Legge Fornero, Usb pensionati: presidio all'Inps Vicenza
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:26
Usb pensionati lancia il presidio davanti all'Inps Vicenza dell'8 maggio
Il blocco dell'adeguamento delle pensioni al costo della vita è stato dichiarato incostituzionale. Questo vuole dire che, dal 2012, ai pensionati che percepivano più di 1.445 euro lordi sono stati negati (per decisione dei governi Monti, Letta e Renzi) gli aumenti dei quali avevano diritto. In pratica con i soldi dei pensionati i governi che si sono succeduti hanno finanziato i regali che hanno fatto ai padroni.
Continua a leggereCGIL, CISL, UIL e SPISAL: incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:17
Giampaolo Zanni, Lorenza Leonardi e Carlo Biasin, sindacalisti di CGIL CISL UIL Vicenza annunciano gli incontri su sicurezza lavoro nelle Ulss vicentine
Venerdì mattina si svolgerà il primo di quattro incontri di confronto e di formazione per i sindacalisti, per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) e per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle diverse categorie CGIL CISL UIL della nostra provincia. Continua a leggereStudenti vicentini ancora in aula "Per un web sicuro"
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:56
Il Moige presenta il progetto a Vicenza "Per un web sicuro"
Fa ritorno a Vicenza "Per un web sicuro", il progetto nazionale rivolto alle scuole per sensibilizzare minori e adulti sull'uso consapevole di Internet. Domani, giovedì 7 maggio, presso l'istituto "7 Vicenza" si terrà un incontro di sensibilizzazione in cui un esperto di sicurezza online che incontrerà , dalle 9:00 alle 11:00, gli studenti di scuola media. Continua a leggereLe telecamere contro i “furbetti” che abbandonano i rifiuti: 15 sanzioni in un mese
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:30
Asilo nido aziendale, Usb: non è un lusso, è una necessità
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:07
L'Unione Sindacale di Base Vicenza interviene sul destino dell' asilo nido aziendale
A due mesi della scadenza del contratto con la ditta Codess, i lavoratori con bimbi piccoli, che utilizzano in nido interno, ancora non hanno certezze, il disagio cresce e la febbre schizza in alto. Il Direttore Generale, con lettera datata 4 maggio indirizzata ai genitori, balbetta che l’azienda si è prodigata…ci sono questioni economiche incerte…sta ancora analizzando…la situazione è tutt’ora incerta…, ma la scadenza del servizio è imminente, praticamente domani e servono certezze. Continua a leggerePremiato il poliziotto veneto ferito da una molotov a Milano e ritrovato bimbo scomparso
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 14:27
Ftv, bilancio 2014 in utile. Leonardi: "abbonamenti studenti più bassi del Veneto"
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 10:26
La Provincia di Vicenza comunica l'approvazione del bilancio 2014 di Ftv
Ftv Spa chiude il 2014 con un utile netto di 140mila euro. L'approvazione del bilancio da parte della Provincia, che ne detiene il 97%, e dei 54 comuni vicentini, proprietari per il rimanente 3%, è stata occasione per analizzare lo stato di salute della società di trasporto pubblico extraurbano. Continua a leggereElezioni, M5S a Variati: "basta seggi elettorali nelle scuole"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 21:13
Il M5S torna sull’individuazione di nuove sedi seggio elettorali per le elezioni politiche e ammnistrative ed altre
Con le elezioni alle porte, dobbiamo purtroppo constatare che le scuole vicentine, sedi di seggio, ancora una volta resteranno chiuse, creando notevoli difficoltà alle famiglie e agli alunni. Continua a leggereCriminalità e truffe, "Facciamoci i furbi" con pensionati Anap e Questura
Martedi 5 Maggio 2015 alle 18:46
L’Anap, Associazione dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, lancia la campagna “Facciamoci furbiâ€, una serie di incontri territoriali dedicati al tema della sicurezza considerato il proliferare di furti, truffe e raggiri ai danni delle persone anziane. Continua a leggere
Vi.Abilità: utile netto di 10.522 euro e 14,1 milioni il valore di produzione
Martedi 5 Maggio 2015 alle 18:06
Vi.Abilità Spa annuncia l'approvazione del bilancio di esercizio 2014
Il bilancio 2014 di Vi.Abilità Spa, braccio operativo della Provincia per la gestione dei quasi 1300 km di strade di competenza, si chiude con un utile netto di euro 10.522. Provincia di Vicenza, che possiede quote per il 95%, e Veneto Strade, proprietaria del rimanente 5%, lo hanno approvato lo scorso 29 aprile dopo la dettagliata Relazione sulla Gestione dell’Amministratore Unico Mariano Vantin e il parere positivo del Collegio Sindacale. Continua a leggere