Critiche alla Caritas, Rucco attacca il Comune: "Niente bollette per i nomadi e accampamenti abusivi"
Giovedi 9 Febbraio 2017 alle 11:40
Non mancano le reazioni politiche dopo lo scoppio del caso Halilovic, la famiglia rom residente in città che ha chiesto per i suoi menbri lo stauts di rifugiati politici. Dopo il botta e risposta tra il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci e il direttore della Caritas diocesana don Enrico Pajarin, ora è il consigliere di opposizione Francesco Rucco ad allargare il campo con un comunicato stampa, che chiede risposte all'Amministrazione rispetto la questione nomadi: "Mentre da una parte l'Assessore Bulgarini critica la richiesta di asilo politico avanzata da una famiglia nomade (critica non condivisa da esponenti della sua stessa maggioranza), dall'altra lo stesso non spiega ai cittadini le ragioni del sostegno economico della sua Amministrazione ai nomadi che abitano nel campo di Viale Cricoli.Â
Continua a leggereTra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23
«Il 2 febbraio a palazzo Trissino viene recapitata una lettera di Icomos, organizzazione non governativa che è il braccio operativo dell'Unesco e che alla luce di una serie di denunce partite da alcune associazioni del territorio, chiede lumi al Comune rispetto all'impatto di tre opere: la base Del Din, il complesso di Borgo Berga e il futuro passaggio dell'alta velocità », è così che sul GdV del 22 dicembre 2016 ci ricorda il "caso" della possibile "espulsione" di Vicenza dalla lista dei beni "Patrimonio dell'umanità " della stessa Unesco Nicola Negrin, che riferisce nello stesso giornoi della reazione virgolettata e, a dir poco, infastidita del vice sindaco "competente" al problema Jacopo Bulgarini d'Elci: «Taluni esponenti del comitati agiscono come dei menagramo. Alcuni si augurano apertamente che Vicenza finisca fuori dall'Unesco. Ecco, chi dice una cosa del genere ai miei occhi è un criminale».
Continua a leggere
Unesco, il Comune e il Ministero inviano la risposta tecnica a Icomos. Jacopo Bulgarini d'Elci: mistificazioni della realtà nelle denunce dei comitati menagrami
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 13:54
Sabato 10 dicembre si inaugura la Strada dei Presepi di Maddalene
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 15:37
Il Comitato per il recupero del complesso monumentale di Maddalene, organizzatore della Strada dei Presepi di Maddalene in collaborazione con l’Assessorato alla Partecipazione del Comune di Vicenza, con la Parrocchia di Maddalene ed con il Gruppo Alpini di Maddalene comunica che l’inaugurazione della 7^ edizione avverrà sabato 10 dicembre prossimo alle ore 15, nella chiesa di S. Maria Maddalena a Maddalene Vecchie alla presenza dell’Assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza Annamaria Cordova. E’ stato invitato anche il Vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci.
Continua a leggere
Art Bonus, 28 proposte per la città e sgravi fiscali per i mecenati. Appello di Bulgarini d'Elci agli imprenditori vicentini
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 16:42
Il Comune di Vicenza annuncia che da oggi sono online, sul portale promosso dal Ministero dei Beni Culturali, i 28 interventi su monumenti e musei cittadini che il Comune di Vicenza chiede a cittadini e imprese di sostenere, per un importo complessivo di 5.445.600 euro. Aderendo all'operazione, i mecenati dell'era digitale che vorranno donare erogazioni liberali in denaro per il sostegno del patrimonio culturale della città potranno godere, come previsto dalla legge, di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta, detraendo per tre anni le imposte fino al 65% di quanto donato.
Continua a leggere
Luci di Natale 2016 a Vicenza: hanno vinto i cerchi... a noleggio. Non sarebbe meglio comprarle?
