezzi di AIM Ambiente adibiti allo spazzamento e lavaggio entreranno  nuovamente in azione dalle 8 alle 14 sui 27 chilometri di strade  interessate, nelle zone Ferrovieri, San Felice, Santa  Bertilla, Quartiere Italia, San Bortolo, Araceli, San Pio X e Riviera  Berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Ambiente comunca dal  primo settembre una nuova tornata di pulizia con lavaggio per quasi un  centinaio di strade cittadine: dopo l’avvio in regime sperimentale  avvenuto la prima settimana di agosto,  da giovedì primo settembre e fino al 7, sabato e domenica esclusi, i  mezzi di AIM Ambiente adibiti allo spazzamento e lavaggio entreranno  nuovamente in azione dalle 8 alle 14 sui 27 chilometri di strade  interessate, nelle zone Ferrovieri, San Felice, Santa  Bertilla, Quartiere Italia, San Bortolo, Araceli, San Pio X e Riviera  Berica.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Ambiente, Fatti				
			
			
			
							
				 Tra i vari cantieri che in questo periodo sono stati aperti in città, uno di essi, installato da AIM, interessa il parco giochi di viale Europa, delimitato appunto da viale Europa, via Lussemburgo e via Strasburgo. Alcuni cittadini, vedendo gli scavi in corso ed il relativo materiale accantonato al bordo degli stessi, ricollegandosi al fatto che l’area in questione tanti anni fa era fortemente industrializzata e supponendo che nel sottosuolo si potessero trovare anche sostanze inquinanti, si sono rivolti alla nostra redazione per sollecitare un nostro interessamento al problema.  Al fine di fugare ogni dubbio e per non provocare inutili allarmismi tra ai cittadini, siamo andati direttamente alla fonte, l'AIM, che nel caso  specifico è il committente dell’opera. Dalla direzione lavori ci hanno  fatto subito sapere che il cantiere, aperto ovviamente con le regolari  autorizzazioni nell’area del parco, riguarda lo scavo e la posa di  tubazioni per la rete di teleriscaldamento e per il metano ed inoltre la  posa di tubi corrugati ed in pvc per il futuro passaggio di cavi  elettrici e telefonici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Tra i vari cantieri che in questo periodo sono stati aperti in città, uno di essi, installato da AIM, interessa il parco giochi di viale Europa, delimitato appunto da viale Europa, via Lussemburgo e via Strasburgo. Alcuni cittadini, vedendo gli scavi in corso ed il relativo materiale accantonato al bordo degli stessi, ricollegandosi al fatto che l’area in questione tanti anni fa era fortemente industrializzata e supponendo che nel sottosuolo si potessero trovare anche sostanze inquinanti, si sono rivolti alla nostra redazione per sollecitare un nostro interessamento al problema.  Al fine di fugare ogni dubbio e per non provocare inutili allarmismi tra ai cittadini, siamo andati direttamente alla fonte, l'AIM, che nel caso  specifico è il committente dell’opera. Dalla direzione lavori ci hanno  fatto subito sapere che il cantiere, aperto ovviamente con le regolari  autorizzazioni nell’area del parco, riguarda lo scavo e la posa di  tubazioni per la rete di teleriscaldamento e per il metano ed inoltre la  posa di tubi corrugati ed in pvc per il futuro passaggio di cavi  elettrici e telefonici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il cantiere nel parco giochi di viale Europa per la posa di tubi: Aim fuga ogni dubbio sull’inquinamento del terreno
Mercoledi 20 Luglio 2016 alle 22:42 Tra i vari cantieri che in questo periodo sono stati aperti in città, uno di essi, installato da AIM, interessa il parco giochi di viale Europa, delimitato appunto da viale Europa, via Lussemburgo e via Strasburgo. Alcuni cittadini, vedendo gli scavi in corso ed il relativo materiale accantonato al bordo degli stessi, ricollegandosi al fatto che l’area in questione tanti anni fa era fortemente industrializzata e supponendo che nel sottosuolo si potessero trovare anche sostanze inquinanti, si sono rivolti alla nostra redazione per sollecitare un nostro interessamento al problema.  