"Veloce", Cicero: sparata dell'assessore Cavalieri
Sabato 4 Aprile 2015 alle 13:14
Nel piano di razionalizzazione delle società partecipate l'assessore Michela Cavalieri ha chiesto ai vertici di "Veloce - Vicenza Logistic City Center" un piano di risanamento e la nomina di un amministratore unico al posto dell'attuale cda. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulle posizioni espresse dall'esponente della giunta sull'azienda partecipata dal Comune per la distrbuzione delle merci nel centro storico.
Continua a leggere
Pasqua “senza sorprese” in Veneto, Enel: in campo 210 reperibili
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 20:35
Enel comunica il piano di sicurezza per gli 81.000 km di linee elettriche, le 159 cabine primarie e le 42.000 cabine secondarie della regione“Pasqua senza sorpreseâ€: e’ l'impegno di Enel Distribuzione Triveneto che per le imminenti festività ha predisposto un piano di presidio e controllo con 210 reperibili, pronti ad intervenire 24 ore su 24, coordinati dai tre Centri Operativi di Mestre, Verona, e Udine costantemente presidiati.
Continua a leggereCittà d’arte non conoscono crisi: Vicenza apre Olimpico e musei anche a Pasquetta
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 18:51
Le festività pasquali si avvicinano e con esse il probabile grande afflusso di turisti nelle città d'arte: un dato resa nota dalle ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico della Regione quantifica in 18,8 milioni le presenze per l'anno 2014 in Veneto, da anni la prima regione turistica d’Italia. Ad attirare sono soprattutto le città d’arte che accolgono poco più della metà dei turisti che arrivano in Veneto.
Continua a leggere
Strisce blu in zona Fiera, Confesercenti conta i danni e attacca Comune e Aim
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 16:04
Confesercenti Vicenza denuncia in una dettagliato comunicato la situazione dopo l'introduzione dei parcheggi a pagamento in zona Fiera Da quando i parcheggi limitrofi alla Fiera sono passati dalla gestione di un privato ad AIM Mobilità per conto del Comune, per l’Alfa Fiera Hotel e per le attività commerciali della zona è iniziato un vero calvario. Il danno economico e di immagine è stato repentino e molto grave. Si passa dai clienti abituali che non ritornano, alle disdette di congressi e corsi sino alle recensioni negative sul web per il costo del parcheggio.
Continua a leggereInizio anno ok per la Fidas, +8% di donazioni: "giovani e promozione carta vincente"
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 12:22
Bilancio del primo trimestre 2015 per la Fidas Vicenza dal quale emergono importanti risultati di inizio anno nella raccolta sangue nel territorio vicentino. Nella sede di via Baracca a Vicenza erano presenti il presidente provinciale Fidas Vicenza, Mariano Morbin, il direttore del Dipartimento di Medicina trasfusionale di Vicenza, Alberta Alghisi, i componenti della Presidenza provinciale ed una rappresentanza dei Giovani Fidas. Sono state 8175 le donazioni, 632 in più del 2014, con un incremento percentuale dell' 8,38% dovuto a "giovani donatori, centro prenotazione e promozione sul territorio".
Continua a leggere
Coordinamento Studentesco "chiude" deposito dei mezzi Aim
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 21:44
Dopo i blitz delle settimane scorse continuano le azioni dimostrative notturne del Coordinamento Studentesco di Vicenza contro Aim “per un trasporto pubblico sostenibileâ€. Ecco l'appello diffuso dall'associazione del Centro Sociale Bocciodromo Nelle ultime due notti il Coordinamento Studentesco di Vicenza ha continuato la campagna legata alla lotta contro le grandi opere, a favore di un sistema sostenibile, con un trasporto pubblico accessibile a tutti.
Continua a leggere"Passeggiata per la sicurezza" a San Lazzaro, una trentina in strada
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 20:12
Gian Luca Deghenghi del Movimento Idea Sociale, Stefano Boschiero di Sovranità e Difesa Sociale, Daniele Beschin per Forza Nuova raccontano la seconda passeggiata per la sicurezzaSi è svolta mercoledì 1 Aprile la seconda serata dedicata all’iniziativa “passeggiate per la sicurezzaâ€, organizzate dalle tre sigle cittadine Movimento Idea Sociale, Sovranità e Difesa Sociale e Forza Nuova.
Continua a leggere“Cambia colore aumenta il valore”, Ulss 6: prescrizioni specialistiche diventano digitali
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 17:20
L'Ulss 6 di Vicenza presenta le novità da aprile dato che in tutto il Veneto si elimina la ricetta rossaDa aprile 2015 le prescrizioni di esami e visite specialistiche dell’Azienda Ulss 6 Vicenza e di tutto il Veneto diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo pre-scrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014 quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica.
Continua a leggereAperta gara d’appalto bacino antialluvione viale Diaz
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:45
La Regione Veneto ufficializza in una nota che è stata avviata la gara d’appalto per il bacino sul fiume Bacchiglione a monte di viale Diaz a Vicenza
Sono stati pubblicati sul sito della Regione l’avviso di apertura della gara d’appalto integrato e il disciplinare tecnico per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione del bacino di laminazione sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nel Comune di Vicenza.
Continua a leggereVariati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:00
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha firmato l'ordinanza che stabilisce gli orari di funzionamento degli “apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaroâ€, come annunciato la settimana scorsa con a fianco i rappresentanti dei Comuni di Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene. L'ordinanza limita l'orario di utilizzo delle slot machine dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Intanto sono stati resi noti gli allarmanti dati dell'Ulss 6 sulla ludopatia: al SERD già 400 giocatori patologici, nel territorio vicentino stimati 4000 giocatori a rischio e 1500 giocatori patologici.
Continua a leggere

