Il Vicenza “punto due” di Marino va... in ritiro
Domenica 12 Luglio 2015 alle 18:57
Si ricomincia… Il Vicenza è partito per il ritiro precampionato accompagnato dal saluto di un centinaio di tifosi festanti. E’ partito, come si prevedeva, a ranghi ridotti (composizione staff tecnico e convocati) in attesa che la squadra assuma in breve una fisionomia definitiva dopo il tourbillon di arrivi e partenze augustani. Ma ecco il “Marinopensiero†espresso in conferenza stampa. (clicca e leggi su VicenzaPiùSport)
Continua a leggere
Cancellata street art in Riviera Berica. Pesce: operai vandali. Nolac: 20 anni buttati
Sabato 11 Luglio 2015 alle 23:59
"Una mano di bianco, ed è sparito tutto...". A Vicenza non ci sono solo da ammirare i dipinti delle mostre in Basilica, ma anche le opere d'arte della street art, l'arte urbana per strada in mezzo alla gente, visibile da chiunque, senza dover pagare il biglietto. Una parte di questi graffiti, però, è stata cancellata in un attimo, in un tratto della pista ciclabile della Riviera Berica, durante i lavori della società autostrade per sistemare i danni causati dal passaggio di un camion militare Usa incastrato nel sottopasso di Campedello.
Continua a leggere
Romanzi come mappe per scoprire la Vicenza letteraria
Sabato 11 Luglio 2015 alle 22:49
Itinerari letterari presentano la passeggiata a Monte Berico "Il colle dei 7 venti"
Nell’ambito del cartellone estivo “L’estate a Vicenza –palcoscenico urbanoâ€, promosso dal Comune di Vicenza, il progetto Itinerari letterari porterà cittadini e turisti nei luoghi del centro storico vissuti e raccontati dagli autori vicentini, attraverso coinvolgenti informazioni letterarie e letture dal vivo eseguite da attrici di teatro, con due nuovi percorsi suddivisi in cinque appuntamenti. Continua a leggereCase popolari, in aumento gli stranieri. Raccolta firme dei militanti di Ariete
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 22:18
I militanti di Ariete lanciano a Vicenza l'iniziativa “Preferenza nazionaleâ€
Stando ai dati comunicati direttamente dal Comune di Vicenza in data 10 luglio, gli alloggi di edilizia popolare pubblica che nel corso del 2014 sono stati assegnati a stranieri sono il 42% di quelli rientranti nel bando annuale. Se poi si va a vedere il trend degli ultimi anni, dal 2008 al 2014 il totale degli alloggi non assegnati ai cittadini italiani è passato dal 12 al 35%: più di un terzo degli alloggi sottratti alla disponibilità dei cittadini italiani. Continua a leggereTruxor, l'anfibio per far tornare allo splendore lago di Fimon e fiumi cittadini
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 18:20
La presentazione del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta di Truxor
Alla presenza del presidente del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta Silvio Parise, del neo eletto presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, del sindaco di Arcugnano Paolo Pellizzari, del direttore del Genio civile di Vicenza Marco Dorigo, è stato presentato questa mattina al lago di Fimon (Arcugnano – Vicenza) un innovativo mezzo anfibio, denominato Truxor, un portattrezzi dalla straordinaria versatilità , che consentirà la pulizia del noto lago alle porte del capoluogo e, con tutta probabilità , a breve anche dei fiumi cittadini.
Continua a leggereCase popolari, ancora aperte richieste detrazioni IRPEF di 900 o 450 euro
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:44
La nota del Comune di Vicenza Il settore servizi sociali e abitativi del Comune ricorda che entro il 23 luglio gli assegnatari delle case popolari, come previsto dal piano casa 2014, possono richiedere le detrazioni IRPEF presentando il modello 730. Le detrazioni ammontano a 900 euro per redditi imponibili fino a 15.493,71 euro e a 450 euro per redditi imponibili da 15.493,71 fino 30.987,41 euro.
Continua a leggereAnniversario mons. Nonis in Cattedrale
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:39
La Diocesi di Vicenza presenta le celebrazioni per l'anniversario di mons. Pietro Giacomo Nonis
Nel primo anniversario della morte, la Chiesa vicentina ricorda mons. Pietro Giacomo Nonis, che fu suo pastore dal 1988 al 2003. Mercoledì 15 luglio alle 19 in Cattedrale verrà celebrata una Santa Messa di suffragio che si concluderà con un momento di memoria orante presso la tomba del presule nella cripta della stessa Cattedrale. Continua a leggereA.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)
Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate. Continua a leggerePoliziotto suicida, forse dissidi familiari
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 14:37
In Questura di Vicenza sono in tanti ad essere scossi dal suicidio di un collega del reparto mobile (la "celere") di Padova, una persona residente a Noventa Vicentina conosciuta e apprezzata che a 38 anni ha deciso di togliersi la vita in via della Siderurgia a Vicenza, verso l'una di notte del 10 luglio, sparandosi un colpo con la pistola di servizio, sottratta di nascosto dal proprio armadietto la sera prima.
Continua a leggere
Un veneziano tedesco e un tedesco veneziano si incontrano nel cortile di Palazzo Trissino
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 22:49
Concetto Armonico - Un “veneziano tedesco†e un “tedesco veneziano†si incontrano nel cortile di Palazzo Trissino, venerdì 10 luglio grazie ad un’ensemble barocco che eseguirà composizioni di Händel, Ferrandini e Vivaldi. Con questo concerto l’associazione Concetto Armonico porta Vicenza in Lirica nel palazzo che è sede dell’Amministrazione Comunale la cui co-collaborazione è stata fondamentale nella realizzazione del festival.
Continua a leggere

