Bus bloccato a ponte degli Angeli. Un passante: colpa Aim, cittadina e... Dalla Pozza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:54
Un autobus di Aim Mobilità e un'auto si sono “toccati†nella mattinata di giovedì 23 luglio nei pressi di Ponte degli Angeli in centro a Vicenza, creando qualche disagio al traffico in questa ultima “caliente†giornata settimanale (prima dell’arrivo dei temporali pomeridiani). Sembra che l’autobus, dopo essere ripartito dalla fermata Ponte degli Angeli al termine di via 4 Novembre, mentre stava per svoltare a sinistra nella rotatoria abbia impattato con un’auto che stava sopraggiungendo guidata da una donna.
Continua a leggere
Tagli BPVi, sindacati: confronto rimandato a settembre, vogliamo chiarezza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:19
Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi diffonde un comunicato unitario sindacale FABI – FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla Banca Popolare di Vicenza
La Capogruppo, pur illustrando alcune specifiche sulle prime 75 filiali in chiusura delle 150 previste, non ha prodotto le informazioni necessarie richieste nel primo incontro (03/07 u.s.) insistendo sulla regolarità della procedura. Continua a leggerePonte degli Angeli chiude per lavori: modifiche alla viabilità in centro
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 15:47
L'annuncio del Comune di Vicenza Da lunedì 27 luglio, fino al 16 agosto, ponte degli Angeli rimarrà chiuso in due diverse fasi per consentire la sostituzione dei sottoservizi a cura di Aim, proseguendo il cantiere attualmente in corso in contra' Vittorio Veneto, contra' Canove e largo Goethe. La chiusura sarà l'occasione anche per effettuare le prove di carico sul ponte per la valutazione dello stato complessivo dell'infrastruttura: l'intervento verrà eseguito durante il primo giorno di chiusura, lunedì 27 luglio, a cura del settore infrastrutture.
Continua a leggereCaffè Moresco: il 1° agosto riapre i battenti (ma solo per poco)
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 15:29
Finalmente inizia la stagione estiva - anche se metà è già andata - per il caffè Moresco di Campo Marzo. Un'apertura temporanea, giusto il tempo di arrivare al bando previsto per l'autunno. Ma intanto, a bar vuoto e svuotato, lo storico locale di Via Dalmazia dovrebbe offrire un po' di refrigerio alla torrida estate. Storia travagliata, quella del Moresco. Aperto lo scorso anno con belle speranze e affossato dopo nemmeno 12 mesi dai debiti della gestione.
Continua a leggere
Bretella, Comitato Albera scrive al ministro Delrio e dal Prefetto lettera urgente ad Anas
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 17:18
Il resoconto del "Comitato dell’Albera NO TIR Sì BRETELLA per la Salute, la Sicurezza, la Vita" dopo l'incontro con il Prefetto svoltosi la mattina del 21 luglio
“Il Prefetto di Vicenza “strutturerà †una lettera urgente ad Anas SpA nazionale per avere tutte le informazioni certe sull’iter della costruzione della nuova opera viaria di variante alla strada Pasubio , la c.d. Bretella dell’Albera. Ovvero della Tangenziale ovest, dall’altezza del Villaggio del Sole a località Moracchino sulla esistente viabilità di SP 46 del Pasubio.
Continua a leggereSitVI 2.0, Zanetti: potentissimo "cruscotto" di controllo territoriale geografico
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 16:45
La presentazione del Comune di Vicenza
SitVI 2.0, (clicca qui) è il nuovo strumento per la divulgazione e la condivisione via web delle informazioni geografiche disponibili nei diversi database all’interno del sistema informativo comunale gestiti da diversi uffici. SitVI 2.0 è la nuova versione on line di SitVI, prodotta dall’ufficio Sistema Informativo Territoriale in collaborazione l'Unità di progetto di pianificazione strategica e territoriale del settore urbanistica, completamente rinnovato dal punto di vista tecnologico e grafico e con un grande ampliamento del ventaglio di funzionalità offerte. Continua a leggereProtocollo d'intesa Confcommercio-Inps
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 15:57
Confcommercio Vicenza presenta la creazione di uno sportello integrato Un protocollo d’intesa che consente di rafforzare la collaborazione sugli aspetti previdenziali che riguardano il mondo delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi. A firmarlo, martedì 21 luglio, Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza e Marco De Sabbata, direttore della sede provinciale Inps.
Continua a leggereAlessandra Moretti torna in tv su La7: "profughi? Uno ogni mille abitanti"
Martedi 21 Luglio 2015 alle 22:09
I lanci pubblicati dalla agenzia DIRE su Alessandra Moretti ospite a "L'aria d'estate" su La7In Veneto, "dove ci sono stati gli scontri piu' accesi, bisognerebbe dichiarare lo stato di emergenza, in modo da obbligare ciascun sindaco a prendersi una piccola quota di immigrati, uno ogni mille abitanti". E' la proposta che arriva oggi dalla capogruppo del Pd in Regione Veneto, Alessandra Moretti, che a "L'aria d'estate" su La7, parla della questione profughi e della 'ribellione' di cittadini e sindaci a Quinto di Treviso.
Continua a leggereBPVi: per sbarco in Borsa scelti Mediobanca, Deutsche Bank, London Branch e J.P. Morgan
Martedi 21 Luglio 2015 alle 21:48
L'annuncio di Banca Popolare di VicenzaIl Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza riunitosi in data odierna ha esaminato, con il supporto dell'advisor Vitale & Co., le diverse proposte pervenute relativamente alla composizione del consorzio di collocamento per la possibile operazione di quotazione delle azioni della banca sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito dalla Borsa Italiana S.p.A. e ha individuato quale Global Coordinator Mediobanca S.p.A. e quali Co-Global Coordinator Deutsche Bank AG, London Branch e J.P. Morgan.Â
Continua a leggereComitato dell'Albera: campagna d'estate per la trasparenza e il controllo dal basso
Martedi 21 Luglio 2015 alle 18:41
Giovanni Rolando lancia la “campagna d'estate†del Comitato dell'Albera di Vicenza dopo che la mattina di martedì 21 luglio 2015 alle ore 10.00 si è tenuto in contrà Gazzolle l'incontro del Comitato prefetto di Vicenza Eugenio Soldà . Domenica 26 luglio ci sarà una diffusione di volantini davanti alle chiese in zona Vicenza ovest “per l'informazione e la trasparenza sulla gara d'appalto e il controllo dal basso†spiega Rolando in merito alla bretella dell'Albera.Â
Continua a leggere