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 13:00
Come ogni anno, qualche tempo prima di Natale, Vicenza si organizza per creare l’atmosfera con luminarie e addobbi. Il centro storico è in prima linea nell’essere illuminato ad hoc, sino ad arrivare a viale Milano e appena fuori S. Lazzaro. Quest’anno il Comune di Vicenza e i commercianti hanno avuto modo di dibattere su un tema "caldo" come la scelta di illuminare Vicenza con…stelle o cerchi. La città illuminata piace, il sondaggio tratto dalle interviste a VicenzaPiù (che pubblicheremo a breve) una quasi unanime approvazione ad un centro storico che ci aiuti ad entrare nell'atmosfera natalizia. Ma nessuno sa, a sentire dalle risposte, quanto "scotta" il conto di quest’atmosfera.
Continua a leggere
Bulgarini d'Elci chiamato in causa per lo spazio AB23 concesso al Lemming ma chiuso ad altri "fotografi"... Risponda a questa domanda e a quella sulle "testate online" anonime per la bufala dell'Anfiteatro Berico
Domenica 6 Novembre 2016 alle 12:01
Sulla questione dell'assegnazione, resa nota il 27 gennaio 2015, in pianta stabile al Teatro del Lemming dello spazio ora chiamato AB23, cioè l'ex chiesa dei Santi Ambrogio e Bellino di contra' Sant'Ambrogio 23, che già il 10 marzo 2015 era stata oggetto di una interrogazione a firma principale di Lucio Zoppello, consigliere comunale dell'NCD, interviene un cittadino, evidentemente un appassionato di arti fotografiche che si firma ma, in una città dominata dalla paura di tutto, chiede l'anonimato. La sua lettera, che pubblichiamo e che è di fatto indirizzata all'assessore alla crescita (nome infausto in questo periodo...), la giriamo all'interessato senza seguire le lentissime vie dell'Ufficio stampa del Comune.
Continua a leggereIntitolazione di piazzetta Giuseppe Milani a Campedello
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 16:08
Comune di VicenzaDomani, sabato 29 ottobre, alle 11 nell'area individuata a Campedello, all'incrocio tra viale Riviera Berica e via G. B. Bertolo, si terrà la cerimonia di intitolazione di una piazzetta cittadina al vicentino Giuseppe Milani, ragazzo del '99, dirigente artigiano e animatore dell'associazionismo locale. All'evento saranno presenti il vicesindaco e presidente della commissione consultiva per la toponomastica cittadina Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova. “Questa intitolazione - dichiara il vicesindaco e presidente della commissione toponomastica comunale Jacopo Bulgarini d'Elci - ci consente di onorare la figura di Giuseppe Milani. Ringrazio Luciano Parolin, componente della commissione toponomastica che ha patrocinato con passione la proposta promossa dal Gruppo alpini di Campedello e sostenuta dalla comunità â€. Continua a leggere
“Terrestri 2016-2017”, artisti teatrali nazionali e internazionali a Vicenza
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 13:58
Presentata stamattina, 19 settembre, la programmazione teatrale del teatro Astra “Terrestri 2016-2017†che inizierà il prossimo 11 novembre e attraverso 10 spettacoli terminerà il 1 aprile 2017. Oltre a Jacopo Bulgarini d'Elci assessore alla crescita di Vicenza, a presentare il programma teatrale erano presenti i responsabili de "La Piccionaia" (centro di produzione teatrale) dal direttore generale Pierluigi Cecchin, a Nina Zanotelli direttore organizzativo e curatore della stagione insieme a Sergio Meggiolan. I 10 appuntamenti spazieranno tra vari temi e vedranno la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, da Gabriele Vacis, Agrupación Señor Serrano e Antonio Latella; ma non mancheranno i nuovi talenti tra cui Shi Yang Shi, Caroline Baglioni, Silvia Bertoncelli, Mario Perrotta, Tindaro Granata, Giuliana Musso e i fratelli Dalla Via.
Continua a leggere
Rapporto Unesco su Vicenza, 63 mila euro dal Comune per Valutazione impatto base Usa, Borgo Berga e Tav/Tac. Bulgarini: "siamo preoccupati"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 13:23