Al fine di fugare ogni dubbio e per non provocare inutili allarmismi tra ai cittadini, siamo andati direttamente alla fonte, l'AIM, che nel caso  specifico è il committente dell’opera. Dalla direzione lavori ci hanno  fatto subito sapere che il cantiere, aperto ovviamente con le regolari  autorizzazioni nell’area del parco, riguarda lo scavo e la posa di  tubazioni per la rete di teleriscaldamento e per il metano ed inoltre la  posa di tubi corrugati ed in pvc per il futuro passaggio di cavi  elettrici e telefonici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Tra i vari cantieri che in questo periodo sono stati aperti in città, uno di essi, installato da AIM, interessa il parco giochi di viale Europa, delimitato appunto da viale Europa, via Lussemburgo e via Strasburgo. Alcuni cittadini, vedendo gli scavi in corso ed il relativo materiale accantonato al bordo degli stessi, ricollegandosi al fatto che l’area in questione tanti anni fa era fortemente industrializzata e supponendo che nel sottosuolo si potessero trovare anche sostanze inquinanti, si sono rivolti alla nostra redazione per sollecitare un nostro interessamento al problema.  Al fine di fugare ogni dubbio e per non provocare inutili allarmismi tra ai cittadini, siamo andati direttamente alla fonte, l'AIM, che nel caso  specifico è il committente dell’opera. Dalla direzione lavori ci hanno  fatto subito sapere che il cantiere, aperto ovviamente con le regolari  autorizzazioni nell’area del parco, riguarda lo scavo e la posa di  tubazioni per la rete di teleriscaldamento e per il metano ed inoltre la  posa di tubi corrugati ed in pvc per il futuro passaggio di cavi  elettrici e telefonici.			
			Continua a leggere
			Nuovi sistemi di raccolta dei rifiuti sull'84% del territorio di Vicenza: raccolta differenziata al 68,3%
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 16:00 Il Comune di Vicenza comunica che AIM Ambiente  completa in questi giorni, come previsto dal Piano Finanziario 2016,  l’adeguamento del sistema di raccolta dei rifiuti nell’area esterna e di  cintura con l’introduzione del porta a porta nell’area delle periferie e  del sistema di prossimità nei quartieri. Si dà quindi attuazione  alle direttive dell’Autorità d’ambito che imponeva l’adozione di sistemi  di cassonetti ad apertura sui contenitori stradali in alternativa alla  raccolta domiciliare. Ad  illustrare i risultati raggiunti erano presenti oggi a palazzo Trissino  l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla  Pozza e l'amministratore unico di Aim ambiente Piergiorgio Balbo. Con  l'oro era presente anche il direttore di AIM Ambiente Ruggero Casolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza comunica che AIM Ambiente  completa in questi giorni, come previsto dal Piano Finanziario 2016,  l’adeguamento del sistema di raccolta dei rifiuti nell’area esterna e di  cintura con l’introduzione del porta a porta nell’area delle periferie e  del sistema di prossimità nei quartieri. Si dà quindi attuazione  alle direttive dell’Autorità d’ambito che imponeva l’adozione di sistemi  di cassonetti ad apertura sui contenitori stradali in alternativa alla  raccolta domiciliare. Ad  illustrare i risultati raggiunti erano presenti oggi a palazzo Trissino  l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla  Pozza e l'amministratore unico di Aim ambiente Piergiorgio Balbo. Con  l'oro era presente anche il direttore di AIM Ambiente Ruggero Casolin.			
			Continua a leggere
			Rifiuti a San Lazzaro, operatori Aim Ambiente alle isole ecologiche per informare
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 16:16 AIM Vicenza comunica che a  partire da domani, venerdì 10 giugno, e per circa un mese, due  operatori incaricati da AIM Ambiente saranno presenti lungo l’asse  viario che parte da Corso san Felice, lungo  viale Verona e tutto viale san Lazzaro che, in prossimità delle isole  ecologiche o dei cassonetti, svolgeranno attività di informazione sul  nuovo sistema di raccolta a calotte introdotto di recente, che prevede  l’accesso ai cassonetti mediante l’utilizzo di  una chiavetta elettronica consegnata nelle scorse settimane ad ogni  residente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			AIM Vicenza comunica che a  partire da domani, venerdì 10 giugno, e per circa un mese, due  operatori incaricati da AIM Ambiente saranno presenti lungo l’asse  viario che parte da Corso san Felice, lungo  viale Verona e tutto viale san Lazzaro che, in prossimità delle isole  ecologiche o dei cassonetti, svolgeranno attività di informazione sul  nuovo sistema di raccolta a calotte introdotto di recente, che prevede  l’accesso ai cassonetti mediante l’utilizzo di  una chiavetta elettronica consegnata nelle scorse settimane ad ogni  residente.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    