Torna la passeggiata in carrozza in centro storico
Martedi 14 Luglio 2015 alle 11:41 L'annuncio del Comune di Vicenza
				
			
			
			L'annuncio del Comune di Vicenza Dal 18 luglio ritornano le passeggiate in carrozza in centro storico. Fino al 31 ottobre il sabato cittadini e turisti potranno scoprire le bellezze del patrimonio monumentale di Vicenza utilizzando un mezzo di trasporto d'altri tempi. La passeggiata dura circa 15 minuti e costa 15 euro, per una presenza di massimo cinque passeggeri in carrozza.
Continua a leggereAcque Veronesi, Cordioli nominato presidente: "utili per 1,1 milioni di euro e tariffa più bassa del Veneto"
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 22:52 Acque Veronesi - «Abbiamo  investito oltre 15 milioni di euro sia a Verona che in provincia,  riuscendo a risolvere criticità che si trascinavano da anni». Così Massimo Mariotti,  presidente di Acque Veronesi, ha commentato l’approvazione del bilancio  relativo all’anno 2014 della società consortile avvenuto oggi, lunedì  29 giugno (era presente circa l’80% dei soci dell’azienda). Un  bilancio all’insegna dell’efficienza, della razionalizzazione,  dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti e di importanti  progetti per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - «Abbiamo  investito oltre 15 milioni di euro sia a Verona che in provincia,  riuscendo a risolvere criticità che si trascinavano da anni». Così Massimo Mariotti,  presidente di Acque Veronesi, ha commentato l’approvazione del bilancio  relativo all’anno 2014 della società consortile avvenuto oggi, lunedì  29 giugno (era presente circa l’80% dei soci dell’azienda). Un  bilancio all’insegna dell’efficienza, della razionalizzazione,  dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti e di importanti  progetti per il futuro.			
			Continua a leggere
			Gender, partecipazione oltre le aspettative per un tema "caldo" nelle scuole
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 22:11 Grande partecipazione dei vicentini per la serata "chiarificatrice" su un tema evidentemente molto sentito come quello dei cosidetti "insegnamenti gender" nelle scuole per contrastare l'omofobia. Una partecipazione che ha colto di sorpresa anche gli organizzatori con l'aula magna dell'Istituto San Gaetano che è risultata decisamente poco capiente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Grande partecipazione dei vicentini per la serata "chiarificatrice" su un tema evidentemente molto sentito come quello dei cosidetti "insegnamenti gender" nelle scuole per contrastare l'omofobia. Una partecipazione che ha colto di sorpresa anche gli organizzatori con l'aula magna dell'Istituto San Gaetano che è risultata decisamente poco capiente.			
			Continua a leggere
			Centro di ricerca per la pace e i diritti umani: "lettera di Variati a stranieri diciottenni"
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 18:55 Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo, ha scritto una lettera al Sindaco del Comune di Vicenza Achille Variati e per opportuna conoscenza a tutti gli assessori comunali, a tutti i consiglieri comunali e alla segreteria generale del Comune su una "proposta che il Comune invii a tutti gli stranieri diciottenni residenti o domiciliati nel territorio comunale che siano nati in Italia ed in Italia legalmente residenti senza interruzioni fino al compimento del diciottesimo anno di età una lettera".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo, ha scritto una lettera al Sindaco del Comune di Vicenza Achille Variati e per opportuna conoscenza a tutti gli assessori comunali, a tutti i consiglieri comunali e alla segreteria generale del Comune su una "proposta che il Comune invii a tutti gli stranieri diciottenni residenti o domiciliati nel territorio comunale che siano nati in Italia ed in Italia legalmente residenti senza interruzioni fino al compimento del diciottesimo anno di età una lettera".			
			Continua a leggere
			Tre milioni di fondi post alluvione: estate "calda" per ponti, strade e locali
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:30 Il Comune di Vicenza annuncia durante l'estate 2015 una serie di lavori a ponti cittadini, strade e altri luoghi colpiti dall'alluvione del 2010, come Ponte Furo, del quale sono in fase di completamento i lavori di restauro e di risanamento conservativo (nella foto il sopralluogo dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi). Di seguito nel dettaglio Il Comune elenca gli interventi in programma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza annuncia durante l'estate 2015 una serie di lavori a ponti cittadini, strade e altri luoghi colpiti dall'alluvione del 2010, come Ponte Furo, del quale sono in fase di completamento i lavori di restauro e di risanamento conservativo (nella foto il sopralluogo dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi). Di seguito nel dettaglio Il Comune elenca gli interventi in programma.			
			Continua a leggere
			Tornado, Zaia: fondo mutualistico anticatastrofi
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:48 La nota della Regione Veneto
				
			
			
			La nota della Regione Veneto
“Stamattina ho ricevuto assicurazioni che il governo nel primo consiglio utile dichiarerà lo stato di emergenza nazionale per la Riviera del Brenta, colpita dal tornado dell’8 luglio scorso. Si tratta di un passaggio fondamentale per veder riconosciuto l’evento che ha devastato uno dei distretti nevralgici del Veneto tra le grandi catastrofi da indennizzare con aiuti pubblici.
Continua a leggereUniversità a Vicenza, open day corso di Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 15:30 
				
			
			
			Fondazione Studi Universitari di Vicenza presenta l'open day corso del Laurea in Sicurezza Alimentare (SIA)
La Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dell'Università di Padova organizza un open day per i Corsi coordinati dalla suddetta Scuola compreso il Corso di studi in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti (Sia) con sede a Vicenza giovedì 16 luglio ore 10.00 - 13.00. Laboratorio Informatica 1 - Sede universitaria di San Nicola tradella San Nicola 3, Vicenza. Continua a leggereOsservatorio UnipolSai 2015: per i vicentini la tecnologia in auto dà sicurezza
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:55 
				
			
			
			L'Osservatorio UnipolSai 2015 presenta un focus sulla tecnologia legata alle automobili e sulle opinioni dei cittadini della città di Vicenza
La tecnologia più utile? Il sistema di controllo di frenata. Emerge l’interesse per i sistemi di “guida autonomaâ€, che possono “ridurre il rischio di incidenti†e per i limitatori di velocità . Ma attenzione che per una quota rilevante di vicentini troppa tecnologia distrae dalla guida. Le applicazioni tecnologiche per l’auto sotto la lente dell’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015 commissionata a Nextplora.Continua a leggere
Apindustria Confimi Vicenza, nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:44 Apindustria Confimi Vicenza presenta il nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Actâ€
				
			
			
			Apindustria Confimi Vicenza presenta il nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act†   Dario Brendolan presidente Selex per i prossimi tre anni
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:23 L'annuncio del Gruppo Selex
				
			
			
			L'annuncio del Gruppo Selex Dario Brendolan, titolare con il fratello Renato della Maxi Di Srl di Belfiore (VR), una delle più rappresentative Imprese del Gruppo, è stato riconfermato alla guida di Selex anche per il prossimo triennio. Il Presidente è stato rieletto oggi, nel corso del Consiglio di Amministrazione del Gruppo, insieme ai due Vice Presidenti Cav. Giovanni Pomarico (Megamark di Trani BT) e Giangiuseppe Murgia (Superemme di Cagliari).
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    